Terreni non disponibili indicati nelle richieste di contributo, agricoltore a giudizio

Secondo le indagini della Procura europea, l’uomo, il 55enne Flavio Perrin di Torgnon, avrebbe segnalato sulle istanze dal 2020 al 2022 fondi che, in realtà, doveva rilasciare entro il 2019. La Regione decide di costituirsi parte civile nel processo.
Uso di traversine ferroviarie dismesse in un parco giochi, scatta il sequestro

Il provvedimento è stato eseguito dalla Guardia di finanza. Riguarda un terrazzamento all’interno di un’area comunale ad Arnad, tra la chiesa e il municipio del paese. Il reato ipotizzato è l’inquinamento ambientale.
Trovato senza vita l’uomo disperso a Donnas

Il corpo era in un dirupo nei boschi sopra il paese, nell’area dove si erano concentrate le operazioni. L’allarme era stato dato dai familiari, preoccupati per non averlo visto rientrare da una passeggiata per cui era uscito ieri pomeriggio.
Controlli al Gran San Bernardo, nel 2023 scoperta evasione per 70mila euro

L’Agenzia Dogane e Monopoli e la Guardia di finanza hanno individuato, alla frontiera con la Svizzera, orologi di lusso, moto da competizione, opere d’arte e capi firmati, in possesso di persone che non avevano rispettato le procedure del caso.
Per la macchina dei soccorsi e della sicurezza sinora una Fiera tranquilla

L’intervento di soccorso sanitario più rilevante ha riguardato un trauma cranico, riportato nella notte da una persona caduta da una scala. Nel pomeriggio, l’arrivo della premier Meloni, con procedure e sopralluoghi in corso da giorni.
Oltre 600 articoli di giardinaggio sequestrati andranno alla Fondazione Ollignan

La donazione è avvenuta da parte dell’Agenzia delle Dogane e la Guardia di finanza di Genova. I beni erano stati usati come “copertura” per nascondere una partita di oltre 8 tonnellate di tabacchi esteri di contrabbando.
Articoli non conformi al Codice del consumo, altro maxi sequestro

Ad essere interessati, circa 34mila prodotti del reparto casalinghi dell’ipermercato Carrefour di Pollein. I controlli, che avevano portato a provvedimenti analoghi negli scorsi mesi, sono operati dalla Guardia di finanza.
Codice del consumo, altro maxi-sequestro di prodotti

La Guardia di finanza ha sottoposto a sequestro amministrativo circa 23mila beni di varia natura al “Self” di Quart. Secondo i militari, non presentavano riferimenti ai materiali e al metodo di lavorazione.
Violazioni al codice del consumo, sequestrati in Valle 120mila articoli

Sono stati rinvenuti dalla Guardia di finanza nel punto vendita valdostano di una catena diffusa in Italia e nel resto d’Europa. In particolare, i beni erano sprovvisti di riferimenti in italiano previsti per la fruizione in sicurezza.
Ricoverato in ospedale il biker ferito sopra Blavy

L’uomo, un 43enne piemontese, ha riportato traumi guaribili, secondo i medici del “Parini”, in 30 giorni. Era stato recuperato nel tardo pomeriggio di ieri, dopo ore di ricerche. Aveva chiamato un amico, spiegando di essere caduto e ferito, ma i contatti si erano poi interrotti.
Barboncini sequestrati, chiusa l’indagine sull’allevamento abusivo

Chiusa l’indagine, la Procura contesta a Liliana Padurariu, residente ad Aosta, di aver detenuto i cani in condizioni inidonee. Secondo le indagini, la donna cedeva i cani ad un prezzo medio di 1.800 euro l’uno.
Bandito il concorso per il reclutamento di 1.673 allievi finanzieri

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le 12 del 21 ottobre prossimo. Occorre, per concorrere, aver compiuto il 18° anno di età. Dei posti a concorso, 1.028 sono riservati ai volontari in ferma nelle forze armate.
Contributi per le rassegne zootecniche, indaga la Corte dei Conti

Sotto la lente d’ingrandimento sono finite un paio di delibere approvate dalle Giunte regionali che si sono avvicendate nel 2018. La notizia è emersa a seguito della notifica all’avvocatura regionale di un atto per fermare la prescrizione relativamente al 2018.
Non dichiara il trasporto di 70mila franchi, sequestro di valuta al Gran San Bernardo

La somma, pari a 73.305 euro, è stata rinvenuta ad un uomo di nazionalità serba, proveniente dalla Svizzera e diretto in Kosovo. Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e finanzieri hanno sequestrato parte del contante.
Scoperti in Valle d’Aosta 12 evasori fiscali totali

Il dato è contenuto nel bilancio operativo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2023 della Guardia di finanza, divulgato oggi in occasione della celebrazione del 249° anniversario del Corpo. Deposta una corona in memoria dei caduti delle “Fiamme gialle”.
145 “badanti” inadempienti nel depositare la dichiarazione dei redditi

Il dato emerge dai controlli effettuati dalla Guardia di finanza e dalla direzione regionale dell’Inps sul periodo 2016/21. I lavoratori erano regolarmente assunti, ma superavano la soglia di reddito prevista dalla legge per la presentazione di 730 o unico.