La fine dei lavori di elettrificazione della ferrovia Aosta-Ivrea è confermata per giugno 2026

A spiegarlo l’assessore ai Trasporti Luigi Bertschy dopo un sopralluogo lungo tutta la tratta. “Al momento non si intravedono ostacoli importanti che possano impedire la chiusura del cantiere nel termine previsto”, ha detto.
Arriva anche in Valle d’Aosta la campagna dei sindacati contro le aggressioni al personale ferroviario

La campagna “La violenza non prende il treno. Stop aggressioni!” è stata lanciata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl, Fast e Orsa, e durerà fino al 4 febbraio.
Elettrificazione della ferrovia Aosta-Ivrea, Rfi conferma il termine dei lavori per la fine del 2026

A dirlo l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio nel corso della presentazione dei lavori e della posa del primo palo di trazione elettrica a Châtillon.
Sono iniziati i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Ivrea-Aosta

I primi interventi si concentrano a Châtillon e Donnas e riguardano il pre-consolidamentp della galleria Torrensec a Saint-Vincent, gli scavi, il movimento terra e le opere di sostegno delle sottostazioni.
Ferrovia: per un inconveniente tecnico circolazione sospesa un’ora sulla linea Chivasso e Aosta

Dalle 6.40 la circolazione è tornata regolare. Si sono verificati rallentamenti fino a 60 minuti per 7 treni Regionali, mentre 2 treni regionali sono stati cancellati.
Circolazione dei treni sospesa fra le stazioni di Torino Porta Susa e Stura: ritardi e cancellazioni

La circolazione risulta sospesa dalle 11.30 per l’investimento di una persona fra le stazioni di Torino Porta Susa e Torino Stura.
Dal 15 al 20 agosto chiude la tratta ferroviaria da Ivrea a Chivasso

Per una serie di lavori di potenziamento infrastrutturale alla stazione di Caluso, dice Rfi, la linea verrà chiusa da Ivrea a Chivasso. Previsti una serie di bus sostitutivi dalla città canavesana a Chivasso e, da lì, a Torino Porta Nuova.
“E’ sempre più difficile muoversi con i treni dalla nostra regione”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di commento in merito alla situazione della ferrovia valdostana.
L’abbonamento del treno per i residenti a Pont-Saint-Martin costa di più, i pendolari protestano

Viaggiare da Pont-Saint-Martin a Torino, con abbonamento mensile, dal 1° gennaio costa più che farlo da Aosta a Pont-Saint-Martin. Impossibile comprendere al momento la logica degli aumenti. I pendolari: “Trattamento iniquo”.
Rfi avvia la gara per l’elettrificazione della tratta ferroviaria Ivrea-Aosta

A comunicarlo è la stessa Rfi, che spiega come il valore complessivo ammonti a circa 80 milioni di euro, finanziati anche con fondi del Pnrr. Il progetto, oltre all’elettrificazione dei 66 km della tratta, prevede tre nuove sottostazioni elettriche a Donnas, Châtillon e Aosta e l’adeguamento delle stazioni di Nus e Hône-Bard.
Ferrovia, VdA Riparte vuole incontrare il Presidente della Regione ed il sindaco di Aosta

A scriverlo in una nota è il comitato stesso, che vuole approfondire gli aspetti dell’elettrificazione e dei lavori per la riapertura della Aosta-Pré-Saint-Didier, e sui lavori per l’adeguamento della stazione per il prolungamento e allargamento del sottopasso ferroviario.
Disagi sulla linea ferroviaria Aosta-Torino: capienza insufficiente e biglietti a ruba

Sui treni bimodali il sovraffollamento è molto più problematico di quanto lo sia su altre linee. Ecco le lamentele e le richieste di alcuni frequentatori abituali della tratta ferroviaria Aosta-Torino.
Dal 28 febbraio due nuovi collegamenti ferroviari tra Aosta ed Ivrea

Il primo partirà da Aosta alle 14:55 ed arriverà ad Ivrea alle 16:28; l’altro da Ivrea alle 16:14 ed arriverà ad Aosta alle 17:29.
Treno soppresso e pesanti ritardi, la Regione scrive a Trenitalia

Sui pesanti ritardi nei treni dei pendolari di questa mattina interviene la Regione. Il Presidente della Regione scrive a Trenitalia per chiedere “il massimo impegno affinché un tale disservizio, che ha messo in seria difficoltà studenti e lavoratori, non abbia più a ripetersi”.
Ferrovia: attiva una nuova biglietteria a Nus

Lo sportello biglietteria, in questa prima fase di apertura, sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 6:20 alle 13:30.
Ferrovia, riaperta la tratta Aosta – Ivrea. I lavori proseguono di notte con alcuni treni sostituiti da bus

Sei treni saranno autosostituiti nella tratta Aosta-Ivrea fino all’11 luglio. Dal 12 al 16 luglio i treni sostituiti con bus scenderanno a due