Vivenda, lavoratrici delle mense e sindacati in piazza

Le dipendenti e le sigle sociali accusano il Comune di “immobilismo” per non essere riuscito a dare un sostegno economico durante le scuole chiuse. Agli atti del Comune, però, risulta la correttezza della ditta e l’impossibilità di fornire un anticipo. Si riapre però il dialogo con i sindacati.

Dai bambini agli anziani, Aosta rimodula i Servizi alla persona

Il Comune ha infatti presentato ieri il Progetto COVivre!, “Una serie di misure straordinarie messe in campo per riprendere la vita economica e sociale della città – ha spiegato l’Assessore alle Politiche sociali Girasole –, e a supporto delle iniziative regionali e nazionali”.

Fase 2, Aosta si prepara a riaprire i mercati cittadini

L’obiettivo, ha spiegato ieri la Vicesindaca Marcoz, è ripartire già da lunedì prossimo, 25 maggio. Attività che vedranno, come misure anti-Covid, spazi ridefiniti, distanziamento interpersonale, accessi contingentati, presidio dei varchi e gestione dei flussi.

“COVivre”, Aosta riparte (anche) dai Centri estivi

Presentato il piano generale del Capoluogo con l’obiettivo di tentare di far tornare alla normalità, con un occhio vigile alla sicurezza, anche sanitaria, le varie attività gestite dal Comune che vengono rimodulate, appaiate alla classica offerta rimodulata.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte