Coronavirus, Aosta cerca di tagliare i tempi: la revoca dell’isolamento sarà automatica con la guarigione

Il Sindaco Nuti ha annunciato “un procedimento che preveda l’emanazione di una sola ordinanza nella quale si ordini l’isolamento e si preveda la revoca automatica all’atto della comunicazione via posta elettronica di avvenuta guarigione”. Procedimento verrà avviato da oggi, 9 dicembre.
Aosta, Babbo Natale e la Befana diventano “virtuali”

Il Comune ha previsto un’iniziativa, realizzata con Adava e l’Office du Tourisme, che permetterà ai bambini di incontrare Babbo Natale e la Befana tramite una videochiamata, con la possibilità di inviare le letterine via mail. Nel caso di invio della letterina cartacea è stato allestito un punto in piazza Roncas.
Aosta, la Commissione speciale Covid cerca la sua forma. In vista una fitta serie di audizioni

Riunitasi per la prima volta, la Commissione mette sul tavolo una serie di soggetti da audire per cercare soluzioni all’emergenza. L’obiettivo è stringere i tempi, ascoltare gli “stakeholders” e diventare operativi prima del Bilancio.
Aosta, per i sanitari i parcheggi blu sono gratuiti fino a fine anno

A darne conto è il Comune, che recepisce l’atto proposto in Consiglio da Rinascimento. Il provvedimento si rivolge agli operatori sanitari dipendenti dell’Usl, al personale impegnato in attività socio-assistenziali e i volontari di strutture organizzate e riconosciute. Nuti: “Si riconosce l’opera meritoria di chi lavora senza sosta da mesi per l’emergenza”.
Aosta si prepara al Natale, il nuovo albero è in allestimento in piazza Chanoux

Oltre alle tradizionali luminarie è in corso l’installazione di un albero di Natale di 9 metri formato da grandi sfere in salice di colore bianco e oro, illuminate da 26mila microluci a led bianche. Attorno agli otto lampioni della piazza saranno posti tre alberelli veri addobbati, che verranno in seguito piantati sul territorio.
Covid, il Comune di Aosta guarda i conti: “Adesso la priorità è far quadrare il 2020”

Il Comune ha visto una diminuzione delle entrate di oltre 3 milioni di euro. “Vorremmo concedere tutto gratuitamente ai cittadini – spiega la Vicesindaca Borre -, ma oltre i costi fissi ci sono anche i servizi da tenere in piedi”. Approvata la mozione di Rinascimento sui parcheggi blu gratis per i sanitari.
Un bando per musicisti per le canzoni diffuse nel centro di Aosta nelle festività natalizie

Con il bando “Ti regalo una musica” Cittadella dei Giovani, in accordo con il Comune di Aosta, scende in prima linea per far circolare l’arte e riempire di musica le vie del capoluogo durante le prossime feste natalizie.
“Aosta in bicicletta”, il progetto porterà la città al 15° posto tra le città più “ciclabili”

A spiegarlo in Consiglio l’Assessore Sartore. I 14 km di ciclabile, con gli 8,5 già esistenti, porteranno Aosta al 15° posto – attualmente al 39° – tra le città italiane a maggiore ciclabilità con 0,65 metri di pista per ogni abitante. La conclusione dell’intervento è prevista entro fine 2022.
Aosta, un lascito da 150mila euro per gli arredi urbani. L’opposizione insorge: “Si usino per l’emergenza”

La maggioranza ha deciso di usare il lascito testamentario per l’arredo urbano cittadino, con un concorso di idee per gli artigiani locali. La minoranza attacca, e chiede che le risorse vengano usate per il contrasto all’emergenza. Dal governo si tira dritto: “si favorisce il lavoro di chi non ha ristori”.
Aosta, sul tavolo una semplificazione per le revoche degli isolamenti. Ma serve la Regione

Ad annunciarlo in Consiglio il Sindaco Nuti, in attesa di tampone di verifica, in risposta ad una interrogazione di Girardini (Rinascimento): “Le procedure che abbiamo in mente devono essere autorizzate dall’Amministrazione regionale. Se riusciremo ad ottenere questo nulla osta la nostra attività potrà essere snellita”.
Aosta, istituita la Commissione speciale per l’emergenza Covid

La Commissione speciale è composta da sei membri della maggioranza (Protasoni, Del Vecchio, Del Vescovo, Proment e Favre) e tre dell’opposizione (Giordano, Girardini (e Laurencet). Alla presidenza è stato nominato Fabio Protasoni (Pcp) con Bruno Giordano (Lega) come Vice.
Viale della Pace, al via i lavori di sostituzione dell’impianto di illuminazione con lampade a led

Prenderà il via domani – martedì 24 novembre – la seconda fase dei lavori per la sostituzione dei 38 pali di sostegno dei corpi illuminanti. Per limitare il disagio per la popolazione – spiega il Comune -, l’intervento verrà eseguito a zone.
Aosta, approvati i lavori di manutenzione straordinaria alla passerella ciclo-pedonale sulla Dora

L’investimento, diviso a metà tra i Comuni di Aosta e Gressan, è di circa 291mila euro. I lavori alla passerella, in attività da quasi 17 anni, verranno appaltati nella primavera 2021.
Aosta, nasce l’accordo Comune-Caritas per 50 pasti per i nuclei in difficoltà

La Giunta comunale ha approvato l’implementazione del servizio di mensa “Tavola amica” fornito dalla Caritas diocesana con l’aggiunta di una cena pronta, da asporto, per un massimo di 50 pasti-cena. L’investimento da parte del Comune è di 15mila euro.
Revoca dell’isolamento, Aosta cerca di sbloccare i ritardi con una procedura telematica

Il Comune ha abolito la triplice copia consegnata dal messo, sostituendola con una mail. L’obiettivo è sveltire i tempi. Nuti: “Abbiamo emanato, in due mesi, più di 1400 ordinanze. Già ora siamo oltre il doppio rispetto la prima ondata”.
Ad Aosta torna il “servizio spesa” per le famiglie più bisognose

Sono stati stanziati circa 46mila euro per l’acquisto e la consegna a domicilio di beni di prima necessità. Le richieste vanno effettuate da giovedì 19 a giovedì 26 novembre (esclusi sabato e domenica) dalle 8.30 alle 12.30 al numero 0165 1875000.