I Maestri di sci in lutto salutano Andrea Corradi

Andrea Corradi, Maestro a Cervinia per tanti anni, è mancato all’età di 59 anni. “Sentite condoglianze alla famiglia e agli amici da parte dell’Associazione Valdostana Maestri di sci”, scrivono la “giacche rosse” in una nota sul loro sito.
Verrès saluta Ruggero Zanola, storico presidente del comitato del Carnevale

Impegnato e attivo nella vita sociale del paese, Zanola è morto oggi – 30 giugno – all’età di 68 anni. Componente del Carnaval Historique de Verrès fin dal lontano 1972 è stato membro del comitato organizzatore dal 1991 al 2018, e presidente dal 2002 al 2015. Attualmente presiedeva la sezione Cai di Verrès.
Lo sport valdostano piange Osvaldo Cardellina

Un uomo di sport, al plurale. È morto a 72 anni Osvaldo Cardellina, storico insegnante di Educazione fisica, grande conoscitore della montagna, ma molto di più, come spiega – nel ricordarlo – Aldo Di Marco, uno dei pilastri della pallamano rossonera.
Aosta piange Rosanna Gemignani Milani, storica pescivendola del centro

Entrata nella pescheria di via D’Avise da commessa dei titolari del tempo, ne è divenuta titolare nel 1976, restando dietro al bancone per 42 anni. I funerali alle ore 14.30 di oggi, giovedì 28 aprile, al tempio crematorio del cimitero.
Il mondo della Protezione civile piange il “gigante buono” Mauro Peila

Peila, 64 anni, era malato da tempo. “Era il nostro gigante buono”, spiega Nantas Gheza, presidente dell’associazione di volontariato Valle d’Aosta Motorsport, della quale Peila faceva parte. Il coordinatore dei volontari della Protezione civile Lanivi: “Era davvero una grande persona”.
Viola piange Luciana Martini, tra le fondatrici dell’associazione

L’associazione, nata per sostenere le donne colpite da tumore al seno, ricorda l’82enne di Aymavilles. “Una risorsa importantissima: grande perdita”, scrivono le violette.
E’ morto Dino Darensod, storico presidente della Cave des Onze Communes

I funerali saranno celebrati martedì prossimo 19 aprile, alle 14.30, nella chiesta parrocchiale di Aymavilles.
Addio a Remo Celesia, il mondo del rally saluta il suo campione

Avrebbe compiuto 72 anni ad agosto. È morto oggi Remo Celesia, a pochi mesi dal ritorno, dopo dieci anni, di quel Rally della Valle d’Aosta che aveva vinto due volte. Qui, un ricordo di Enrico Formento Dojot, del suo storico compagno di corse Ettore Viérin e di Luca Lattanzi dello staff della gara valdostana. I funerali sono previsti per sabato 16 aprile alle 9.45, alla chiesa parrocchiale San Giorgio di Pollein.
L’USL piange la scomparsa di Maria Grazia Garetto, coordinatrice Area Territoriale

“Con infinita tristezza oggi salutiamo una collega capace e stimata”, dice il Direttore dell’Area territoriale, Leonardo Iannizzi.
Si è spento Ermanno Cerquetti, faro del calcio giovanile valdostano

Il 61enne di Saint-Christophe con l’hobby dell’intaglio si è sempre speso per i giovani calciatori, organizzando tante iniziative con una passione instancabile. “Mai sopra le righe, era una persona sorridente che cercava sempre la mediazione”. Lascia la moglie Mara e due figli.
I Volontari del soccorso Morgex-Pré-Saint-Didier-LaSalle piangono Tiziana Pintus

Tiziana Pintus, 54 anni, è deceduta a causa di un male incurabile. Storica volontaria, i funerali si terranno domani, martedì 5 ottobre alle 15, nella chiesa parrocchiale di Pré-Saint-Didier. “Nonostante la malattia ha prestato servizio fino a quando le è stato possibile”, ha spiegato il Presidente Scarpari.
Châtillon piange la scomparsa della dottoressa Silvia Deiana

Il giovane medico è morto la settimana scorsa a seguito di un incidente durante un’escursione in Norvegia, dov’era in vacanza con il compagno. Avrebbe compiuto 30 anni venerdì scorso, 7 agosto. Dal 2020 lavorava nel milanese.
Aosta piange Renato Angelucci, il commercialista con la passione per il rock e l’ironia

62 anni, libero professionista dal 1988 con studio nel capoluogo, è stato strappato alla vita da una malattia scoperta poche settimane fa. Lascia la moglie Claudia e tanti amici e conoscenti, cui mancheranno la sua verve e il gusto per la polemica.
Ci ha lasciato Gabriella Antonini, dolcezza e grinta a favore del volontariato

Gabriella Antonini, 75 anni, di Aosta si è spenta sabato sera all’Ospedale di Aosta. Il ricordo commosso dell’amica Fiorella Venturella, Presidente dell’Associazione Culturalmente Aosta. I funerali si svolgeranno domani, martedì 27 aprile alle ore 10 nella chiesa di Saint-Martin.
Morto Alessandro Gal, in prima linea per i bimbi malati

Alessandro Gal, di Montjovet, era Presidente dell’Associazione Ana Moise, fondata nel 1998. I funerali saranno celebrati lunedì 19 aprile alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Montjovet.
È morto Luciano Natta, per lungo tempo direttore del Casinò di Saint-Vincent

Natta è stato per lungo tempo direttore generale del Casinò di Saint-Vincent, nonché direttore delle Case da Gioco di Venezia e Sanremo, nella quale ha ricoperto anche il ruolo di consulente fino a pochi anni fa.