Confindustria e Cva siglano la convenzione per tagliare le bollette delle imprese

Dopo gli accordi con Adava e Confcommercio la Compagnia delle Acque firma quello con Confindustria: sul tavolo lo sconto del 15% agli associati con consumi annui fino a 100mila kWh e uno “sportello energetico” per le grandi imprese.
Confindustria, la fiducia sull’economia locale resta debole

A scriverlo è Confindustria VdA nella sua indagine previsionale trimestrale che conferma l’andamento negativo dell’economia regionale. Il segnale positivo arriva dalla crescita degli investimenti, ma si teme l'”effetto tellurico” del rischio recessione dell’industria tedesca.
Confindustria alza la testa: “Serve una Valle europea e tecnologicamente avanzata”

Dialogo, confronto e un impegno per un futuro più solido. Giancarlo Giachino, Presidente di Confindustria VdA, ha tracciato le sue linee guida all’Assemblea generale degli imprenditori di ieri, giovedì 18 luglio.
Confindustria, tutte in calo le previsioni per il II° trimestre 2019

Dopo il “lieve ottimismo” delle imprese nello scorso trimestre, crollano ora un po’ di sicurezze in questi secondi tre mesi, stando al report della Confederazione degli industriali. Il dato sull’occupazione torna in negativo.
Confindustria, previsioni per il I° trimestre 2019 in lieve crescita

Le indicazioni più favorevoli, secondo l’Indagine previsionale sull’industria in Valle, provengono dai servizi. L’indicatore dell’occupazione segna invece un peggioramento deciso rispetto a tre mesi fa, con un calo preoccupante di 14 punti.
Confindustria, “ok” al bilancio regionale. Decisivo il lavoro sull’Irap

“Per rilanciare l’economia e dare ossigeno alle imprese – scrivono gli industriali in una nota – è fondamentale porre fine alla politica dell’assistenzialismo che ha dimostrato di essere fallimentare”.
Cogne Acciai Speciali – Confindustria, è rottura: “Si dimentica della grande industria”

“Il nuovo corso dell’associazione dà enfasi alle piccole imprese” spiegano dalla Cogne, che rassicura: nessuna ripercussione sui contratti di lavoro.
Confindustria VdA, Giancarlo Giachino è il nuovo Presidente

Eletto oggi dall’Assemblea, Giachino sarà affiancato dai Vice Guido Bertolin, Francesco Bonfiglio e Simone Lingeri: ” Le nostre imprese, piccole o grandi che siano – ha spiegato una volta insediato -, pensano in grande”.
Cresce l’ottimismo fra gli imprenditori, bene il commercio estero e gli investimenti

A dirlo sono risultati dell’indagine previsionale del 1° trimestre 2018 di Confindustria Valle d’Aosta.
Davide Dell’Innocenti eletto Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Valle d’Aosta

Dell’Innocenti è Socio e Procuratore dell’azienda Dell’Innocenti Lamiere S.r.l. nata nel 1975 a Saint-Cristophe con le prime lavorazioni di lamiere e laminati per la costruzione di coperture e grondaie. Il suo vice sarà Alberto Vuillermoz (Tecnomec S.r.l.
Confindustria Valle d’Aosta, eletto il nuovo Consiglio Generale

Oltre al Presidente Paolo Giachino e ai due Vicepresidenti Alfredo Lingeri e Giancarlo Giachino l’assemblea ha eletto i nuovi consiglieri, i Probiviri ed i Revisori. A Nicola Rosset il ruolo di componente di nomina presidenziale.
Confindustria in assemblea: la crisi morde ancora ma c’è una timida ripresa

Questo quanto è emerso oggi durante l’Assemblea generale di Confindustria Valle d’Aosta: “Ci sono ancora zone d’ombra – ha spiegato il Presidente Paolo Giachino – fare impresa in Valle non è facile, ma stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel”.
Piccoli segnali di ripresa per le imprese in Valle. Confindustria: “Occorre ancora prudenza”

Lo spiegano i dati dell’indagine previsionale sull’andamento dell’economia valdostana per il primo trimestre del 2017. Crescono, in proiezione, gli ordini e gli investimenti mentre dovrebbero tenere i livelli occupazionali.