Si tratta del 44enne Patrick Giuseppe Michel Bertucci, finito in manette nel luglio 2022, in un’operazione antidroga condotta dai Carabinieri. L’inchiesta aveva riguardato anche il luogo ove era stata ritrovata morta Jessica Lesto.
Le ha avanzate al Tribunale la Procura della Repubblica, nei confronti dei coinvolti nell’operazione antidroga effettuata dai Carabinieri lo scorso luglio. Le accuse, per tutti, sono di spaccio e detenzione ai fini di spaccio.
Luis Egro, 36 anni, è stato fermato a Saluzzo (Cuneo) dalla Polizia stradale. Era in auto con la famiglia, di ritorno in Valle. E’ accusato di essere uno dei “pusher” della rete messa a luce dall’inchiesta della Squadra Mobile.
Chi sono e come lavoravano i sei arrestati nell’indagine della Squadra Mobile della Questura. Viaggi fuori Valle per procacciarsi il “carico”, nascondigli lontano da casa e consegne mirate, così da non trasportare mai troppa droga.
La Guardia di Finanza ha arrestato sei persone, accusate di aver organizzato un collaudato giro di spaccio di stupefacenti, prevalentemente cocaina, destinato ad una ristretta e selezionata cerchia di consumatori di Aosta.
Nell'operazione “Sballo postale”, Agenzia Dogane Monopoli e Guardia di finanza hanno sequestrato in un anno di controlli al centro smistamento dell'aeroporto di Linate 50 chilogrammi di stupefacenti occultati nella corrispondenza.
Ai domiciliari è finito Omar Atioui, valdostano classe '98 e Simone Nerucci di Grosseto. La droga viaggiava attraverso servizi di corriere ignari del contenuto dei pacchi. Il percorso, tra Spagna Valle d'Aosta e Toscana, ricostruito dalla Polizia attraverso le chat su Facebook, Instagram, WhatsApp, Telegram e Wickr
Il “blitz” della Squadra Mobile della Questura è finalizzato a “smantellare una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo regionale”.
La Guardia di finanza sta eseguendo i fermi dall'alba, tra la nostra regione, il Piemonte e la Calabria. Effettuate anche una ventina di perquisizioni domiciliari. Le indagini iniziate lo scorso gennaio.
“Sentinelle” all’ingresso del quartiere Cogne, un militare coinvolto nell’inchiesta ed armi portate con naturalezza: tutti i motivi per cui la Procura è intervenuta disponendo direttamente i fermi eseguiti dalla Finanza negli ultimi giorni. Gallery
Nelle perquisizioni scattate stanotte sono state rinvenute armi tra le più disparate, una sbarra di ferro, un machete, una balestra, che venivano portate con nonchalance e usate per intimidire, tra l’altro, i rivenditori ambulanti di frutta e verdura.
Sette arrestati ed oltre venti perquisizioni, nel “blitz” scattato alle 4 di oggi, venerdì 14 giugno, contro lo spaccio e varie violenze. L’operazione vede impegnati 60 finanzieri del Gruppo Aosta e due cani antidroga.
L’operazione della Squadra Mobile scattata alle prime ore di oggi, giovedì 7 febbraio, ha sgominato una banda di spacciatori attiva nel quartiere Cogne
Inflitti 3 anni di carcere, e 5mila euro di multa, ognuno ai fratelli Franco e Gaetano Nicotera, ritenute le figure chiave dello smercio di “neve” messo a nudo da un’operazione di fine 2016 della Squadra mobile.