La nuova coordinatrice del CSV sarà Eleonora Rocco

Scelta dopo una selezione pubblica, Eleonora Rocco succederà, dal il 1° febbraio 2024, ad Elda Tonso che ha rivestito il ruolo di coordinatrice per tre anni.
Aperto il bando di selezione per il nuovo coordinatore del CSV

Le domande devono essere presentate entro le ore 14 del 30 novembre 2023 secondo le modalità pubblicate sul bando stesso.
Il CSV presenta a Palermo “La Bellezza del Dono”, le prime delle Einaudi vincono il contest del DonoDay

Il Presidente del CSV VDA Claudio Latino era a Palermo per le celebrazioni del Giorno del Dono: l’evento clou del DonoDay valdostano in programma il 9 ottobre al Castello di Sarre. Per la IA e B delle Einaudi il Premio della Giuria tecnica per il loro video “I veri supereroi sono quelli che donano”.
Dono day 2023: torna in 15 comuni la carovana solidale del Csv

Dalle conferenze alle tavole rotonde, dagli spettacoli ai concerti, sono molteplici le iniziative in calendario sino alla fine del mese prossimo per celebrare la giornata del dono di mercoledì 4 ottobre.
Una raccolta fondi per la popolazione del Marocco colpita dal terremoto

L’iniziativa nasce a seguito di un incontro tenutosi oggi, martedì 12 settembre, tra il Csv, la Lega Islamica della Valle d’Aosta, alcuni rappresentanti della comunità marocchina e la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta.
Il Csv cambia casa, addio agli storici locali di via Xavier de Maistre

Entro la fine dell’anno il Csv lascerà i locali ad Aosta che ospitano da oltre vent’anni gli uffici e la sede di 56 organizzazioni di volontariato valdostane. Il motivo sono i costi della sede troppo alti, che ammontano a 100mila euro l’anno. La nuova sede del Centro saranno è stata individuata in via Saint-Martin-de-Corléans.
Alimentazione e salute: 40 eventi di “Bread&Roses” per sensibilizzare

Dal mese di maggio il progetto ha proposto in 7 comuni valdostani laboratori di cucina, serate informative, atelier, merende sane e altro ancora. L’evento finale, un aperitivo in musica, si svolge al Parco Puchoz il 14 luglio dalle 19 alle 21.
Il Csv ha approvato il bilancio sociale 2022

Nel 2022 il Csv ha fornito a Enti e associazioni 210 consulenze totali e 77 percorsi di affiancamento per l’iscrizione al Runts e 337 ore di consulenza contabile. 660 gli studenti incontrati nelle scuole e 44 i giovani coinvolti nei campi di volontariato. La campagna della cancelleria sospesa ha raggiunto invece 290 bambini e ragazzi.
Il Console di Cuba a Milano in visita ad Aosta

Il Dott. Marcos Hernandez Sosa, console generale della Repubblica di Cuba a Milano, farà visita alla comunità cubana residente in Valle d’Aosta il prossimo 3 giugno. Ad accoglierglielo sarà l’Associazione Donne Latinoamericane della Valle d’Aosta “Uniendo Raices onlus”.
Il CSV cerca due giovani per il servizio civile regionale

I giovani tra i 16 e i 18 anni saranno coinvolti su progetti e iniziative che hanno come obiettivo l’attivazione e il coinvolgimento territoriale e, in particolare, nella Cittadella Bassa Valle a Verrès.
Lo stato di salute del volontariato valdostano nella ricerca di UniVda e CSV

L’obiettivo della ricerca era di provare a capire come stiano le associazioni di volontariato in Valle d’Aosta, in particolare dopo la pandemia, e quali siano gli attuali bisogni di associazioni e volontari.
Un “Countdown 2030” per la Giornata internazionale del volontariato

Lo spettacolo di Manicomis Teatro dedicato alle scuole superiori è andato in scena ieri, lunedì 5 dicembre, in Cittadella dei Giovani: un’opera sulla sostenibilità e sugli obiettivi dell’Agenda 2030.
“Sapersi raccontare”, un workshop di comunicazione sociale per le associazioni

Sabato 3 e domenica 4 dicembre in Cittadella dei Giovani il seminario, organizzato dal CSV e condotto da Michele Tranquilli, per fornire gli strumenti per usare lo storytelling come mezzo per migliorare la comunicazione delle singole organizzazioni
Conclusa la campagna di solidarietà per la cancelleria sospesa

Sono stati raccolti quasi 1000 materiali scolastici e 300 kit di cancelleria donati ad altrettanti bambini. 25 gli esercizi commerciali aderenti e 10 Enti del Terzo Settore coinvolti nella distribuzione.
Torna, con un fitto programma di eventi, il “Donoday”

La carovana di solidarietà di associazioni e comuni in Valle d’Aosta – che dal 2017 si celebra in Valle d’Aosta nell’ambito della Giornata del Dono – è partita sabato 17 settembre da Ozein, passando per Châtillon. Le iniziative si concluderanno alla fine del mese di ottobre.
L’appello del Csv ai candidati alle politiche: potenziare il Terzo settore e valorizzare i volontari

L’esigenza di semplificare le procedure coprogrammazione e co-progettazione ed il riconoscimento del ruolo formativo del volontariato e del servizio civile. Queste le richieste del mondo del volontariato e dei Csv ai candidati al Parlamento italiano.