Violenza sulle donne, la storia di Viola: “non volevo rimanere una vittima”

La storia, le emozioni, le paure e l’incontro di Viola con il Centro Donne contro la violenza di Aosta per la puntata odierna della rubrica realizzata in collaborazione con il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta.
Approvato il bilancio sociale 2019 del CSV

Il bilancio sociale del CSV è stato presentato ed approvato durante l’assemblea dei soci di mercoledì 14 ottobre.
Il CSV elegge il nuovo Consiglio direttivo per il triennio 2020-2024

Risultano eletti Claudio Latino, Emanuele Colliard, Gerald Matos Medina, Elettra Crocetti, Ana Maria Eliggi, Antonio Scandariato e Pierpaolo Civelli. Nel Collegio dei Garanti sono stati eletti Stefano Joly, Maria Grazia Vacchina, Andrea Borney (supplente) e Alessandro Gal.
Cancelleria sospesa, raccolti 500 kg di materiale per aiutare 242 studenti

La campagna di solidarietà ideata dal CSV in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani, CELVA e Confcommercio proseguirà anche in futuro con diverse modalità.
Nasce la “Cancelleria sospesa” per donare materiale scolastico alle famiglie in difficoltà

Dodici per ora gli esercizi in Valle che aderiscono all’iniziativa organizzata dal Csv con Ali, Confcommercio ed il Celva. Chiunque potrà acquistare materiale scolastico che verrà destinato ai bambini di famiglie in difficoltà economica.
Il CSV dona alle associazioni di volontariato kit igienico-sanitari

Ogni kit è composto da cento mascherine chirurgiche certificate, un gel igienizzante, un disinfettante per superfici ed un pacco di salviette disinfettanti.
Al CSV dal 6 luglio riaprono le sale riunioni

La capienza verrà ridotta e per accedervi sarà necessario seguire tutte le misure di sicurezza. Il consiglio del CSV rimane quello di privilegiare le riunioni online o all’aperto.
CSV e Celva insieme per la ripartenza: inviato un questionario ai Comuni

L’obiettivo è quello di conoscere i bisogni e le fragilità del territorio ed attuare, in seguito, azioni mirate e concrete per una progressiva ricostruzione del tessuto economico e sociale.
Coronavirus: quale ruolo per il volontariato valdostano durante e dopo l’emergenza?

Sul futuro del volontariato si sono interrogati, moderati da Nathalie Grange, Claudio Latino, Presidente del Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta e Mauro Cometto, coordinatore tecnico Comitato regionale Anpas, Federazione dei Volontari del soccorso.
Il CSV, una presenza costante per volontari e popolazione

Raccolta fondi, coordinamento attività delle associazioni, un programma formativo tramite webinar, servizi a distanza: queste e molte altre cose al centro dell’azione del CSV in questo periodo.
Già 1.500 le mascherine acquistate con la raccolta fondi di Fondazione comunitaria e del mondo sociale

La dotazione potrà servire a proteggere indicativamente almeno 50 persone tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari o volontari per circa un mese intero.
Il CSV della VdA raccoglie segnalazioni di iniziative solidali a distanza

Sono numerose però le iniziative solidali a distanza, anche informali, che stanno nascendo. Claudio Latino, Presidente del CSV . “Noi come CSV vogliamo intercettarle prima e amplificarle poi”. L’invito è rivolto a organizzazioni, gruppi informali, imprese profit e non profit. E’ sufficiente una mail a info@csv.vda.it
Fondazione comunitaria, CSV, Youth Bank e Forum del Terzo settore insieme per una raccolta fondi

Il mondo sociale si attiva per l’emergenza e, soprattutto, per la rinascita. Già donati 25.000 euro. Anche noi di AostaSera sposiamo questa causa: vi aggiorneremo costantemente sull’andamento della raccolta fondi e sulle misure che verranno prese.
Il CSV organizza tre corsi di formazione per il Terzo Settore

Si parte sabato 8 febbraio con “Gli adempimenti amministrativi”, poi “L’assicurazione per il volontariato” il 14 e “L’autostima” il 15 e il 22
Quirinale: Claudio Latino tra i 32 insigniti per il suo impegno sociale

Il valdostano Claudio Latino, Presidente del CSV della Valle d’Aosta, è tra gli “Eroi del quotidiano” premiati dal Presidente della Reubblica Sergio Mattarella “per lo straordinario impegno e la dedizione ai valori del volontariato in favore delle persone in condizioni di disagio”.
Un Infoday su “Erasmus+:Gioventù” e “Corpo europeo di solidarietà”

L’iniziativa è promossa dal CSV in collaborazione con Cittadella e Agenzia Nazionale per i Giovani e si svolge martedì 10 dicembre dalle 14.30 alle 18.30 presso la Cittadella dei Giovani di Aosta.