La modifica temporanea del disciplinare di produzione introduce un 45% di fieno non locale nell’alimentazione delle bovine lattifere. Il Consorzio produttori e tutela della Fontina DOP rassicura circa la mancanza di eventuali ripercussioni sulla qualità del prodotto.
l Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina ha partecipato - il 28 e 29 aprile - al "Barolo & Barbaresco World Opening", di Los Angeles per promuovere i vini piemontesi Barolo e Barbaresco sul mercato Usa, accompagnati dalla Fontina e dal Riso di Baraggia Biellese e Vercellese Dop.
La campagna televisiva inizierà il 14 novembre e sarà trasmessa da La7 e La7d. Il "claim" dello spot è “Fontina Dop. Non è della Valle d’Aosta, è la Valle d’Aosta” a sottolineare il connubio indissolubile con il territorio di produzione.
Il protocollo, nel 2019, aveva formalizzato il lavoro comune tra i due prodotti leader dei rispettivi territori per la promozione nazionale e internazionale. Definiti anche i primi appuntamenti "a braccetto": la partecipazione della Valle alla Fiera del Tartufo bianco e la collaborazione dei referenti di Alba al Modon d’Or 2021.
L'ordine di richiamo è partito oggi per i prodotti Etichetta Rossa, Iper e Italiamo, in commercio tra l'altro nella catena “Lidl”. I consumatori che li avessero acquistati, se il lotto corrispondesse, devono renderle al venditore.
In un video sul suo canale Facebook, uno dei volti della tv culinaria più noti di sempre propone la sua personalissima ricetta per una colazione “energetica”, a base del formaggio Dop della Valle.
L'Assessore ricorda, quindi, di aver commissionato all'Institut Agricole Régional e all'Icrea uno studio, "che non era mai stato fatto in questi ultimi anni di grande dibattito".