E sono due: le foto del bronzo in combinata a Pechino di Federica Brignone

Federica Brignone Olimpiadi Pechino foto Marco Trovati Pentaphoto

Due medaglie olimpiche a Pechino, tre in carriera per una sciatrice tra le più vincenti di tutti i tempi, in Italia e nel mondo. Federica Brignone stupisce ancora una volta per la sua capacità di brillare in tutte le discipline, come dimostrano l’argento in gigante ed il bronzo in combinata.

Brilla il bronzo di Federica Brignone

Federica Brignone Olimpiadi Pechino foto Marco Trovati Pentaphoto

Arriva in combinata la terza medaglia valdostana alle Olimpiadi di Pechino, terza in carriera anche per Federica Brignone che ha dovuto inchinarsi solo a due specialiste come Gisin e Holdener.

A Garmisch è super Federica Brignone

FIS Ski World Cup 2021-2022. Federica Brignone (ITA) Zauchensee (Aut) 15/01/2022 Photo: Marco Trovati/ Pentaphoto

La carabiniera di La Salle vince il Super-G, la “sua” gara, in terra bavarese, ad ex aequo con l’austriaca Hütter, grazie ad una prova velocissima, impeccabile nelle linee, chiusa a 1’18”19. Brignone porta così a casa la sua 19ª vittoria in Coppa del Mondo e “salda” il suo primo posto in Coppa di specialità.

Sesto posto per Federica Brignone in discesa libera

FIS Ski World Cup 2021-2022. Federica BRIGNONE ( ITA ) Zauchensee (AUT) 14/01/2022 Photo: Giovanni Maria Pizzato/Pentaphoto

Dopo una prima parte di gara molto pulita, un piccolo errore appena prima del piano le ha fatto accumulare circa un secondo di ritardo, salvo poi sciare benissimo nell’ultimo tratto di gara e recuperare un paio di decimi.

Riscatto Brignone nel gigante di Lienz: è quarta

Federica Brignone

Una seconda manche al limite della perfezione fa recuperare alla valdostana ben otto posizioni. “Orgogliosa di quello che ho fatto”. A vincere Tessa Worley davanti a Petra Vlhova e Sara Hector.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte