Bilancio, la Giunta regionale chiede l’approvazione entro il mese di gennaio

“Non abbiamo potuto eludere le difficoltà di gestione dell’ordinarietà amministrativa nell’applicazione dell’esercizio provvisorio di bilancio”, scrive l’esecutivo regionale, dopo la riunione di questa mattina, lunedì 30 dicembre.
Gran Paradiso, nasce un progetto di “promozione partecipata” dell’area

Il progetto, approvato in Giunta regionale, vuole creare una rete di attori locali, pubblici e privati, da coinvolgere nelle proposte turistiche integrate dell’intero “Espace Grand Paradis”.
Centro per le famiglie, il futuro è nella co-progettazione pubblico/Terzo settore

Il provvedimento, approvato dalla Giunta regionale ieri, venerdì 20 settembre, sarà rivolto ai soggetti del Terzo settore che vorranno impegnarsi nella gestione del Centro di viale Federico Chabod, ad Aosta.
Opere pubbliche, dalla Regione 229mila euro per la sicurezza stradale

Il Governo regionale ha approvato la concessione di contributi ai Comuni di Champdepraz, Champorcher, Nus, Valgrisenche, Valtournenche e Quart.
Scuola, dalla Regione oltre 990mila euro per la formazione dei docenti

L’iniziativa che rientra nel nuovo Piano regionale formativo per gli insegnanti valdostani che permetterà anche alle varie istituzioni di proporre, singolarmente o in rete, all’Amministrazione regionale progetti formativi propri.
Lupo, approvato un disegno di legge che prevede l’abbattimento, ma solo come “extrema ratio”
L’atto prevede l’autorizzazione per il prelievo, la cattura e l’eventuale uccisione del lupo per assicurare la coesistenza con l’allevamento, ma solo dopo un parere tecnico/scientifico. Intanto gli attacchi nel 2019 sono meno della metà dello scorso anno.
Stefania Fanizzi nominata Segretaria generale della Regione

La decisione della Giunta regionale è arrivata oggi, dopo aver preso atto dell’adesione definitiva da parte del dirigente Luigi Malfa alla pensione anticipata “quota 100”. Fanizzi, in precedenza, ricopriva il ruolo di Coordinatrice del Dipartimento legislativo e aiuti di Stato.
Un 2020 di interventi, la Regione approva il Piano dei Lavori da 3 milioni

La Giunta regionale ha approvato questa mattina il Piano che mette sul piatto 13 opere finanziate in altrettanti comuni della Valle, e che vedranno la luce a partire dal prossimo anno.
Disabilità parte la sperimentazione nelle scuole dell’infanzia: assistenza fino al 28 giugno

L’iniziativa, approvata ieri in Giunta regionale, prevede l’erogazione del servizio di assistenza fino al termine delle attività didattiche per i bimbi con disabilità tramite proroga del contratto con la Società dei servizi che fornisce gli operatori di sostegno da distribuire alle scuole.
Regione, in autunno due nuovi percorsi formativi per giovani disoccupati

La Giunta ha approvato oggi un avviso pubblico per un percorso come tecnico delle manutenzioni meccaniche e di quelle elettriche ed uno come tecnico informatico. I destinatari dei percorsi saranno giovani disoccupati con un’età massima di 29 anni.
Turismo, addio all’Ente unico. La Giunta revoca la legge che lo istituiva

A spiegare il passo indietro è l’assessore al Turismo Laurent Viérin: “In attesa di chiarimenti politici è stata ritirata la Riforma del turismo perché 17 voti non sono sufficienti per approvarla.
Casinò, quando la mano di Poker della Regione sul bilancio sembra un “bluff”

Quale partita è in corso sui conti della Casa da gioco? Aostasera.it ha consultato la bozza del documento predisposta dall’Au Rolando e la corrispondenza tra piazza Deffeyes e Saint-Vincent. A emergere sono, ancora una volta, le paure della politica.
Palazzo Cogne, la Regione ha deciso: sarà sgomberato e restituito

Non solo, la Giunta ha anche approvato il recupero dei crediti nei confronti del Ccs Cogne e il risarcimento del danno che, come ha spiegato il Presidente Fosson in conferenza, sarebbe “ancora da quantificare”.
#FridaysForFuture, la politica apre le porte ai ragazzi

Non è passata indifferente neanche nei “palazzi” la manifestazione che questa mattina ha riempito di studenti il centro di Aosta. Una delegazione dei ragazzi ha infatti incontrato il Sindaco di Aosta Fulvio Centoz e la Giunta regionale, che ha assicurato la sua attenzione sul tema.
Corpo forestale e operai stagionali, nuove assunzioni in Regione

L’Amministrazione ha approvato due delibere che danno il via al percorso di formazione per l’assunzione di 10 agenti e 4 sovrintendenti del Corpo forestale. Nel frattempo, alle Opere pubbliche, si cercano 35 operai edili.
Enti locali, dalla Regione 89,5 milioni di trasferimenti ai Comuni

Il provvedimento, che passerà ora al Cpel, è stato approvato questa mattina in Giunta regionale. Il 17,32% dell’importo va al Comune di Aosta. 2 invece i milioni per le Unités.