Casinò, quando la mano di Poker della Regione sul bilancio sembra un “bluff”

Quale partita è in corso sui conti della Casa da gioco? Aostasera.it ha consultato la bozza del documento predisposta dall’Au Rolando e la corrispondenza tra piazza Deffeyes e Saint-Vincent. A emergere sono, ancora una volta, le paure della politica.
Palazzo Cogne, la Regione ha deciso: sarà sgomberato e restituito

Non solo, la Giunta ha anche approvato il recupero dei crediti nei confronti del Ccs Cogne e il risarcimento del danno che, come ha spiegato il Presidente Fosson in conferenza, sarebbe “ancora da quantificare”.
#FridaysForFuture, la politica apre le porte ai ragazzi

Non è passata indifferente neanche nei “palazzi” la manifestazione che questa mattina ha riempito di studenti il centro di Aosta. Una delegazione dei ragazzi ha infatti incontrato il Sindaco di Aosta Fulvio Centoz e la Giunta regionale, che ha assicurato la sua attenzione sul tema.
Corpo forestale e operai stagionali, nuove assunzioni in Regione

L’Amministrazione ha approvato due delibere che danno il via al percorso di formazione per l’assunzione di 10 agenti e 4 sovrintendenti del Corpo forestale. Nel frattempo, alle Opere pubbliche, si cercano 35 operai edili.
Enti locali, dalla Regione 89,5 milioni di trasferimenti ai Comuni

Il provvedimento, che passerà ora al Cpel, è stato approvato questa mattina in Giunta regionale. Il 17,32% dell’importo va al Comune di Aosta. 2 invece i milioni per le Unités.
Dalla Giunta regionale, incentivi e corsi di formazione per gli apicoltori

Approvato ieri – venerdì 8 febbraio – il sottoprogramma regionale di previsione triennale che prevede l’acquisto di attrezzature per la conduzione degli apiari e i locali di smielatura e corsi di aggiornamento e formazione.
Strada regionale di Gressan, approvato il “Piano rumore”

L’obiettivo generale del “piano d’azione” varato dalla Giunta regionale è quello di definire le strategie per evitare, prevenire o ridurre gli effetti nocivi dell’esposizione al rumore ambientale.
Fascicolo Sanitario Elettronico, rinnovata la convenzione con l’Usl

La convenzione tra la Regione e l’Azienda sanitaria fino al 9 ottobre 2022. Definita anche la nuova classificazione delle strutture socio-assistenziali residenziali per anziani pubbliche e private.
Corte dei Conti, Gentile nominato magistrato della sezione controllo

La designazione per il Sovrintendente agli studi è arrivata oggi, da parte della giunta regionale.
Dalla Regione 23,5 milioni perché le imprese scelgano la Valle

Di questi, 9 milioni sono previsti per il 2019, 8 per il 2020, 6,5 per il 2021. Risorse che andranno a finanziare progetti per le nuove realtà produttive che si insedieranno e che incrementino dei posti di lavoro di almeno 30 addetti o almeno 20 posti di lavoro per laureati.
Vino, via libera dalla Giunta all’aumento del titolo alcolometrico. La causa le anomalie climatiche

Il provvedimento è stato spiegato dall’Assessore all’Agricoltura Elso Gérandin: “Su richiesta della Vival abbiamo deciso di dare l’autorizzazione all’arricchimento alcolometrico, con mosti parzialmente fermentati.
Viabilità, la Giunta regionale studia la sicurezza di ponti e viadotti valdostani

Tre interventi conclusi, per un importo di 431mila euro e altri cinque in vista, per un investimento di circa 3 milioni 775 mila euro, per mettere in sicurezza strade, ponti e viadotti valdostani.
Governo regionale, via libera alla “riorganizzazione” dell’Amministrazione

La giunta ha approvato oggi il nuovo disegno organizzativo dell’Ente: “Su oltre 105mila euro di risparmi complessivi annui – ha spiegato Spelgatti -, 98mila 396 sono stati realizzati dalla Presidenza”.
La Cgil chiama il Governo Spelgatti: “Urge un tavolo di confronto con i sindacati”

A scriverlo è la Segreteria della Cgil VdA: “Già troppe problematiche iniziano ad accumularsi sul tavolo del neo eletto Governo regionale. Servono programmi, posizioni chiare e un confronto con le parti sociali”.
Giunta regionale, approvato un progetto per la tutela del francoprovenzale

Il progetto, che fa seguito a un’esperienza già maturata negli anni, è stato predisposto dalla Regione in rappresentanza dei 71 Comuni di parlata francoprovenzale e prevede lo Sportello linguistico e le Attività culturali per la promozione linguistica.
Ipse dixit: ecco cosa pensavano della Lega (solo un mese fa) gli attuali alleati di governo

Sembra passato un secolo dalla visita di Matteo Salvini ad Aosta, alla vigilia delle elezioni regionali, e invece era solo il 17 maggio 2018: ecco cosa dicevano di lui e della Lega, i colleghi di maggioranza.