Dall’Associazione Alpini 23mila euro in beneficienza raccolti al Marché Vert Noël

A ricevere la somma, divisa in 7mila 670 euro a testa, sono stati quest’anno – la consegna degli assegni è avvenuta oggi, mercoledì 5 febbraio – l’Ente nazionale sordi, il Centro donne contro la violenza e la cooperativa sociale Indaco.
Aosta in bicicletta, presentato il portale web delle nuove ciclabili

Il sito, già online e consultabile, permette di scoprire i dettagli della rete ciclabile da 14 km che attraverserà il Capoluogo ma anche gli interventi da fare, oltre ad un piccolo “tour” con foto che simulano il percorso.
‘Ndrangheta, niente scioglimento per il Comune di Aosta

La Regione ha comunicato l’esito del procedimento di accesso antimafia avviato, nel capoluogo regionale, all’indomani dell’inchiesta Geenna su presunte infiltrazioni di ‘ndrangheta. Nessuna comunicazione rispetto all’altro comune oggetto di ispezione, Saint-Pierre.
“I diritti dei bambini”, una mostra sotto i portici di piazza Chanoux

L’esposizione, curata dall’artista Nicoletta Costa a cui si deve anche il logo del progetto “I bambini in testa”, presenta in 20 pannelli i lavori di un gruppo di 10 autori e 10 illustratori che hanno scelto di raccontare i diritti dei bambini.
Il Caffè Nazionale ha chiuso i battenti, Aosta perde un pezzo di storia

Oggi, 3 febbraio, è scaduta la concessione tra i gestori ed il Comune di Aosta. Il Sindaco Centoz promette un bando in tempi stretti, il tentativo è quello di riaprire il locale caro a Rocco Schiavone in estate. La Lega attacca la desertificazione dei portici e la “rovinosa coppia Centoz-Marzi”.
Orti comunali di Aosta, avviata la procedura per l’assegnazione

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’accordo di co-progettazione con il raggruppamento di Cooperative sociali. Potranno presentare le manifestazioni di interesse, dal 6 al 28 febbraio, tutte le persone con più di 60 anni residenti ad Aosta e i nuclei familiari o singoli in situazione di difficoltà.
Aps, la polemica si sposta sul Presidente Franco che si difende: “attacco politico”

Dopo il Consiglio comunale a porte chiuse, con Verducci, Andrione, Sartore e Carpinello a chiedere la revoca del vertice del Cda perché già revisore della partecipata, Franco parla tramite l’avvocato: “La richiesta di revoca della nomina appare infondata e strumentale soltanto a una battaglia politica personale”.
La qualità dell’aria di Aosta è la migliore degli ultimi dieci anni

A spiegarlo, durante l’Osservatorio comunale di questa mattina, sono stati i tecnici dell’Arpa. In calo tutti gli inquinanti, con i Pm10 in picco qualche giorno fa per le polveri sahariane.
Aosta la targa per i Martiri delle foibe si farà, ma a donarla è il consigliere Aiello

Dopo l’intitolazione dei giardini di corso XXVI Febbraio il Comune non ha mai posizionato il “cippo” celebrativo. Il consigliere di CasaPound si propone di fornirla a titolo gratuito e l’Amministrazione dà l’assenso visto che l’esercizio provvisorio non permette di posizionarla entro il 10 febbraio.
Gioco d’azzardo, ad Aosta 3.500 euro di sanzioni in un mese

A fornire i dati è stata la Vicesindaca Antonella Marcoz in Consiglio comunale. Le sanzioni riguardano una violazione del Regolamento del Comune e due – una reiterata – della Legge regionale. E da piazza Chanoux promettono più controlli.
L’esercizio provvisorio e la paura del Capoluogo. A ballare è la legge “Aosta Capitale”

La mancata approvazione del Bilancio regionale si abbatte sul Comune. I trasferimenti resteranno gli stessi ma a rischio è la legge che dà 1,5 milioni l’anno fino al 2022, in trattativa per il prolungamento. La soluzione potrebbe essere amara: tagliare i servizi o alzare le tasse.
Aosta, Ettore Viérin entra in Consiglio. Sara Dosio è Vicepresidente

Passano lisce le surroghe per il neo consigliere che sostituisce Marzi, ora in Regione, e per la collega di Epav che sostituisce alla Vicepresidenza Galassi, nel frattempo nominata assessora alle Finanze.
“Aosta in bicicletta”, dal Comune una “clausola” se saltasse il finanziamento

Da piazza Chanoux spiegano che, nonostante i ritardi, i fondi (4,8 milioni, 3 dall’Europa e 1,8 dal Ministero) non sono a rischio. Nel progetto della rete di 14 km di pista ciclabile spunta però un’opzione: nel caso i soldi vengano persi si va avanti con l’avanzo di bilancio o altre risorse.
Campi da tennis di Aosta, per la riqualificazione il Comune chiede l’aiuto dei privati

L’Amministrazione ha infatti pubblicato un avviso per favorire la partecipazione degli operatori economici interessati a presentare proposte di finanza di progetto per la riqualificazione dei campi comunali di via Mazzini ed del bar/ristorante. Il termine per la consegna delle domande è il 17 marzo 2020.
Aosta, il custode sociale funziona: 2017 interventi nello scorso anno

Il servizio, inserito nel bando della co-progettazione “Anziani Attivi” del Comune di Aosta ha fornito supporto e ascolto a 800 utenti prevalentemente residenti nei quartieri Cogne e Dora, 500 dei quali over 65.
La Giunta di Aosta ricostruisce il suo “plenum” con gli assessorati a Galassi e Migliorin

Presentate questa mattina in conferenza stampa Cristina Galassi, Uv, è assessora alle Finanze, Patrimonio e Sport mentre Jeannette Migliorin prende le deleghe all’Istruzione, Mobilità e Decoro urbano. Intanto, per il Bilancio, si aspetta la Regione.