Donata al Vescovo di Aosta la statuina dell’imprenditore per il Presepe

Realizzata dal maestro leccese Claudio Riso, la statuina è stata ideata da Coldiretti, Fondazione Symbola e Confartigianato. La scelta è ricaduta sulla figura dell’imprenditore, che ha affrontato le difficoltà della pandemia per continuare a garantire servizi e prodotti nonostante limitazioni e lockdown.
Yulen Lettry, una passione per gli animali nata da bambino

Il giovane di Saint-Denis alleva capre e trasforma direttamente il latte per produrre tome stagionate sempre più richieste. Nel frattempo insegue il suo sogno da bambino: l’allevamento di bovini e la produzione di Fontina.
Trichinella nei cinghiali, Coldiretti chiede misure di contenimento

Secondo Coldiretti Valle d’Aosta la recente rilevazione del parassita Trichinella in un cinghiale abbattuto durante un’attività di caccia è “preoccupante”. L’Associazione chiede misure di contenimento del numero di esemplari e maggiori controlli per la salute dei cittadini.
62mila euro di interventi, il Comune tenta di risollevare il mercato coperto

È troppo presto per parlare di “rilancio”, viste le criticità annose della struttura, ma l’Amministrazione ha deciso di investire sul mercato coperto per rimetterlo “al centro del villaggio”. Diversi i lavori in programma, con un spinta in arrivo da Coldiretti VdA ed i suoi produttori, che troveranno spazio nell’edificio.
PNRR, bonus 80% per gli agriturismi: Coldiretti soddisfatta

Il Presidente Coldiretti Valle d’Aosta Alessio Nicoletta: “Sono state accolte dal governo nazionale le richieste per sostenere un settore strategico per la Valle d’Aosta”.
Curiosità e passione per stupire ed emozionare: Emy apre le porte del suo universo

Emilia Berthod, in arte Emy, coltiva e produce a Valsavarenche génépy e piante di montagna e ci racconta la sua storia ventennale nella rubrica “Le aziende di Coldiretti”.
Oscar Green 2021, la finale Piemonte e Valle d’Aosta al Forte di Bard

La cerimonia di premiazione si svolgerà mercoledì 20 ottobre a partire dalle 10. Tre le aziende valdostane in concorso ad uno dei premi delle sei categorie degli Oscar green.
Dallo studio delle lingue al linguaggio dei fiori: la svolta di Jean Courtil

Dopo il Liceo linguistico e un primo anno di università, Jean Courtil ha deciso di prendere le redini dell’azienda di Ortofloricoltura in località Veynes a Saint-Christophe creata dalla mamma, trasferitasi dalla Liguria per amore.
La scintilla della curiosità: così nascono i vini di Edoardo Braga

Sette anni di azienda, più di dieci etichette, passione e competenza conditi da un percorso formativo e professionale che punta a crescere sempre, raccontati nella nuova puntata della rubrica di Coldiretti.
Maltempo, la grandine ha causato “danni ingenti all’agricoltura locale”

Secondo una stima – spiega Coldiretti Valle d’Aosta –, la forte perturbazione che ha colpito tutta la regione, ed in particolare la bassa Valle, ha causato una perdita di produzione che per alcune colture arriva fino al 50%. Si valuta se proporre alla Regione di avviare le procedure per richiedere lo stato di calamità
“Stop cinghiali”, anche ad Aosta un flash mob di sensibilizzazione sulla problematica

A sollevarla è stata Coldiretti, questa mattina, con un flash mob di sensibilizzazione, organizzato a livello nazionale insieme alle altre federazioni regionali, per richiamare l’attenzione della politica e dei cittadini sulla problematica dei cinghiali.
Coldiretti “inonda” di fiori la ruota del mulino di Piazza Roncas

Da questa mattina la vetrina della ruota del mulino di Piazza Roncas ospita un allestimento floreale nell’ambito dell’iniziativa “Ripartiamo con un fiore” promossa a livello nazionale dalla Coldiretti in collaborazione con Affi, associazione Floricoltori e Fioristi italiani, e Federfiori.
Coldiretti plaude alle misure regionali anti crisi: “Un aiuto concreto per le imprese e per la ripartenza”

È positivo il giudizio espresso da Coldiretti VdA sulla manovra di assestamento di bilancio approvata ieri in Consiglio regionale: “È una manovra che riconosce il ruolo centrale dell’agricoltura in Valle d’Aosta”.
Coldiretti Vda promuove il Dl Sostegni Bis: “Ora aspettiamo l’approvazione delle misure regionali”

I vertici nazionali e regionali di Coldiretti esprimono soddisfazione in merito all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri guidato dal Premier Mario Draghi del decreto legge “Sostegni-bis” che stanzia 2 miliardi per l’agroalimentare con importanti misure di sostegno per le imprese agricole. Sul fronte valdostano l’associazione degli agricoltori attende una rapida approvazione delle misure regionali.
“Il lavoro nelle vigne è questione di carattere”, parola di Agnese Rollandin

Per la rubrica “Le aziende di Coldiretti” abbiamo incontrato Agnese Rollandin di Verrayes, che produce uva da oltre vent’anni. Gestisce da sola più di un ettaro e mezzo di vigneti con l’aiuto del marito Ugo Philippot.
I 75 anni della Coldiretti Valle d’Aosta celebrati in un libro

Si intitola “75 anni di Coldiretti in Valle d’Aosta 1946-2021”, il libro di Ezio Mossoni che Confidi Valle d’Aosta ha pubblicato con il contributo della BCC valdostana. Il volume sarà distribuito gratuitamente in questi giorni presso gli uffici Confidi e Coldiretti.