CVA seleziona un impiegato a tempo indeterminato

La risorsa dovrà essere inserita all’interno della Direzione Amministrazione, Finanza e Risorse Umane/Funzione Amministrazione e Finanza. Il contratto è a tempo pieno e la sede di lavoro è nel Comune di Châtillon.
Cva pronta a collocare due bond per 500 milioni di euro

La Giunta regionale ha approvato un disegno di legge che autorizza la società a emettere due prestiti obbligazionari quotati in un mercato regolamentato a copertura del fabbisogno finanziario del Piano strategico 2021/2025.
Cva chiude il tour “En compagnie”, verso la transizione ecologica e la Valle Carbon Fossil Fuel Free

A tratteggiare le prospettive europee e nazionali il Presidente Marco Cantamessa: “Viviamo in un contesto ideale per rendere la transizione ecologica una realtà, ma nessuno ce la fa da solo, è necessaria la cooperazione di tutti coloro i quali sono impegnati nella ripresa economica, sociale e civile della nostra Regione”.
Giuseppe Argirò è il nuovo Amministratore Delegato di Cva

La nomina oggi da parte del Cda di Cva. Argirò è stato Responsabile Progetti Strategici e Permitting del Gruppo Iren, la multiutility italiana attiva principalmente in Piemonte, Liguria ed Emilia, che negli anni passati aveva manifestato il proprio interesse a dar vita ad una joint venture con Cva.
Cva, cresce la rete di colonnine di ricarica sul territorio regionale

“Con una serie di parchi attivati – scrive l’Azienda –, si conferma l’andamento positivo del progetto. Tutte le strutture forniscono energia 100% rinnovabile prodotta dagli impianti del Gruppo Cva”. Altre strutture di ricarica per veicoli elettrici sono prossime all’attivazione.
Da Cva un concorso di idee per una scultura che celebri i vent’anni dell’Azienda

Il Concorso di idee è aperto a tutti gli artisti e artigiani valdostani, per una scultura “a tutto tondo” rappresentativa della società, della Valle d’Aosta, delle energie rinnovabili e dei 20 anni compiuti dell’Azienda. Per il vincitore è previsto un premio di 10mila euro.
Enrico De Girolamo è il nuovo Direttore generale di Cva

La procedura selettiva – alla quale hanno partecipato 41 candidati – è stata avviata lo scorso 19 marzo. De Girolamo, ingegnere, era Amministratore delegato della società.
CVA festeggia i 20 anni scommettendo sul futuro. Investimenti per 600 milioni in 5 anni

CVA festeggia i suoi vent’anni e ripercorre la storia dell’azienda. Dal 2001 quando la Regione acquisì il ramo d’azienda Enel in Valle d’Aosta al 2021 con i progetti pilota del futuro, come la produzione dell’idrogeno verde.
“Adotta un ciliegio alpino”, da Skyway un progetto ambientale dedicato alle pendici del Bianco

L’iniziativa – realizzata assieme a Cva Energie e Rav – si inserisce nel progetto #savetheglacier e ha l’obiettivo di “ripopolare la collina piantando i ciliegi che vi crescevano un tempo, per ridarle la sua immagine antica e naturale”.
Mobilità elettrica, attiviate le nuove colonnine a Charvensod

Cva Energie, nell’ultimo periodo, ha attivato i parchi di Lillianes, Pontey, Fénis, Montjovet, Doues, Gaby, Verrayes, Quincinetto e, la settimana scorsa, di Charvensod. Qui, sono state avviate le colonnine: 1 FAST a Pont Suaz, 2 QUICK a Plan Félinaz e 1 QUICK nel capoluogo.
Il Presidente Lavevaz ha incontrato il Ministro per gli Affari regionali Gelmini

Fra i temi affrontati: la ricostituzione della paritetica, i ristori per il sistema montagna, l’istituzione di un tavolo per valutare la rimodulazione del contributo regionale alla finanza pubblica, alla luce delle minori entrate conseguenti alla crisi economica legata alla pandemia.
Cva educa le scuole valdostane ad essere più green

Diffondere le conoscenze su fonti rinnovabili e sostenibilità è l’obiettivo delle iniziative, promosse da CVA – Compagnia Valdostana delle Acque e rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.
Cva, Caveri: “Siamo di fronte a sfide epocali per il mantenimento dell’idroelettrico nelle nostre mani”

Così ha risposto in Consiglio regionale l’Assessore alle partecipate Luciano Caveri all’interpellanza di Stefano Aggravi (Lega) che chiedeva lumi su futuro di Cva e delle concessioni a uso idroelettrico.
Siglato l’accordo Cas-Cva: per 5 anni lo stabilimento sarà alimentato da energia verde a km zero

L’accordo quinquennale siglato tra le due società che prevede che, dal mese di novembre, il 6% dei consumi della Cogne Acciai Speciali sarà coperto direttamente dall’energia proveniente dalle centrali idroelettriche di Quart e di Nus.
Il Comitato Giù le mani dalle acque: “La decisione su CVA riguarda il futuro dell’intera Valle d’Aosta”

Il Comitato si appella alle forze politiche che formeranno il prossimo Consiglio Valle: “Una CVA anche solo parzialmente privata non sarebbe mai disponibile ad offrire energia pulita a un prezzo migliore rispetto al mercato nazionale”.
Cva assume un Addetto Marketing e Comunicazione

L’Azienda ha indetto una selezione per individuare una risorsa in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado da inserire all’interno della Funzione Marketing e Relazioni Esterne, con contratto a tempo indeterminato, a Châtillon.