L'Associazione VIOLA ringrazia Ornella Cretaz per la sua donazione ricavata dalla vendita del pannello in legno "Le lumache", realizzato per la Fiera di Sant'Orso 2023.
L'ecografo portatile – scrive l’Usl in una nota – concretizza lo sviluppo della cosiddetta ecografia "point of care" (ossia “ovunque si trovi il paziente”) e potrà essere utilizzato da tutti i professionisti dell'area territoriale. Questa mattina, lunedì 13 febbraio, la consegna dell'apparecchio da parte del sindaco Favre.
Domenica scorsa, 18 dicembre, il Teatro Giacosa era gremito per l'evento organizzato da Institut de danse du Val d'Aoste, Club des Sports e Bottega dei sogni in memoria di Valentina Innocenti. Donati all'associazione VIOLA 3000 euro.
I bulbi sono stati selezionati tra le varietà più adatte al clima di montagna. A donarli Consolata Soleri in Beraudo, l’ideatrice della grande manifestazione floreale Messer Tulipano. I tulipani saranno interrati in parte nel parco Lussu – il cosiddetto “giardino della stazione” – e parte nella piccola area verde accanto al Teatro Splendor.
Si tratta di poltrone AP4300 a tre sezioni, schienale e gambale elettrici, con pulsantiera a display Lcd. La particolare forma contenitiva del bracciolo garantisce la stabilità in fase di somministrazione o prelievo endovenoso.
La generosa donazione all'Associazione Viola arriva dallo Zonta Club Aosta Valley e dalla Fidas VDA. I fondi sono stati accolti durante la primavera 2021 grazie alleuova di cioccolato create dal Maestro Pasticcere Mauro Morandin di Saint-Vincent.
Aumenta del 30% la quantità di alimenti distribuiti dal Banco Alimentare, stimati 180mila pasti. Continua l’impegno della Caritas che mette a disposizione due dormitori, un servizio mensa e il centro di ascolto telefonico.
4200 calzari, 1200 guanti chirurgici e un primo lotto di 1000 mascherine FFp2. Questa la donazione per gli operatori del 118 fatta dal Gruppo Motociclistico Red Code Emergency Bikers, assieme all’associazione “Uniti per Ylenia”, la compagnia teatrale “Tan Pe Ri-Ye” ed il gruppo volontari “Presepe di Saint-Marcel”.
“In un periodo così problematico per la comunità in seguito all’epidemia di coronavirus – scrivono i tre enti –, le fasce più deboli della popolazione sono quelle che vengono colpite in maniera più intensa e rischiano un’ulteriore emarginazione sociale ed economica.
Dal suo sito internet, infatti, l’Usl lancia il messaggio: “Il tuo aiuto è prezioso. Sostieni l’emergenza Covid-19 attraverso una donazione”. Il messaggio di fondo è chiaro: Coronavirus, fermiamolo insieme".
La conferenza, prevista per sabato 30 settembre alle 9.30, è organizzata dalla Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta in collaborazione con il CSV e la Caritas in occasione della quinta Giornata europea delle Fondazioni e dei Donatori.