La Valle d’Aosta piange il dottor Teresio Enria

Il dottor Teresio Enria Foto Usl

Dirigente medico di Andrologia, molto apprezzato in Valle, Enria è morto all’età di 77 anni. A ricordarlo è il dottor Pierini, che con lui ha passato tanti anni al “Parini”: “Abbiamo lavorato una vita assieme – racconta -. Abbiamo costruito assieme un servizio di Urologia che a detto di molti era all’avanguardia. mancherà molto”.

Il mondo delle reines piange Valter Giachino

Valter Giachino

Giachino, 75 anni, di Tavagnasco, morto nella mattinata della Vigilia di Natale, era un appassionato personaggio di spicco del mondo delle “reines”. Allevatore che adorava il suo lavoro, Valter era stato anche macellaio a Pont-Saint-Martin e giudice in numerose fiere bovine.

È morto Lorenzo Ardissone, direttore dell’Usl valdostana fino al 2015

È morto questa notte a causa di un arresto cardiaco, ad Agliè, Lorenzo Ardissone. 64 anni, già direttore generale dell’Asl T04 di Chivasso, Ciriè e Ivrea fino all’estate 2020, ha ricoperto il ruolo di direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta dal 1° dicembre 2013 fino al marzo 2015.

I Maestri di sci in lutto salutano Andrea Corradi

Andrea Corradi

Andrea Corradi, Maestro a Cervinia per tanti anni, è mancato all’età di 59 anni. “Sentite condoglianze alla famiglia e agli amici da parte dell’Associazione Valdostana Maestri di sci”, scrivono la “giacche rosse” in una nota sul loro sito.

Verrès saluta Ruggero Zanola, storico presidente del comitato del Carnevale

Ruggero Zanola

Impegnato e attivo nella vita sociale del paese, Zanola è morto oggi – 30 giugno – all’età di 68 anni. Componente del Carnaval Historique de Verrès fin dal lontano 1972 è stato membro del comitato organizzatore dal 1991 al 2018, e presidente dal 2002 al 2015. Attualmente presiedeva la sezione Cai di Verrès.

Lo sport valdostano piange Osvaldo Cardellina

Osvaldo Cardellina - Foto Roger Berthod

Un uomo di sport, al plurale. È morto a 72 anni Osvaldo Cardellina, storico insegnante di Educazione fisica, grande conoscitore della montagna, ma molto di più, come spiega – nel ricordarlo – Aldo Di Marco, uno dei pilastri della pallamano rossonera.

Il mondo della Protezione civile piange il “gigante buono” Mauro Peila

Mauro Peila

Peila, 64 anni, era malato da tempo. “Era il nostro gigante buono”, spiega Nantas Gheza, presidente dell’associazione di volontariato Valle d’Aosta Motorsport, della quale Peila faceva parte. Il coordinatore dei volontari della Protezione civile Lanivi: “Era davvero una grande persona”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte