Alpinista muore sul Monte Rosa colpito da una scarica di sassi

È in corso il tentativo di recupero del cadavere, reso difficile dai continui crolli di materiale roccioso. Il compagno della vittima portato in Pronto soccorso, dov’è in fase diagnostica. L’incidente sulla punta Giordani, a 3.600 metri.
Due cordate in difficoltà per scariche di sassi. Il Soccorso alpino: “Massima attenzione”

Recuperati sul Monte Bianco, nelle ultime ore, prima due italiani colpiti da rocce cadute sulla cresta Brouillard e poi una coppia di spagnoli, sfiorata da massi sul pilone centrale del Freney. Il monito del direttore Sav, Adriano Favre.
A 4000 metri in jeans e scarpe da ginnastica: l’ultima follia dell’estate valdostana

Una cordata di valdostani, sul Breithorn occidentale, si è imbattuta oggi in un uomo che saliva da solo, in tenuta assolutamente pericolosa per un ghiacciaio. Poco più sotto, anche lei in sneakers basse e jeans, una donna lo aspettava.
Domenica tragica in montagna: altri due alpinisti morti sul Weisshorn

Oltre al 28enne aretino morto durante l’ascesa al Cervino, una coppia di scalatori ha perso ieri la vita, precipitando per circa 900 metri sulla montagna elvetica non distante dalla “Gran Becca”. Sarebbero scivolati su una roccia ricoperta di neve.
Era uno studente aretino 28enne l’alpinista morto precipitando sul Cervino

Matteo Pes, nato e residente ad Arezzo, aveva iniziato l’ascensione attorno alle 5.30 di oggi, domenica 19 agosto, partendo dal rifugio “Duca degli Abruzzi”. Sulla “Cheminée”, a 3.700 metri, l’amico davanti a lui lo ha visto cadere.
Cade dalla Cheminée e precipita: alpinista italiano morto sul Cervino

Il corpo senza vita è stato recuperato dai soccorritori di “Air Zermatt” e portato in Svizzera. Il compagno di cordata, che ha dato l’allarme, è stato trasportato a Cervinia in elicottero. Nel pomeriggio verrà sentito dal Sagf del Breuil.
Era un istruttore nazionale del Cai l’alpinista veneto precipitato sul Cervino

Fiorenzo Bottega, 52enne di Conegliano Veneto (Treviso), ha perso l’equilibrio mentre affrontava il traverso del Leone (3.600 m). Con altri tre compagni, procedeva verso la capanna Carrel, dove avrebbero trascorso la notte, per giungere oggi in vetta.
Alpinista italiano precipita e muore sul Monte Cervino

L’incidente all’inizio del pomeriggio di oggi, martedì 14 agosto, ai 3.600 metri del Colle del Leone. A dare l’allarme, i compagni di cordata dell’uomo, che verranno sentiti nelle prossime ore dai finanzieri del Sagf del Breuil.
Escursionista cinese 29enne trovata senza vita in Val Ferret

Il recupero del corpo è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 14 agosto, a monte del bivacco Comino, a circa 2.500 metri di quota. Le cause del decesso, che risalirebbe ad alcuni giorni fa, sono ignote. La salma segnalata da un altro escursionista.
Svizzera, alpinista olandese precipita e muore sulla Dent Blanche

L’uomo, 60 anni, stava scendendo dalla vetta (4.357 metri), quando è scivolato e caduto dalla parete per circa 300 metri. L’allarme è stato dato dai suoi compagni, un connazionale ed un tedesco. Sul luogo, intervenuto l’elicottero di “Air Glaciers”.
Lei tedesca, lui austriaco: chi erano i due ragazzi morti ieri scalando il Cervino

I militari del Sagf hanno completato l’identificazione dei due alpinisti precipitati per 1.300 metri, dopo aver completato la salita in vetta alla Gran Becca. Erano giunti giorni prima a Valtournenche e partiti, di buon mattino, dal rifugio all’Ordiondé.
Sono un ragazzo e una ragazza stranieri i due alpinisti precipitati sul Cervino

Sui corpi delle vittime, entrambe sulla trentina, i finanzieri del Sagf non hanno trovato documenti. L’indicazione sulla provenienza fornita dalla guida che li ha incontrati in vetta e poi visti cadere: salutandosi, non hanno parlato in italiano.
Precipitano per oltre mille metri sul Cervino: recuperati i corpi di due alpinisti

A dare l’allarme è stato un altro scalatore, che ha assistito alla rovinosa caduta. L’incidente è avvenuto attorno alle 12, sulla Scala Jordan, a 4.400 metri di altitudine. Le salme condotte alla camera mortuaria di Cervinia.
Valpelline, escursionista muore nel vallone di Tza de Tzan

Alla base del decesso, sotto il rifugio Aosta, un malore. Malgrado i vari tentativi di rianimarlo dell’équipe dell’elisoccorso, l’uomo non ce l’ha fatta. In giornata, anche un alpinista morto sul versante svizzero del Cervino.
Il cordoglio dell’Asiva, anche gli sport invernali piangono Dario Montrosset

“Un vero amante dello sport – commenta il Presidente del Comitato Marco Mosso –, e un grande amico delle discipline della neve”. Montrosset, morto sabato sul Castore, era Revisore dei conti dell’Asiva dal 2004, riconfermato lo scorso 23 giugno.
Jovençan, mercoledì 11 i funerali del commercialista morto sul Castore

La Procura ha dato il nulla-osta alla restituzione della salma di Dario Montrosset, il 65enne vittima di un incidente nel massiccio del Rosa, sabato scorso.