Aosta, Babbo Natale e la Befana diventano “virtuali”

Il Comune ha previsto un’iniziativa, realizzata con Adava e l’Office du Tourisme, che permetterà ai bambini di incontrare Babbo Natale e la Befana tramite una videochiamata, con la possibilità di inviare le letterine via mail. Nel caso di invio della letterina cartacea è stato allestito un punto in piazza Roncas.

Marché Vert Noël, i visitatori crescono del 15%

I dati sono stati elaborati da TurismOk, e parlano di 113mila visitatori unici, 13mila in più rispetto allo scorso anno, nei 45 giorni di apertura dei mercatini al Teatro romano. in calo, dopo l'”effetto novità”, l’Albero in piazza Chanoux che fa segnare comunque 45mila accessi.

Dal 7 dicembre il Castello Gamba si trasforma in “Château Noël”

Novità di quest’anno sono i laboratori legati al mondo dei mattoncini Lego®: esposizione di opere realizzate con i famosi mattoncini a cura di Piemonte Bricks LUG e realizzazione di addobbi natalizi a tema, laboratori di robotica educativa Lego® gestiti dalla Biblioteca di Saint-Vincent.

Marché Vert Noël, si inaugura venerdì 23 novembre

46 gli chalet, dislocati all’interno del sito del Teatro romano. Oltre all’albero di Natale “tecnologico” di piazza Chanoux spunta un’altra novità: una pista di pattinaggio su ghiaccio di 16 metri.

Il senso del Natale? Una ghiotta occasione educativa

Nella rubrica “Basta un po’ di educazione” si tratta il tema del Natale, un’occasione per soffermarsi su come una festa che sta diventando sempre più consumistica possa recuperare la sua “magia” ed insegnare ai propri figli il valore del “saper donare”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte