Appuntato della Guardia di finanza indagato per un ammanco da quasi 130mila euro

L’uomo, 52 anni, addetto ai servizi amministrativi di gestione della foresteria e delle cedole dei carburanti, è accusato di peculato militare. L’indagato respinge le accuse e sostiene di aver sempre operato correttamente.
“Crack” dei discount, definitiva l’assoluzione di Vasco Cannatà

Il 50enne aostano era stato già assolto in appello nel 2023, ma la Procura generale ha presentato ricorso in Cassazione su alcune imputazioni. Per la Suprema Corte, tuttavia, l’impugnazione è inammissibile.
Appropriazione indebita e furto, condannato amministratore di condominio

Al 73enne Pasquale Ferraro, residente ad Aosta, il giudice ha inflitto 6 mesi di reclusione e 200 euro di multa. Le contestazioni si riferivano alla sua gestione, nel periodo tra il 2015 e il 2021, dei conti del “Condominio Luna”, nel capoluogo.
Cambio al vertice della Guardia di finanza in Valle d’Aosta

Il colonnello Massimiliano Re, arrivato nel settembre 2020, lascia l’incarico per diventare comandante provinciale di La Spezia. Gli subentra il colonnello Nicola Bia, 51 anni. L’avvicendamento stamane alla caserma “Luboz”.
Decuplicati gli evasori totali scoperti in Valle dalla Guardia di finanza

Sono 114, emersi tra il 2023 e i primi cinque mesi di quest’anno. Il dato è stato diffuso in occasione del 250° anniversario del Corpo, celebrato nella mattinata di oggi, giovedì 27 giugno, in piazza Chanoux ad Aosta.
Dichiara 600 euro ma ne ha oltre 18mila, fermato al Gran San Bernardo

Ad essere fermato, dopo un controllo dell’Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza, un cittadino olandese. Nei giorni scorsi, sempre al Gran San Bernardo, ad uno svizzero è stato sequestrato un violoncello dei primi del Novecento non dichiarato alla Dogana.
Terreni non disponibili indicati nelle richieste di contributo, agricoltore a giudizio

Secondo le indagini della Procura europea, l’uomo, il 55enne Flavio Perrin di Torgnon, avrebbe segnalato sulle istanze dal 2020 al 2022 fondi che, in realtà, doveva rilasciare entro il 2019. La Regione decide di costituirsi parte civile nel processo.
Uso di traversine ferroviarie dismesse in un parco giochi, scatta il sequestro

Il provvedimento è stato eseguito dalla Guardia di finanza. Riguarda un terrazzamento all’interno di un’area comunale ad Arnad, tra la chiesa e il municipio del paese. Il reato ipotizzato è l’inquinamento ambientale.
Trovato senza vita l’uomo disperso a Donnas

Il corpo era in un dirupo nei boschi sopra il paese, nell’area dove si erano concentrate le operazioni. L’allarme era stato dato dai familiari, preoccupati per non averlo visto rientrare da una passeggiata per cui era uscito ieri pomeriggio.
Controlli al Gran San Bernardo, nel 2023 scoperta evasione per 70mila euro

L’Agenzia Dogane e Monopoli e la Guardia di finanza hanno individuato, alla frontiera con la Svizzera, orologi di lusso, moto da competizione, opere d’arte e capi firmati, in possesso di persone che non avevano rispettato le procedure del caso.
Per la macchina dei soccorsi e della sicurezza sinora una Fiera tranquilla

L’intervento di soccorso sanitario più rilevante ha riguardato un trauma cranico, riportato nella notte da una persona caduta da una scala. Nel pomeriggio, l’arrivo della premier Meloni, con procedure e sopralluoghi in corso da giorni.
Oltre 600 articoli di giardinaggio sequestrati andranno alla Fondazione Ollignan

La donazione è avvenuta da parte dell’Agenzia delle Dogane e la Guardia di finanza di Genova. I beni erano stati usati come “copertura” per nascondere una partita di oltre 8 tonnellate di tabacchi esteri di contrabbando.
Articoli non conformi al Codice del consumo, altro maxi sequestro

Ad essere interessati, circa 34mila prodotti del reparto casalinghi dell’ipermercato Carrefour di Pollein. I controlli, che avevano portato a provvedimenti analoghi negli scorsi mesi, sono operati dalla Guardia di finanza.
Codice del consumo, altro maxi-sequestro di prodotti

La Guardia di finanza ha sottoposto a sequestro amministrativo circa 23mila beni di varia natura al “Self” di Quart. Secondo i militari, non presentavano riferimenti ai materiali e al metodo di lavorazione.
Violazioni al codice del consumo, sequestrati in Valle 120mila articoli

Sono stati rinvenuti dalla Guardia di finanza nel punto vendita valdostano di una catena diffusa in Italia e nel resto d’Europa. In particolare, i beni erano sprovvisti di riferimenti in italiano previsti per la fruizione in sicurezza.
Ricoverato in ospedale il biker ferito sopra Blavy

L’uomo, un 43enne piemontese, ha riportato traumi guaribili, secondo i medici del “Parini”, in 30 giorni. Era stato recuperato nel tardo pomeriggio di ieri, dopo ore di ricerche. Aveva chiamato un amico, spiegando di essere caduto e ferito, ma i contatti si erano poi interrotti.