Fiera Sant’Orso, le immagini della prima giornata

Le immagini girate il 30 gennaio 2020, giorno di apertura della Fiera di Sant’Orso, dal gruppo Matou Tv.
Fiera di Sant’Orso: + 31% di visitatori nel primo giorno di Millenaria

Alle 17 i passaggi in Piazza Chanoux conteggiati dal sistema di telecamere risultano essere 74 mila 450.
Fra tradizione e modernità, la galleria fotografica sulla Fiera di Sant’Orso

Tante le novità e i lavori interessanti, sui banchi della millenaria.
Artigianato, sono 15 le “Oeuvre Choisie” alla Foire

L’iniziativa dell’Ivat ha visto spiccare le opere di Remo Cuignon, Corrado Abram, Jean Betemps, Jean Gadin, Marco Joly, Livio Charbonnier, Aldo Ottobon, Lea Bérard, Matthis Gorraz, Thierry Scandella, Pier Giuseppe Paoloni, Angelo Joly, Giuseppe Bethaz, Nadia Pardi e Osvaldo Empereur.
Fiera di Sant’Orso, oltre 33mila passaggi alle 12 del primo giorno

Sono stati 33.248 i passaggi rilevati – il dato è stato reso noto dall’Assessorato alle Attività produttive e Artigianato –, in aumento del 43%, rispetto alla stessa allo scorso anno quando i passaggi furono invece 23.312, quasi diecimila in meno.
Fiera Sant’Orso, il concerto di apertura

Un estratto del Concerto di apertura Sant’Orso 2020 che si è svolto mercoledì 29 gennaio presso la collegiata della chiesa di Sant’Orso. Due le corali protagoniste, il coro di CantoLeggero della Fondazione Maria Ida Viglino e il coro di Sant’Orso.
Fiera di Sant’Orso, l’antipasto è servito: inaugurato l’Atelier des Métiers

Diverse le categorie in mostra fino al 2 febbraio in piazza Chanoux nell’anticipo de #lasaintours2020, e 81 i professionisti dell’artigianato selezionati presenti all’Atelier inaugurato alle 10.
La Fiera che non ti aspetti si fa strada nella tradizione

Una fiera parallela e collaterale che vi farà scoprire il lato più innovativo degli artisti valdostani e non solo. Scopriteli con noi!
Fiera di Sant’Orso, confermate le navette gratuite

La Giunta regionale, infatti, ha autorizzato la Svap ad organizzare il servizio occasionale in concomitanza con la 1020ª Foire. Ancora nessuna novità, invece, riguardo i treni straordinari.
Fiera di Sant’Orso, comincia il conto alla rovescia per la 1020ª edizione

Presentato oggi il programma della “Millenaria” del 30 e 31 gennaio. Tanti gli eventi collaterali tra musica, spettacoli, enogastronomia e artigianato di tradizione.
Fiera di Sant’Orso, da domani si aprono le iscrizioni per la 1020ª edizione

A comunicarlo è l’Assessorato alle Finanze, Attività produttive e Artigianato, che ha definito anche il numero massimo degli espositori ammessi a partecipare alla “Millenaria”, fissato in 1.100 unità. Le adesioni dovranno pervenire agli Uffici regionali entro il 22 novembre.
Sant’Orso, nella “Guerra tra bande” irrompe Centoz: alla Millenaria suoni quella di Aosta

D’accordo sulla “turnazione” delle bande regionali per la Foire d’Été, il Sindaco di Aosta è contrario ad una rotazione per il classico appuntamento invernale: “Si farebbe un torto alla città che da mille anni ospita La Saint-Ours e ai ragazzi che suonano sapendo che quello è il loro momento di orgoglio annuale e di massima visibilità”.
Artigianato, la Millenaria ha il suo “brand”: nasce “La Saint-Ours”

Frutto del lavoro d’équipe di nove grafici, è stata presentata oggi la nuova “veste” della Fiera, con un nuovo nome, “La Saint-Ours – Fiera Millenaria dell’artigianato di tradizione – Aosta” ed un logo registrato.
“Facce da Fiera”, i volti degli artigiani della Millenaria in 40 scatti

Gli artigiani sono il cuore pulsante della Fiera di Sant’Orso: ecco una raccolta di volti “rubati” durante la seconda mattina.
La Fiera di Sant’orso in 5 minuti: il videoracconto della prima giornata

La millenaria Fiera di Sant’Orso un appuntamento da non perdere. Il Gruppo Matou sin dalle prime luci di questo 30 gennaio 2019 è andato a vedere cosa quest’anno questi fantastici artigiani ci hanno proposto.
#santorso2019, la Fiera raccontata in 50 fotografie

La 1019a edizione della Millenaria attraverso le immagini dei suoi protagonisti e delle loro opere.