I valdostani Peter Blame aprono i concerti di Mondo Marcio

Il duo valdostano performer degli opening act del rapper milanese per 4 date tra Liguria, Piemonte e Lazio.
AostaClassica, Malika Ayane “ricomincia” dal Forte di Bard

Per la rassegna Aosta Classica, i grandi successi di Malika Ayane. Ieri sera al Forte di Bard con i grandi successi “Feeling better”, “Come foglie”, “Ricomincio da qui” e l’ultimo singolo “Una ragazza”. Artista elegante con voce da soprano.
Tra storie e i ritmi incalzanti, Mannarino fa ballare il Col Pilaz

Sabato 9 luglio la rassegna Musicastelle ha portato al Col Pilaz il concerto del cantautore romano Mannarino. Storie, ritmi, musica, una band stilosissima e tante emozioni in un concerto partito lento, quasi con amarezza, e finito con un’esplosione di energia, ballo e grida “Perché Vivere la Vita è proprio una cosa grossa”.
Il concerto di Elisa al Forte di Bard è “sold out”

L’artista porterà al Forte di Bard il 6 luglio il suo “Back to the Future Live Tour”, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Dall’attenzione verso la sostenibilità si sviluppa l’idea del Green Village, lo spazio dedicato ai temi ecologici e che al Forte di Bard sarà allestito dalle 15 alle 20 al parcheggio pluripiano situato alla base della rocca.
La Rappresentante di Lista infiamma Allein

Il duo sull’onda del successo sanremese ha fatto esplodere di energia il pubblico di Allein che sin dalla prima canzone era in piedi a ballare
Fulminacci porta la sua musica tra le vette della Val Vény

In tanti ieri pomeriggio sono arrivati in Val Vény per il secondo appuntamento di Musicastelle. Protagonista del concerto il giovane cantautore romano Fulminacci che, sotto un caldissimo sole, con la sua energia e il suo travolgente entusiasmo ha fatto cantare e ballare tutto il pubblico di Courmayeur per più di un’ora.
Il Palais di Saint-Vincent torna a vibrare con Raf&Tozzi

Successo di pubblico per la tappa valdostana del tour dei due cantautori con più di 500 biglietti venduti e l’entusiasmo del pubblico che balla e canta sotto il palco come si vede raramente in Valle d’Aosta.
La Sfom cambia musica con la nuova rassegna Disseminazioni

La rassegna della Sfom Cambio Musica punta a creare sinergie tra territori e a promuovere il dialogo tra arti diverse.
La primavera in Cittadella dei Giovani: ecco la programmazione

La nuova programmazione della Cittadella dei Giovani, da aprile a giugno, con nuove attività e laboratori all’insegna della multidisciplinarietà. Ci saranno anche alcuni momenti circoscritti legati all’attualità e alla vita della città come ad esempio durante la Fiera di Sant’Orso oppure la rassegna di film russi e ucraini che si terrà il 16 aprile. Tra i concerti, il live di Kento a fine aprile.
Tornano, con tredici appuntamenti, “Les Jeudis du Conservatoire”

A partire da domani, giovedì 10 marzo, ritorna la rassegna di concerti a cura del Conservatoire de la Vallée d’Aoste “Les Jeudis du Conservatoire”. Dopo due anni di stop il progetto ritorna con 13 appuntamenti, tutti i giovedì fino al 9 di giugno.
“Note dal Cammino Balteo”, un’esperienza che unisce escursionismo e musica

La rassegna di musica è un viaggio alla scoperta del Cammino Balteo accompagnato da un’esperienza attraverso la musica, dalla classica a quella del territorio, e la storia della Valle d’Aosta. L’appuntamento con “Note dal Cammino Balteo” è questa primavera, nel fine settimana di Pasqua e quello del 25 aprile.
“Semi sonori”, l’orientamento musicale per guardare oltre la pandemia

Iniziativa di formazione extrascolastica, per gli alunni dell’istituzione “Maria Ida Viglino”, nel comprensorio del Grand Paradis. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio. Le lezioni, strumentali e vocali, saranno curate dalla Sfom.
Musica, teatro e tanta luce: il Capodanno ad Aosta per immagini

Ecco una piccola gallery che racconta gli eventi organizzati dal Comune: dal concerto degli Avion Travel allo spettacolo “Dolce e Salato” della compagnia Carpa Diem, passando per il “live” dei PopUp ed il “lasershow” in piazza Chanoux con la direzione artistica di Silent Media Lab.
Si apre una nuova “stagione” delle Serate Anita in Cittadella dei Giovani

A partire dal 13 gennaio, con due appuntamenti mensili sempre il giovedì, ritornano le Serate Anita in Cittadella dei Giovani. Con la riapertura della sala prove, inoltre, la Cittadella invita i gruppi valdostani a proporsi per i concerti.
Cittadella in festa: finisce il primo biennio della gestione, rinnovata per altri due anni

Un programma ricco di eventi, che spazia dal cinema, ai laboratori artistici, mostre e concerti: è la festa della Cittadella dei Giovani che si svolgerà dal 24 al 26 settembre, come annunciato ieri – giovedì 16 settembre – in mattinata durante una conferenza stampa.
Il progetto del festival Aosta Classica “Da Aosta ai 4mila” diventa un programma su Rai 2

Il programma televisivo, prodotto da Rai 2 e Palco Reale, approderà sul piccolo schermo lunedì 6 settembre in seconda serata. Le tappe con la musica e la bellezza della natura saranno scandite dai cinque concerti del festival: Gualazzi e Molinari, Bennato, Meta, Arisa e Moro, che si sono esibiti in Valle ad agosto.