L’allarme di Confcommercio: “L’assenza dei turisti si fa sentire anche in Valle d’Aosta”

A dirlo il Presidente Graziano Dominidiato: “L’assenza di turisti si ripercuote anche nella nostra piccola regione la cui economia ruota intorno al turismo”. Da Roma, l’Associazione spiega: ” il Governo deve sostenere in particolare queste componenti della filiera turistica”.
Ermanno Bonomi è stato eletto Presidente Ascom Aosta

58 anni, commerciante e titolare dell’azienda Derby Ceramica e di un’attività commerciale in via Sant’Anselmo, Bonomi è stato eletto dall’assemblea generale dell’Associazione. Succede a Giuseppe Sagaria, morto l’11 dicembre di un anno fa.
Sostegni alle attività, Confcommercio chiede maggiori risorse per il prossimo anno

Confcommercio Valle d’Aosta è soddisfatta del provvedimento di Giunta regionale che stanzia 3.400 euro a fondo perso per le attività commerciali esistenti e 8.500 per quelle nuove, aperte nel 2021. L’Associazione chiede però maggiori attenzioni per il 2022.
Rincaro materie prime, Confcommercio: “Fermare l’escalation prima che sia troppo tardi”

A dirlo il Presidente Confcommercio VdA Graziano Dominidiato: “Basta infierire su uno dei settori maggiormente colpiti negli ultimi due anni di pandemia”.
L’economia valdostana è in ripresa, ma non si trova personale

Il dato emerge dall’indagine congiunturale commissionata da Confcommercio. Il 31% imprese ha cercato personale. Il 49% di queste ha avuto però molte difficoltà nel trovarlo. Il 51% delle aziende valdostane valuta positivamente l’introduzione del “Green pass”.
Confcommercio e Carabinieri siglano un Protocollo su legalità e sicurezza

“L‘iniziativa ha come obiettivo quello di contribuire a prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale, la sensibilizzazione sui fenomeni vessatori del settore economico in questo delicato momento pandemico’, spiega il Presidente di Confcommercio VdA Dominidiato.
Usano un totem pubblicitario come rampa per lo skate, denunciati

Denunciati per danneggiamento due ragazzi di 22 i 24 anni, che fanno parte di un gruppo di skater. Il totem di Confcommercio Vda, esposto in piazza Arco di Augusto, era stato danneggiato nel mese di settembre.
Confcommercio porta a Roma i dubbi della montagna: “Come affronteremo la nuova stagione invernale?”

A scriverlo, in una nota, è Confcommercio Valle d’Aosta, che si è fatta portavoce delle esigenze della montagna durante l’Assemblea nazionale. E, al Tavolo aperto con la regione chiede che sia tenuto “nella massima considerazione tutto ciò che ruota attorno agli impianti di risalita”.
Confcommercio boccia l’aggiornamento del Pgtu di Aosta: “È un Piano che non osa”

Diversi i “nodi” irrisolti e le criticità che l’Associazione, per voce dell’architetto Giacomo Galvani, mette sul tavolo riguardo l’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano della città: dai parcheggi alla scarsa attenzione per i flussi turistici, fino agli “ostacoli” alle attività commerciali.
Confcommercio scrive a Draghi: il “Green pass” scongiuri il ritorno alle misure restrittive per le imprese

A dirlo il Presidente nazionale dell’associazione Stoppani, in un messaggio rilanciato anche da Confcommercio VdA. La proposta è quella di “estendere progressivamente l’uso del Green Pass. Man mano che peggiora il quadro sanitario, si amplia la platea di attività e servizi nei quali si accede con il Green pass”.
Nuova viabilità ad Aosta, Confcommercio chiede un confronto con l’Amministrazione

L’Associazione, dopo l’approvazione del Piano del traffico urbano, chiede al Comune un confronto sulla futura mobilità cittadina. Dominidiato: “Necessario individuare soluzioni condivise per rafforzare la vocazione turistica e ambientalista ma nella tutela di tutte le attività economiche”.
“Green pass”, Confcommercio: “Non devono essere gli imprenditori ad effettuare i controlli”

A dirlo il Presidente Confcommercio VdA Dominidiato, che chiede l’introduzione dell’autocertificazione. Poi l’appello alla politica perché faccia pressione sul governo perché cambi i nuovi parametri per i colori delle regioni.
Confcommercio chiude all’ipotesi “green pass” per bar e ristoranti

Fa discutere – e divide – la decisione del Presidente francese Macron di rendere il “green pass” obbligatorio anche per poter andare al cinema, al ristorante, al bar o a teatro. Contraria Confcommercio: “Un’ulteriore vessazione, l’economia è allo sfascio”.
I consumi in Valle sono crollati di oltre il 15% nel 2020

Il dato emerge dal report 2019/21 di Confcommercio. Il crollo ha riportando i consumi ai livelli del 1995. Unico dato positivo la ‘quasi’ tenuta del turismo, che ha perso solamente il 6,9% grazie ai due mesi prima del “lockdown” e all’estate scorsa.
Al via, dal 3 luglio, i saldi estivi. Confcommercio spera nella ripartenza

Tra il 3 luglio e il 30 settembre potranno essere effettuati i saldi estivi, o le vendite di fine stagione, per un massimo di 60 giorni consecutivi. Dominidiato: “Speriamo di poter recuperare le liquidità necessarie alle aziende e di ristabilire quel rapporto di fiducia con il commerciante sotto casa”.
Zona rossa, Confcommercio chiede alla Regione un Piano di emergenza per le attività produttive

“Nonostante gli annunci – scrive l’associazione -, in tutti questi mesi non sono state attivate le misure per garantire il contenimento dei contagi. Per cui ci ritroviamo in zona rossa con le saracinesche abbassate, tante aziende chiuse e altre già avvolte dalla ragnatela degli strozzini”.