Dal 24 al 30 ottobre, lo chef Christian Turra ha rappresentato la Valle d’Aosta alla Settimana della Cucina Regionale Italiana. Presenti alla manifestazione solo venti cuochi: uno per ogni regione d'Italia.
Il giovane aostano è il nuovo chef del Roshi House Japanese Dinner Experience che nella seconda metà di luglio aprirà ad Aosta in Via Conseil des Commis,
Lo chef Paolo Griffa del ristorante stellato Petit Royal di Courmayeur ha ottenuto due prestigiosi premi culinari: il Prix au Chef de l’Avenir 2021 e il secondo posto per il riconoscimento Premio Diplomàtico Cuoco dell’anno dei Brawards.
Radici: prodotti nativi moderni; così la classe quarta A dell’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste ha chiamato la sua simulimpresa, che ha preso forma grazie alle iniziative dei ragazzi con il prezioso aiuto della scuola. I giovani propongono 3 linee di prodotti: ravioli, cioccolatini e cocktail, dai sapori tradizionali valdostani rivisitati in chiave moderna, con una forte attenzione alla sostenibilità.
Claudio Fiorentini, ventiquattrenne, cuoco del Castore & Polluce- Lounge Bar & Wine Restaurant di Gressoney-La-Trinité ha partecipato alla trasmissione “Cuochi d’Italia”, edizione “Under 30”, andata in onda ieri sera, battendo l’avversaria senese con un vantaggio di 9 punti. I due giovani si sono cimentati nella preparazione di un piatto valdostano e di uno toscano, a sorpresa per entrambi.
Ieri sera Annamaria Dublanc, la titolare dell'Osteria dell'Isola di Arnad, è stata protagonista alla trasmissione "Cuochi d’Italia", su Tv 8. La valdostana ha perso la competizione contro l'avversaria marchigiana, ciononostante l'esperienza l'ha lasciata sinceramente soddisfatta e arricchita. Annamaria ci svela i retroscena della puntata e della sua cucina.
In un video sul suo canale Facebook, uno dei volti della tv culinaria più noti di sempre propone la sua personalissima ricetta per una colazione “energetica”, a base del formaggio Dop della Valle.
Eleonora Ianno, chef del ristorante Le3Fiette nel Parco del Mont Avic, rappresenterà la regione Valle D'Aosta durante l’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana di San Paolo.
Sarà un ingrediente del “My Selection Chicken”, in vendita nei 447 ristoranti del colosso dei fast-food dal 1° gennaio 2019. Previsto l’acquisto, dalla Cooperativa Produttori Latte e Fontina, di 80 tonnellate di materia prima.
La casseDrôle è la nuova rubrica di cucina a cura di Francesco Corniolo che proporrà ricette sfiziose da condividere la domenica in famiglia o con gli amici.
Con una medaglia d’oro e due argenti Simone Salmin, Alessandro Moscatiello e Alberto Visentin si sono imposti alla manifestazione di Riva del Garda riservata ai giovani cuochi.
La “perla delle Alpi” diventerà per tre giorni la capitale del buon cibo con degustazioni, laboratori di cucina e incontri con sei Chef stellati. I biglietti sono già in vendita.