In conclusione entro la media e la tarda primavera del prossimo 2023, l'area occuperà uno spazio di circa 120 metri quadri e vedrà tre zone di dimensioni differenti pensate per garantire all’utenza la possibilità di praticarvi esercizi plurimi e diversificati.
Il bando di riqualificazione del Centro Polifunzionale di Pollein ne prevede la riconversione in un Bar/Ristoro, con base di gara fissata a 25mila 200 euro per 6 anni. Il Sindaco Filippini: “Auspichiamo che il locale possa aprire già a partire da quest'estate”.
Ad ogni assessore - Celesia, Perrier, Cortivo e Dalbard - sarà affiancato uno o più consiglieri. Il Sindaco Filippini spiega: "È un’organizzazione che porterà supporto degli Assessori e che consentirà al contempo, ai nuovi eletti, di acquisire esperienza".
Il capogruppo di minoranza Marco Olivo spiega: "Non vi sono sono le condizioni amministrative e di vera e reale voglia di fare le cose insieme, anche in conseguenza del veto posto sui nomi dei consiglieri di opposizione uscenti".
Il Comune, in collaborazione con la Cooperativa sociale Noi e gli Altri, ha infatti deciso di attivare il Centro estivo riservato ai minori residenti sul territorio comunale.
Negli scorsi giorni il Comune ha approvato la prima variazione al Bilancio di previsione 2020/22 da 83mila euro, 40mila dei quali saranno spesi per l’abbattimento e la potatura delle piante presenti all’interno del campeggio.
Da oggi, venerdì 23 settembre, a Pollein, il conferimento dei rifiuti deve avvenire nelle nuove postazioni di raccolta. Fanno eccezione gli utenti residenti nelle frazioni Rabloz e Crêtes, che continueranno a conferire nei contenitori delle precedenti pos