Il PalaIndoor verso la chiusura? Baccega attacca, il Comune di Aosta smentisce

In un post sui social, il consigliere regionale di Forza Italia scriveva: “Dal 1° settembre nuovamente chiuso il PalaIndoor perché sono necessari ulteriori lavori. Una vera vergogna”. A stretto giro il Comune di Aosta replica: “L’impianto resta pienamente operativo, la gestione è stata prorogata”.

Chiude la pista di rotellistica di Montfleury, ad Aosta

La pista di rotellistica ad Aosta, nell'area di Montfleury

La pista, di fronte all’impianto coperto di calcio a cinque, non è compresa nel progetto di rifacimento dell’area finanziato, da anni, dal “bando periferie” del 2017. Attualmente è stata individuata come area per gli spettacoli viaggianti e come zona di sosta durante gli eventi.

Il Comune di Aosta cerca gestori per il PalaIndoor

L’Amministrazione ha pubblicato l’avviso per acquisire le manifestazioni di interesse per affidare in concessione l’impianto. Nel frattempo, la Giunta apre alla co-progettazione per la palestra “Avis” ed il campo polivalente di Tzambarlet.

Dalla Regione contributi a Courmayeur, Morgex e Sarre per gli impianti sportivi

I contributi serviranno ad affrontare l’aumento dei costi, integrando quelli già erogati. I comuni di Courmayeur e Sarre hanno comunicato – rispetto alla spesa iniziale – un aumento dei costi complessivi pari a 207mila 875 euro e 21mila 018 euro. Per Morgex è stata accolta la richiesta di riqualificazione del campo sportivo di Morgex.

Per gli impianti sportivi Aosta punta alla co-programmazione

Dopo il Teatro “Giacosa” e la Bocciofila di quartiere Cogne, la Giunta del capoluogo tenterà la via della co-progettazione e della co-programmazione per la gestione degli impianti sportivi cittadini. Presto sarà pubblicato l’Avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse degli Enti del Terzo Settore e quelli sportivi.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte