L’omicidio colposo, a seguito dell’incidente in cui nel novembre 2021 perse la vita il 58enne Leandro Pession della Cervino Spa, è contestato all’ex presidente della società Herbert Tovagliari e al direttore delle piste di Valtournenche, Giorgio Cazzanelli.
La Procura contesta l’omicidio colposo ai datori di lavoro delle vittime: l’impresario Massimo Facchini, titolare della ditta che stava intervenendo a casa dell’ex ministro Marta Cartabia e il presidente della “Thermoplay”, Roberto Bertone.
Marco Aicardi, il medico 38enne a giudizio per omicidio colposo, in relazione al decesso della piccola Valentina Chapellu, è stato sentito nell’udienza di oggi, martedì 6 dicembre. “Sono stato linciato sui social”, ha detto.
Nuova udienza quest’oggi, martedì 22 novembre, del processo in cui è imputato il pediatra Marco Aicardi (38 anni, Verrayes), in relazione alla morte della piccola Valentina Chapellu, sopraggiunta il febbraio 2020 in un ospedale torinese.
Andrea Caglieris, 65 anni di Sarre, era accusato di omicidio colposo, in relazione all’incidente in cui perse la vita, il 14 ottobre 2019, il 46enne Andrea Susanna. L’accusa aveva chiesto 2 anni di reclusione.
Il Gup del Tribunale di Aosta ha scagionato dall’accusa di omicidio colposo Angelo Camputaro Lavorgna, impresario 66enne di Saint-Vincent, per cui lavorava Giuseppe D’Agostino, deceduto il 12 febbraio 2021 in alta Valle.
L’imputato è il medico Marco Aicardi, che aveva visitato Valentina Chapellu, morta a 17 mesi il 17 febbraio 2020 all’ospedale torinese Regina Margherita, ventiquattr’ore prima che la situazione precipitasse.
Con la formula “Il fatto non sussiste” è caduta l’accusa di omicidio colposo nei confronti di Alberto Sale, consigliere d’amministrazione della ditta di cui il 46enne Luigi Claudio Campi, morto il 4 settembre 2020, era dipendente.
Affronterà il processo per omicidio colposo con dibattimento ordinario, dal prossimo 25 ottobre, Marco Aicardi (38 anni, Verrayes). Il medico visitò la piccola Valentina Chapellu, morta a 17 mesi, 24 ore prima che la sua situazione precipitasse.
Esauriti i sopralluoghi dei periti incaricati della consulenza tecnica disposta dalla Procura sulle circostanze della morte dell’operaio 38enne Constantin Cobanel, il pm Pizzato ha stabilito il dissequestro dell’area.
A seguito degli accertamenti condotti, la Procura ha chiesto l’archiviazione del fascicolo aperto sulla morte di Lorenzo Bonafè, il 25enne milanese deceduto lo scorso 7 dicembre dopo essere stato travolto da una valanga.
L’istanza è stata avanzata al Gup Colazingari nell’udienza di oggi, martedì 14 settembre, dai legali di Andrea Caglieris, il 64enne di Sarre presidente dell’associazione “Parapendio Valle d’Aosta”, imputato di omicidio colposo.
Il Gip del Tribunale ha disposto che ad occuparsi dell'incidente probatorio sarà la dottoressa Immormino di Torino, che avrà tre mesi per completare l’esame. Dovrà accertare soprattutto la sussistenza di un nesso tra le condotte dei tre medici indagati e la morte della piccola.
L’incidente in cui perse la vita Andrea Susanna, 46 anni, accadde il 14 ottobre 2019. Chiuse le indagini, il pm Pizzato contesta l’omicidio colposo al presidente dell’asd “Parapendio Valle d’Aosta” Andrea Caglieris.
Il pm Pizzato ha chiesto l’archiviazione del fascicolo aperto a carico della guardia medica che aveva visitato Ilaria Sirotti, 54enne ligure deceduta durante un soggiorno in alta valle, nel febbraio 2020.
La Procura ha inoltre avanzato istanza di archiviazione per un quarto medico coinvolto nell’inchiesta per omicidio colposo avviata dopo che la piccola Valentina Chapellu era deceduta al “Regina Margherita” di Torino, lo scorso 17 febbraio.