Cade per 20 metri sul Cervino, grave una alpinista

L’intervento del Soccorso alpino oggi, mercoledì 5 agosto alle 14.15, a 3700 metri di quota, un centinaio al di sotto della Capanna Carrel. La donna, una 36enne residente in Veneto, è al momento in fase diagnostica.
Frana sul Cervino, un video immortala la grande la colonna di polvere

Le guide del Cervino assicurano che il crollo – dovuto presumibilmente alle temperature elevate di questi giorni, anche in alta montagna – non ha coinvolto la “via normale” per la cresta del Leone, il classico tracciato di ascesa italiana da Cervinia, itinerario che rimane tuttora aperto.
Nuovo record sul Cervino: scozzese di 11 anni è il più giovane ad aver raggiunto la vetta

Jules Molyneaux ha scalato la Gran Becca in quattro ore dal lato svizzero con il padre e due guide. “Dopo la scalata le mie gambe erano come di gelatina”.
Salta l’edizione zero della Cervino Matterhorn Ultra Race

La versione “test” della Cervino Matterhorn Ultra Race si sarebbe dovuta tenere in tre tappe tra il 12 ed il 18 luglio. “Non tutti gli atleti avrebbero potuto partecipare”, dicono gli organizzatori.
La Settimana del Cervino torna con sport e grandi ospiti

Dal 13 al 19 luglio la Settimana del Cervino proporrà escursioni, mountain bike, equitazione, golf, yoga, sci, snowboard e nuoto. Tra gli ospiti, spiccano i nomi di Hervé Barmasse, Federica Brignone, Enrico Camanni e L’Orage.
La Svizzera riapre anche all’Italia, il 20 giugno ripartono gli impianti del Cervino e lo sci estivo

Dal 15 giugno riaprono le frontiere elvetiche, approvati oggi in Giunta i protocolli di sicurezza per gli impianti di risalita con una riduzione della capienza pari a un terzo.
Coronavirus, Zermatt illumina ogni sera il Cervino come segno di speranza

il comune di Zermatt ha deciso di illuminare, tutti i giorni, fino al 19 aprile, fra il tramonto e le ore 23, il Cervino. Lo spettacolo è stato ideato dall’artista Gerry Hofstetter.
La corda si incastra e si fermano sull’orlo del precipizio, salvi due alpinisti caduti sul Cervino

A fermare la caduta, di circa una ventina di metri a quota 4000, la corda che li legava mentre progredivano in conserva, che ha fatto un giro intorno ad uno spuntone di roccia.
La “settimana del Cervino” per riscoprire la montagna d’estate

Dal 15 al 21 luglio tanti eventi culturali, sportivi, ricreativi ai piedi della Gran Becca apriranno la stagione estiva.
Il sole ha baciato la prima “Swimwear Ski Parade” di Cervinia

Circa duecento i partecipanti alla discesa goliardica in costume da bagno sotto la “Gran Becca”. Da Plan Maison, il colorato gruppone in tenuta da mare è arrivato in sci e snowboard fino al Crétaz.
Quattro creste del Cervino in 16 ore, l’impresa record delle guide Cazzanelli e Steindl

Il valdostano ed il collega svizzero ieri – mercoledì 23 settembre – hanno scritto una nuova pagina di storia dell’alpinismo della “Gran Becca” arrampicandosi sulle creste Hörnli, Furgen, Zmutt e Leone con 7 ore in meno rispetto al tempo del ’92.
“Racconto un momento emozionante delle mie vacanze estive”

Riceviamo e pubblichiamo il tema di un bimbo di otto anni di Roma, emozionato per la sua vacanza ai piedi del Cervino.
A Milano la presentazione di “Cervino, la montagna del mondo”

Il film di Nicolò Bongiorno dedicato a una delle più grandi sfide della storia dell’alpinismo, la conquista del Cervino a 150 anni dalla sua prima ascensione. La serata è dedicata anche al ricordo di Ottavio Gérard e Joel Deanoz.
Tragedia sul Cervino, il medico legale: “Morte per politrauma”

Atteso per domani il nullaosta per i funerali di Gerard Ottavio e Joel Deanoz. ll pm della procura di Aosta Luca Ceccanti attende la relazione del medico legale per autorizzare il trasferimento delle salme, che si trovano nella camera mortuaria di Aosta.
Tragedia sul Cervino, il Presidente dei maestri di Sci: “Grande dolore per la categoria”

Joel Déanoz era il direttore della scuola di sci di Cervinia mentre Gérard Ottavio, oltre che guida alpina, era maestro di snowboard.
Tragedia sul Cervino: morti il presidente delle guide di Valtournenche e un maestro di sci

I corpi senza vita di Gérard Ottavio, presidente della società delle guide del Cervino, e di Joël Déanoz, direttore della scuola sci di Cervinia, son stati recuperati stamattina dal Soccorso Alpino Valdostano. L’allarme ieri sera.