Tra rap e cantautorato: arriva “Con gli occhi delle stelle”, l’esordio dei Libereco

L’Ep uscirà il 27 settembre anticipato dal singolo “Non voglio andare via”, il cui video diretto da Fabio Réan è già disponibile su YouTube, ed è il primo progetto del gruppo valdostano formato dal cantante Nicola Carrel e dal cantautore/rapper Vivien Blus in arte “Farrez”.
Musica, rinviato il concerto per i 50 di Woodstock all’Espace Populaire

È stata infatti una comunicazione apparsa ieri su Facebook ad annunciare il rinvio dell’evento in musica “Espace Woodstock 50” a causa di “improvvisi problemi tecnici ai locali”. Appuntamento che vedrà quindi una nuova data, ancora da definire.
All’Espace Populaire si celebrano i 50 anni di Woodstock con un concerto aperto a tutti

Sabato 17 agosto 2019, a partire dalle 21.30. Unica regola: tutti gli artisti dovranno suonare brani eseguiti dai musicisti saliti sul palco di Woodstock.
Aosta Classica, si comincia stasera con Fiorella Mannoia

Questa sera, a partire dalle 21.30, sul palco del Teatro romano, protagonista assoluta di Aosta Classica sarà la voce inconfondibile – e l’altrettanto inconfondibile chioma rossa – della grande cantante romana.
Musica, cinque tappe valdostane per il Festival d’Orgue des Alpes

Tante le città toccate da questa edizione di “Fono”, il Festival organistico del Nord Ovest, e tanta Valle d’Aosta con i concerti d’organo – ad ingresso libero – ospitati ad Arnad, Saint-Vincent, Courmayeur, Antagnod-Ayas e Aosta.
Mattia “Mene” Menegazzi, un valdostano (non medio) su Italia 1

Questa sera alle 21 il rapper e producer sarà ospite, assieme a Mondo Marcio con il quale è in tournée in qualità di dj, a “Battiti Live”, la kermesse musicale registrata dal palco di Vieste. Un appuntamento in “prime time” tra un tour europeo e diverse produzioni in vista.
“Avant tout Musique”: ad Étroubles, dal 10 luglio, 5 eventi in musica tutti da vivere

Una kermesse musicale, unica nel suo genere nella Valle del Gran San Bernardo, ed un programma imperdibile: Violons Volants, Erets Quintet, Duo Denfert, Federico Puppi ed i piemontesi Obamundo Project.
La “musica altra” torna in quota. Chamoisic festeggia l’edizione “X”

Dieci anni passati a portare “in quota” – e non solo – una musica “diversa”, che riesce a formare con la natura e la montagna un dialogo peculiare. Torna dal 5 al 17 luglio, con “Il Gran Finale” il 19, 20 e 21 luglio Chamoisic, come sempre all’insegna della sperimentazione.
Ad Amsterdam inseguendo la passione per la musica: la storia di Lorenzo

Lorenzo Titolo Duchini, laureando all’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta, è stato ammesso al prestigioso Conservatorium van Amsterdam.
Musica, la Sfom fa “vibrare” piazza Chanoux

L’appuntamento è per sabato 8 giugno alle 18 quando il “salotto buono” di Aosta si animerà con il “primo raduno estemporaneo di musicisti veri, aspiranti e improvvisati della Valle” armati di strumenti ma anche di oggetti, pentole e barattoli per una performance sonora collettiva.
Elisa resuscita Saint-Vincent

il concerto è iniziato alle 21.20 con un timido applauso per l’ingresso sul palco della band, seguito da un’ovazione per l’artista che negli anni è stata definita prima l’erede di Mina, poi l’Alanis Morrisette di Montefalcone e ancora la Bjork italiana.
Mamima Swan diventa “2.0” e presenta il suo primo album

Oltre alla grafica del disco, curata da Ludovico Botalla, il prodotto si caratterizza per un formato a impatto zero sull’ambiente: minimale, in cartone e soprattutto “plastic free”. La presentazione si terrà sabato 11 maggio alle 19 al castello La Tour de Villa a Gressan
Battesimo valdostano per il nuovo disco de L’Orage

L’Orage è pronto a far saltare i suoi fans con tematiche più profonde e dimostrando che la ricerca dei testi porta in alto la denuncia senza smettere di lavorare per ricercare melodie nuove e sperimentare tenendo conto delle sensibilità di tutte le anime che compongono il gruppo.
The Valdobeat alla Cittadella dei giovani di Aosta

Servizio realizzato dal Gruppo Matou.tv alla Cittadella dei Giovani di Aosta.
JVLI, il giovane produttore musicale valdostano da 8 milioni di visualizzazioni su YouTube

La storia del giovane produttore musicale Julien Boverod che oggi collabora con cantanti come Vito Shade, artista con 6 milioni di ascolti su Spotify.
Il vortice perfetto dei Bastards irrompe e spiazza

Il gruppo valdostano suonerà live il 24 aprile alla P-Fucktory e promette di spiazzare e riportare la musica al centro della scena eliminando testi e parole.