Ad Hône brucia una catasta di legna

Le fiamme sono divampate nella mattinata di oggi, venerdì 3 febbraio, in via della Stazione. L’incendio è stato domato dai Vigili del fuoco professionisti, con i volontari del distaccamento locale.
Mattinata di incendi, bruciano due canne fumarie e una tettoia

I Vigili del fuoco sono intervenuti a Gignod e Gressan, sui tetti di due abitazioni. A Lillianes, invece, è andata in fiamme una copertura per il riparo di materiali. Sul posto, in questo caso, anche il Corpo forestale.
Domato l’incendio ad un tetto a Pont-Saint-Martin

L’allarme era scattato alle ore 00.15 di oggi. Grazie alla segnalazione tempestiva data anche dai vicini, che hanno visto le fiamme uscire dal tetto, il rapido intervento dei vigili del fuoco ha permesso di contenere i danni.
Incendio scoppia in una casa a Challand-Saint-Victor, intossicata una donna

Le fiamme, ora spente, sono divampate nella prima mattinata. Una 64enne è stata estratta dall’edificio all’arrivo dei soccorsi e trasportata al “Parini”. Ingenti i danni all’edificio, in particolare al tetto.
Domato un incendio a Les Iles di Brissogne

Ignote, ad ora, le ragioni scatenanti. Le fiamme sono state pressoché completamente estinte dal Nucleo Antincendi Boschivi del l Corpo forestale della Valle d’Aosta, intervenuto sul luogo assieme ai Vigili del fuoco.
Brucia una catasta di legna in una falegnameria di Avise

Le fiamme sono state segnalate da alcuni automobilisti, in transito sulla Statale, poco dopo la mezzanotte. L’intervento dei Vigili del fuoco ha evitato che il fuoco si sviluppasse al resto dell’azienda. Accertamenti dei Carabinieri sulle cause.
Fiamme da un barbecue, distrutte una vettura e una catasta di legna

E’ accaduto a Roisan, in frazione L’Adret, attorno alle 16.15 di oggi, sabato 11 giugno. I Vigili del fuoco, professionisti e volontari, sono intervenuti per spegnerle, riuscendo ad evitare che si propagassero ad una vicina abitazione.
Roisan, catasta di legna a fuoco nella notte

L’intervento dei Vigili del fuoco, chiamati da un passante attorno all’1.45 di oggi, sabato 11 giugno, è scattato verso l’1.45. Le operazioni di spegnimento del rogo si sono protratte fino verso le 4.15.
Aosta, paura per un incendio in un condominio di via Torino

Le fiamme sono divampate sul balcone di un alloggio nella tarda serata di ieri, lunedì 16 maggio. A bruciare, alcuni cartoni e un boiler dismesso. L’intervento dei Vigili del fuoco ha risolto la situazione prima che il rogo si propagasse.
Champorcher, incendio in un’abitazione a Chardonnay

Le fiamme si sono sviluppate poco dopo le 18 di oggi, domenica 13 marzo, ed hanno interessato il balcone, la facciata e parte del tetto. L’intervento dei Vigili del fuoco effettivi e volontari ha evitato che si propagassero all’interno.
Incendio su un balcone a Sarre, danni contenuti

L’allarme è scattato attorno alle 3 di oggi, venerdì 11 marzo. Al secondo piano di una palazzina, il fuoco ha interessato parte di una catasta di legna e di un mobiletto. I proprietari hanno tentato lo spegnimento, poi dato l’allarme.
Una raccolta fondi per aiutare la falegnameria colpita da un incendio

L’Association Amis des nos Villages ha indetto una raccolta fondi per sostenere la famiglia Zendri in seguito all’incendio che ha provocato ingenti danni alla falegnameria.
Brucia il tetto di una casa a La Salle, evacuati gli occupanti

E’ accaduto nel pomeriggio di iseri, sabato 19 febbraio, in una palazzina di tre piani, in località Remondey. L’intervento dei Vigili del fuoco, allertati nel primo pomeriggio, si è concluso in serata.
Incendio nello stabilimento Cogne: nessun ferito, né danni

Le fiamme hanno interessato, attorno alle 8.30 di oggi, venerdì 18 febbraio, alcuni residui di lavorazione e si sono sprigionate durante un’operazione di saldatura da parte di una ditta esterna, nei pressi del reparto rettifiche.
In fiamme molok dei rifiuti a La Thuile e Courmayeur

In entrambi i casi, l’intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Courmayeur ha evitato conseguenze peggiori. Le cause, secondo le prime valutazioni, sono attribuibili allo smaltimento di ceneri non sufficientemente raffreddate.
Incendio a Fontainemore: in azione anche l’elicottero “Cochise”

Il fronte del rogo, che ha ripreso vigore nella notte a causa del vento, ha cambiato direzione. Arrivato in mattinata l’aeromobile in servizio al Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.