Alla Costituente passa la linea Conte: “È un nuovo MoVimento 5 Stelle”

Alla Costituente i 5 Stelle hanno scelto una linea nuova: addio al limite dei due mandati e al divieto di alleanze. Poco cambia per i pentastellati locali, già in coalizione in VdA aperta. Ma, rispetto al “campo largo nazionale”, arriva la chiusura al Pd valdostano.
Valle d’Aosta aperta dà il via alla corsa per le Elezioni europee 2024

“Nessun candidato valdostano”, dicono dal progetto che raggruppa Adu VdA, MoVimento 5 Stelle e Area democratica. “Preferiamo affidarci a chi conosce bene la Valle d’Aosta ed è molto preparata”, spiegano presentando ad Aosta l’eurodeputata del M5S Mariangela Danzì.
Il M5S chiede l’equiparazione delle pensioni dei Forestali a quelle delle altre forze di polizia

A scriverlo, in una nota, un gruppo di deputati tra i quali la valdostana Elisa Tripodi. Al riguardo sono stati depositati una proposta di legge e un emendamento al Bilancio per equiparare le pensioni dei dipendenti dei Corpi forestali delle Regioni a Statuto speciale a quelle delle altre forze di polizia.
Separazione tra Presidente e prefetto, il M5S difende Tripodi: “Tutela l’autonomia”

Tutela che, secondo i pentastellati, passa anzitutto dalla legalità. Riferendosi alle indagini che hanno coinvolto tre presidenti della Regione spiegano: “Questo privilegio non è stato utilizzato nel modo migliore”.
M5S, dopo l’esclusione dal Consiglio Valle volano gli stracci tra Vesan e Mossa

In un lungo post su Facebook il capolista Mossa sfoga l’amarezza per il risultato deludente alle Regionali. “Confidavo in un minimo di autocritica – risponde Vesan -, sei passato da 900 a 190 preferenze e vai ancora alla ricerca di altri responsabili?”.
Il M5S punta alla conferma in Consiglio: “Abbiamo lavorato tanto sul territorio”

“Una Valle onesta che guarda al futuro”. Lo slogan scelto dal Movimento 5 Stelle per la campagna elettorale in vista delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre prossimo non poteva trovare un assist migliore, proprio nel giorno della chiusura degli incontri organizzati sul territorio e nel giorno della sentenza del processo Geenna.
Comunali, il MoVimento 5 Stelle lascia libertà di voto ma spiega: “Scegliete idee e programmi”

Il M5S, escluso dalla competizione elettorale ad Aosta, spiega: “Vogliamo dare la libertà di scelta ai nostri elettori e non dare indicazioni su partiti o movimenti, scegliete idee e programmi. Sostenete il programma che più vi rappresenta e i cittadini incensurati che lo porteranno avanti”.
Scuola, Elisa Tripodi: insegnanti valdostani discriminati dal Dl 60

A dirlo è la deputata valdostana, che in una nota spiega: “Ho presentato un ordine del giorno al decreto rilancio per impegnare il Governo ad avviare un confronto con la Regione e porre fine al danno inferto ai nostri supplenti dal Consiglio regionale”.
Misure anticrisi, sui soldi ai Comuni è scontro frontale tra M5S e UV

Il “pomo della discordia” è il vincolo di destinazione dei fondi. In una nota il gruppo consiliare pentastellato attacca: “la gestione dell’Union Valdôtaine & Co ha ribadito che le opere pubbliche devono servire soprattutto a chi le realizza”. “Mouvement” che replica piccato: “Affermazioni gravissime”.
Riapertura delle scuole a settembre e attività strutturate per l’estate, le proposte di M5s e Rete civica

I consiglieri dei due gruppi spiegano che parlare di una riapertura a maggio delle scuole “crea solo inquietudine tra molti insegnanti e in molte famiglie”. Tra le proposte l’organizzazione estiva di attività ricreative e formative da fare nelle strutture.
3,5 miliardi ai comuni e 1,5 alle regioni italiane. Da Roma un decreto per la perdita di gettito fiscale

Ad annunciare l’istituzione del Fondo di ristoro la deputata valdostana del M5S Elisa Tripodi: “Nel prossimo decreto dovrebbero essere previsti 1,5 miliardi per le Regioni e, buona parte di essi si rivolgeranno alle Regioni a Statuto Speciale”
M5s contro la cabina di regia Covid e la Giunta: “La sanità non si tocca”

Il gruppo consiliare pentastellato, in una nota, scrive: “la nostra regione, oggi, ha bisogno di scelte sanitarie chiare e definite, da realizzarsi entro i prossimi sei mesi, per risolvere i problemi legati al Covid-19”.
Coronavirus, il M5s all’attacco di Testolin: da Vicepresidente a Commissario della Regione

“Non esiste confronto con il Consiglio con le Commissioni e, a quanto pare, neppure con la maggioranza”, scrivono i consiglieri pentastellati, che aggiungono: “C’è bisogno di visione di insieme, coordinamento e confronto”.
Regionali, il M5s ha scelto: 27 candidati e Luciano Mossa capolista

Le “Regionarie” si sono chiuse oggi alle 12. Il più votato è il Consigliere regionale uscente Mossa (17,3%) seguito dalla collega Nasso (15,1%). Alle loro spalle i consiglieri comunali Lotto (11,7%) e Pradelli (11,2%), tra loro la sorpresa Cristina Cosentino (11,7%).
Finaosta, Adu e M5s all’attacco del neo direttore Giachino

Fa discutere la fresca nomina di Giachino a direttore della Finanziaria regionale. Adu si chiede se sia “simbolo della nuova fase ‘irenica’ delle relazioni tra Lega e UV”. Duro il M5s: “Cacciato da Cva, si candida a diventare il capo dei capi di Cva”.
Una Cva che produce per i valdostani? Il plauso del M5s: “Ora la quotazione in borsa non serve più”

Cva si apre ad una nuova strategia, con Giampaolo Canestri – responsabile “Open Innovation” – a spiegare che “Il fatto di poter essere autonomi dal punto di vista energetico, in Valle d’Aosta, in futuro potrà essere una realtà”. I consiglieri 5 stelle: “Si tratta di passare da essere votati a ‘produrre soldi’ a ‘produrre benessere’”.