‘Ndrangheta, niente scioglimento per il Comune di Aosta

La Regione ha comunicato l’esito del procedimento di accesso antimafia avviato, nel capoluogo regionale, all’indomani dell’inchiesta Geenna su presunte infiltrazioni di ‘ndrangheta. Nessuna comunicazione rispetto all’altro comune oggetto di ispezione, Saint-Pierre.

Il Caffè Nazionale ha chiuso i battenti, Aosta perde un pezzo di storia

Oggi, 3 febbraio, è scaduta la concessione tra i gestori ed il Comune di Aosta. Il Sindaco Centoz promette un bando in tempi stretti, il tentativo è quello di riaprire il locale caro a Rocco Schiavone in estate. La Lega attacca la desertificazione dei portici e la “rovinosa coppia Centoz-Marzi”.

Orti comunali di Aosta, avviata la procedura per l’assegnazione

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’accordo di co-progettazione con il raggruppamento di Cooperative sociali. Potranno presentare le manifestazioni di interesse, dal 6 al 28 febbraio, tutte le persone con più di 60 anni residenti ad Aosta e i nuclei familiari o singoli in situazione di difficoltà.

Gioco d’azzardo, ad Aosta 3.500 euro di sanzioni in un mese

A fornire i dati è stata la Vicesindaca Antonella Marcoz in Consiglio comunale. Le sanzioni riguardano una violazione del Regolamento del Comune e due – una reiterata – della Legge regionale. E da piazza Chanoux promettono più controlli.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte