A Champoluc il 47° Gran Premio Giovanissimi di sci alpino. Torgnon ospita i giovani fondisti

I giovani atleti delle scuole valdostane di sci alpino gareggeranno il 25 e 26 gennaio. I fondisti nati tra il 2013 ed il 2007, invece, il 29 gennaio. Intanto, è stato pubblicato il bando di concorso regionale di formazione per gli aspiranti maestri di sci di fondo.
Maison de la Montagne: via libera al contributo regionale da 4,8 milioni, lavori al via nel 2025

La Giunta regionale ha dato il via libera, nella seduta di ieri, giovedì 20 dicembre, alla concessione di un contributo di 4 milioni e 848 mila euro destinato all’Avms per la costruzione della sede congiunta delle due associazioni.
Sono 36 i neo maestri di sci alpino

I migliori punteggi sono stati ottenuti da Greta Boano (28,00) e Alessandro Chiaravalli (28,83). Sopra il 28 anche Lorenzo Stirano (28,67). Invece Federico Vietti e Alessandro Brean sono tra i 18 candidati che nei giorni scorsi hanno partecipato e superato le prove di esame finale del Master per istruttori nazionali di sci alpino.
Dall’altra parte del mondo per fare i maestri di sci

Sono diversi i maestri di sci che negli ultimi anni lasciano l’Europa d’estate per continuare a fare il loro lavoro nell’altro emisfero. Qui il racconto di due maestri di sci alpino valdostani, Stéphane Béthaz e Martina Carrel.
Domani, sabato 17, a La Thuile i funerali di Janira Mellé

L’ultimo saluto alla maestra di sci 25enne verrà dato alle 10 di domani, sabato 17 giugno, nella chiesa parrocchiale del paese della ragazza. La corona sarà recitata alle 20.30 di oggi, venerdì 16 giugno.
Anche le guide valdostane al funerale di Lorenzo Holzknecht

Tanta gente, nella chiesa dei santi Gervasio e Protasio, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 19 aprile, per l’ultimo saluto al campione di sci alpinismo morto nella valanga dell’alta Val di Rhêmes, mentre partecipava al corso da guida alpina.
Poche parole, ma un grande amore per la montagna: Hône ha salutato Sandro Dublanc

Tanta gente, nel pomeriggio di oggi, lunedì 17 aprile, nel paese della bassa valle per il funerale dell’aspirante guida alpina e maestro di sci morto nella valanga della Val di Rhêmes. Il parroco: “persona seria, meticolosa”.
Lezioni di sci “abusive” a Cervinia, per un 48enne scatta la denuncia

L’uomo è stato monitorato a lungo dai poliziotti in servizio di vigilanza e soccorso sulle piste, che lo hanno anche filmato. Le contestazioni sono di esercizio abusivo della professione e truffa: gli “allievi” venivano iscritti a una associazione.
Il balletto di Mercoledì Addams impazza anche sulle piste da sci

Il balletto di Mercoledì Addams spopola tra i maestri di sci. Il trend, nato dalla combinazione del successo dell’omonima serie Netflix e della popolarità dei balletti di Tik Tok, è arrivato sulle piste di Pila e di Gressoney.
Maestri di sci: al lavoro per la legge per accompagnatori montagna e istruttori mountain bike

Elezioni interne, bilanci, sunti dell’attività annuale svolta e premiazioni di maestri veterani e novelli sono stati soltanto alcuni dei punti all’ordine del giorno dell’assemblea generale ordinaria di venerdì 2 dicembre.
I Maestri di sci in lutto salutano Andrea Corradi

Andrea Corradi, Maestro a Cervinia per tanti anni, è mancato all’età di 59 anni. “Sentite condoglianze alla famiglia e agli amici da parte dell’Associazione Valdostana Maestri di sci”, scrivono la “giacche rosse” in una nota sul loro sito.
Cervinia, raddoppia lo skipass stagionale estivo per i maestri di sci

Da 62 euro, nell’estate 2021, a 133. La Cervino SpA aumenta la tariffa precedente, perché insostenibile, senza un confronto con i maestri di sci della Valle d’Aosta. Critiche sui social
Per i Maestri di sci la stagione invernale è stata positiva. Ma senza stranieri e con poca neve

A spiegarlo il presidente del Collegio nazionale e dell’Associazione valdostana maestri di sci Beppe Cuc, dopo il consiglio tenutosi a Punta Helbronner: “Ora speriamo in un ritorno degli stranieri e in inverni ricchi di neve, perché quello appena concluso è stato davvero difficile da questo punto di vista”.
I Maestri di sci tornano in pista: “Sarà una stagione fondamentale”

A dirlo è Beppe Cuc, presidente dell’Associazione valdostana Maestri di sci durante l’Assemblea delle “giacche rosse”, ieri allo Splendor. Tra le novità il ritorno del progetto “Sci… volare” per i più piccoli e l’apertura di una scuola di sci di fondo a Saint-Barthélemy.
Chiuso in un mese l’iter per i ristori ai Maestri e alle scuole di sci

È infatti cominciata la distribuzione dei 3 milioni 948mila 058,76 euro spettanti alla Valle d’Aosta, ripartiti in modo da privilegiare i professionisti che svolgono l’attività in modo continuativo, e con una quota fissa per chi non esercita o lo fa saltuariamente. Sono state 950 le domande presentate.
In arrivo i ristori per i Maestri di sci, al via da lunedì le domande sulla piattaforma

Il Governo nazionale ha stanziato per la regione 3 milioni 948mila 058,76 euro, in gran parte destinati ai maestri di sci. La Giunta regionale, con delibera dell’8 settembre, ha avviato il trasferimento all’Associazione Valdostana Maestri di Sci delle risorse assegnate alla Valle d’Aosta.