Le impressionanti immagini della valanga di ieri sul versante svizzero del Cervino

Una webcam riprende l’imponente valanga che ieri si è staccata sul versante svizzero del Cervino, fra Täsch e Zermatt. La strada è stata chiusa e nessuno è rimasto coinvolto dall’evento.
Maltempo, riaperte le strade per Bionaz e La Thuile

Come disposto da un’ordinanza emanata dai sindaci di Bionaz e Oyace la strada tornerà a essere chiusa dalle 22 e fino alle 6 del mattino.
Bionaz momentaneamente isolato: una valanga ha bloccato la strada regionale 28

Il distacco di un fronte di “mezzo chilometro, che ha interessato la strada per circa dieci metri”, come spiega il sindaco Chentre, è avvenuto attorno alle 10.40 di oggi, giovedì 4 gennaio. La massa nevosa è finita sulla carreggiata in località Les Places
Il maltempo continua ad imperversare sulla Valle: chiusa la Statale 26 a Pré-Saint-Didier

La chiusura prevede la deviazione sulla regionale del colle San Carlo, dove però le condizioni attuali impongono le catene per percorrerla in sicurezza. La Statale resterà chiusa fino a quando il tempo migliorerà, consentendo la riapertura.
Un albero investe una famiglia mentre cammina in Valnontey: due torinesi in Pronto soccorso

Per il bambino che era con loro non c’è stato bisogno di intervento sanitario. Nella zona, il vento forte ha abbattuto oggi un centinaio di piante. Diversi interventi dei Vigili del fuoco per la bonifica di alberi pericolanti in altri cinque comuni.
“Scarrucola” la telecabina da Valtournenche a Salette: passeggeri a bordo, ma nessun ferito

Il problema tecnico si è verificato poco prima delle 13 di oggi, mercoledì 3 gennaio. Nessun commento, per ora, sulle cause, ma impianti chiusi per il vento ai piedi del Cervino ed in tutta la Valle.
Pré-Saint-Didier, masso sulla Statale 26: nessun problema alla viabilità

Sul posto è immediatamente intervenuta l’Anas per pulire la strada. Il traffico non ha subito interruzioni o rallentamenti. Due grossi alberi sono caduti invece intorno alle 15 sulla strada intercomunale che collega Etroubles ad Allein.
Maltempo, chiusura temporanea della Val Ferret e limitazioni per la Val Veny

A partire dalle ore 10 di questa mattina è vietata la circolazione e la sosta sia pedonale che con qualsiasi veicolo a motore sulla strada della Val Ferret.
Neve, aumenta il pericolo valanghe

Per le nuove precipitazioni previste fra mercoledì e giovedì.
“Siamo praticamente murati in casa, il Comune non trova i mezzi per pulire la strada”

Alcuni abitanti di via Furggen ad Aosta ci segnalano i disagi che stanno vivendo.
Maltempo, pioggia e temperature autunnali fino a domenica

Secondo l’ufficio meteo regionale, infatti, “una saccatura atlantica sull’Europa occidentale favorisce condizioni perturbate sulla nostra regione ed il nucleo di aria fredda stazionerà sull’Arco alpino probabilmente fino a domenica”.
Saint-Marcel, la furia dei temporali deturpa le Acque verdi: chiusa la passeggiata

Il temporale che ha colpito la zona il primo di agosto ha causato lo smottamento di detriti lungo il ruscello. “Si è sciupata la bellezza dell’area – spiega la sindaca Zublena – bisognerà portare via i detriti e aspettare che ricrescano le piante”.
Maltempo, la Valle d’Aosta ha chiesto lo stato di emergenza

La richiesta è stata inoltrata al Dipartimento nazionale della Protezione civile a cui dovrà poi essere inviata la valutazione dei danni. l momento, escludendo Ollomont, i danni alle sole opere idrauliche ammontano a 1 milione e 500 mila euro.
Maltempo, nuovo avviso di criticità per temporali forti e diffusi su tutta la Valle

Per la giornata di oggi “sulla base della tempistica delle precipitazioni descritte nella sezione meteo, potranno verificarsi locali allagamenti, frane superficiali e cadute massi.
Maltempo, esondazioni e colate di detriti: evacuate alcune zone di Valtournenche e Ollomont

Ai piedi del Cervino, le criticità si registrano nella zona della pesca sportiva, di Perrère e di Pesontse, dove si era già abbattuto un nubifragio lo scorso 2 agosto. Ad Ollomont, evacuate 150 persone.
Meteo, il “ponte” del 2 giugno all’insegna della variabilità

Secondo i dati del Centro Funzionale della Regione Valle d’Aosta, infatti, il tempo lungo tutto il fine settimana sarà fortemente instabile. Soleggiato venerdì e sabato, solo al mattino, la pioggia la farà da padrone fino a lunedì.