Comunali: Centoz va avanti da candidato, ma gli alleati si sfilano

L’attuale coalizione del Capoluogo, Uv e Stella Alpina in primis, chiedono “discontinuità” nelle figure di vertice. Idem Rete civica, appena alleatasi col Pd. Centoz sembra solo ma non cede: “Si parla di nomi ma non di contenuti”.
Elezioni regionali o comunali? Dubbi e certezze di piazza Chanoux

Se il doppio appuntamento elettorale di aprile e maggio vede ancora diverse indecisioni sparpagliate per la Valle la situazione all’interno del Consiglio comunale di Aosta, se possibile, è ancora più indecifrabile.
Aosta, in Consiglio comunale saltano i nervi: è tutti contro tutti

L’ordine del giorno presentato da Pradelli (M5s) per chiedere le dimissioni di Paron e Lancerotto scatena la rissa verbale in aula. Un “errore di battitura”, ma in realtà di significato, smonta la richiesta ma saltano i nervi a tutti. Tra parole grosse e insulti.
Cognetta verso la candidatura a Sindaco di Aosta per la Lega, ma Andrione lascia

L’annuncio direttamente in Consiglio comunale: “Torno al gruppo misto di minoranza, ringrazio la Lega per tutto quello che ha fatto. Rimango convinto che senza di loro vivremmo oggi ancora a ‘Rollandinia’”.
Approvato il Piano strategico di Aosta, tra i “veleni” della campagna elettorale

Il documento sulla visione di Aosta 2030 è passato in Consiglio comunale ieri, martedì 25 febbraio, tra le polemiche e le accuse reciproche.
La Vicesindaca di Aosta ha scelto, “no” al salto in Consiglio Valle

Se il Sindaco di Aosta Centoz – ricandidato alla guida del Capoluogo – ha spiegato di non essere tentato dalle sirene del Consiglio regionale, la Vice Antonella Marcoz scioglie le riserve. E resta ad Aosta.
Liliana Segre ad un passo dalla cittadinanza onoraria di Aosta

Oggi la IV Commissione ha votato all’unanimità il conferimento alla senatrice sopravvissuta agli orrori del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, e la contestuale revoca di quella a Benito Mussolini datata 1924. Ora la questione sbarcherà in Consiglio comunale per la decisione definitiva.
Elezioni regionali, i dubbi del Sindaco di Aosta e della Vice

La notizia delle Regionali ad aprile fa vacillare le figure apicali del Capoluogo. Centoz spiega l’obiettivo è quello di restare in piazza Chanoux ma si è aperta la trattativa con il Pd, alla caccia di candidati. Marcoz ha dato la disponibilità all’Uv ma spiega: “Non farò commissariare Aosta”.
Aosta, approvato in Giunta il Bilancio previsionale da 78 milioni

Il previsionale di Aosta pareggia sulla cifra di 78 milioni di euro, in netto rialzo rispetto ai 62,3 di poco meno di un anno fa. Le spese in parte corrente sono pari a 60 milioni di euro mentre le spese per investimenti ammontano a 5,7 milioni di euro.
Aosta, decise le linee guida per gestire il Caffè Nazionale

Dodici giorni dopo la scadenza della concessione (e la chiusura dei locali), la Giunta comunale del Capoluogo ha approvato gli indirizzi per la pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse per lo storico locale sotto i portici con due ipotesi di gestione.
Giorno del Ricordo, inaugurato ad Aosta il cippo dedicato ai Martiri delle foibe

Dopo un lungo iter oggi, 10 febbraio, proprio nel Giorno del Ricordo, Aosta ha inaugurato il monumento commemorativo nei giardini pubblici di corso XXVI Febbraio già intitolati ai Martiri delle foibe.
Dall’Associazione Alpini 23mila euro in beneficienza raccolti al Marché Vert Noël

A ricevere la somma, divisa in 7mila 670 euro a testa, sono stati quest’anno – la consegna degli assegni è avvenuta oggi, mercoledì 5 febbraio – l’Ente nazionale sordi, il Centro donne contro la violenza e la cooperativa sociale Indaco.
Aosta in bicicletta, presentato il portale web delle nuove ciclabili

Il sito, già online e consultabile, permette di scoprire i dettagli della rete ciclabile da 14 km che attraverserà il Capoluogo ma anche gli interventi da fare, oltre ad un piccolo “tour” con foto che simulano il percorso.
‘Ndrangheta, niente scioglimento per il Comune di Aosta

La Regione ha comunicato l’esito del procedimento di accesso antimafia avviato, nel capoluogo regionale, all’indomani dell’inchiesta Geenna su presunte infiltrazioni di ‘ndrangheta. Nessuna comunicazione rispetto all’altro comune oggetto di ispezione, Saint-Pierre.
“I diritti dei bambini”, una mostra sotto i portici di piazza Chanoux

L’esposizione, curata dall’artista Nicoletta Costa a cui si deve anche il logo del progetto “I bambini in testa”, presenta in 20 pannelli i lavori di un gruppo di 10 autori e 10 illustratori che hanno scelto di raccontare i diritti dei bambini.
Il Caffè Nazionale ha chiuso i battenti, Aosta perde un pezzo di storia

Oggi, 3 febbraio, è scaduta la concessione tra i gestori ed il Comune di Aosta. Il Sindaco Centoz promette un bando in tempi stretti, il tentativo è quello di riaprire il locale caro a Rocco Schiavone in estate. La Lega attacca la desertificazione dei portici e la “rovinosa coppia Centoz-Marzi”.