Corruzione VdA, perché la Cassazione ha annullato le condanne di Cuomo e Accornero

Depositate le motivazioni del verdetto con cui la Suprema Corte ha disposto il nuovo processo in Corte d’Appello per l’imprenditore e l’ex manager, respingendo invece il ricorso presentato dall’ex presidente della Regione Rollandin.
Indagine su whisky e vodka, la Savio srl lieta per l’archiviazione del fascicolo

L’azienda di Châtillon ha comunicato l’epilogo del procedimento che, la scorsa primavera, aveva visto il sequestro di circa 45mila bottiglie di due liquori. L’ipotesi era di una vendita di prodotti con segni mendaci.
Spaccio di cocaina, crack ed eroina: quattro persone in carcere, una ai domiciliari

L’operazione antidroga effettuata ieri dai Carabinieri è il frutto di indagini iniziate lo scorso gennaio. Colpito da misura cautelare, ma attualmente irreperibile, anche Matabara Dia, il 37enne senegalese marito di Jessica Lesto, trovata morta in maggio.
Tentata concussione, assoluzione per il primario Millo

La sentenza è stata pronunciata dal Gup Fadda al termine dell’udienza di oggi, giovedì 21 luglio. Il processo era legato alle procedure di assunzione di due chirurghi da parte dell’Usl Valle d’Aosta, dopo un concorso.
Omicidio Serban, la Corte: da Falloni “particolari fasulli” per “ottenere la compassione”

Depositate le motivazioni della sentenza con cui, lo scorso 25 maggio, la Corte d’Assise di Aosta ha inflitto l’ergastolo per omicidio volontario aggravato e rapina al 36enne originario di Sassari reo-confesso dell’uccisione della 32enne romena.
Corruzione VdA in Cassazione, annullate le condanne di Cuomo e Accornero

Rinviata ad un nuovo esame della Corte d’Appello di Torino l’imputazione dei due di corruzione per l’esercizio delle funzioni. Confermata la prescrizione per l’ex presidente della Regione Rollandin sui “favori” per trasferire un magazzino Deval.
Centauro morto a Gignod, sottoposta al Gip un’ipotesi di patteggiamento

L’accordo è stato raggiunto tra la Procura della Repubblica e l’automobilista 66enne indagata per omicidio stradale, a seguito del sinistro in cui lo scorso 10 giugno perse la vita il 50enne Marco Cattarinussi.
“O torni con me, o mando il video osé ai tuoi figli”: 52enne condannato per revenge porn

Il giudice Tornatore ha inflitto 14 mesi di reclusione ad un eporediese, accusato di stalking e diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. Si tratta del primo processo a giungere a sentenza ad Aosta per quest’ultima accusa.
Sanata la costruzione dei capannoni, chiuso il processo ai fratelli Nicoletta

Il giudice D’Abrusco ha pronunciato oggi, giovedì 16 giugno, il “non luogo a procedere” nei confronti dei titolari dell’azienda agricola “Au potager de grand mère”. La Procura ha contestato la legittimità del permesso in sanatoria.
Avvicina la ex malgrado il divieto, aostano condannato a 4 mesi

L’uomo, un 40enne, era stato arrestato due volte in tre giorni, alla fine dello scorso maggio. Il processo si è tenuto con rito abbreviato. Il pm Roteglia aveva chiesto una condanna ad 8 mesi di carcere.
Omicidio di Sorreley, indagato un vicino di Pino Bétemps

E’ Agnesi Saia, 72 anni, cui pochi giorni fa la Squadra Mobile della Questura aveva perquisito l’abitazione, sequestrandogli il telefono cellulare ed anche due paia di scarpe che recano delle macchie. La perizia disposta dal pm Roteglia sui reperti iniziata oggi a Torino.
12enne in una scarpata in moto, a giudizio il proprietario del mezzo

L’accusa per Luca Negrini, 46 anni, padre dell’amico con cui il ferito era nel giorno dell’incidente, è di lesioni colpose. L’udienza è in calendario per il prossimo 9 giugno, dinanzi al giudice monocratico del Tribunale.
Omicidio Bétemps, una perquisizione a Sorreley

La squadra Mobile l’ha effettuata oggi, lunedì 9 maggio, nell’abitazione di un vicino della vittima, che non risulta però indagato. Gli è stato sequestrato il telefono, al fine di una ricostruzione dei contatti di quel periodo.
Compravendita del castello di Introd, indagine della Procura

Il fascicolo, al momento senza indagati, né ipotesi di reato, è stato aperto a seguito di una segnalazione della Regione, riguardante in particolare una clausola di perdita d’efficacia del contratto tra i conti Caracciolo e il potenziale acquirente.
Morì in parapendio, la Procura affida una consulenza tecnica sul volo

L’accertamento è stato assegnato oggi all’ingegner Giorgio Guglieri del Politecnico di Torino e si concentra sul funzionamento delle vele (in particolare, quella d’emergenza) usate dal 41enne Philippe Favre lo scorso 24 marzo, quando perse la vita.
Scialpinista morto, chiesta l’archiviazione per gli accompagnatori indagati

Dagli accertamenti della Procura non è emersa alcuna posizione di garanzia degli accompagnatori del Cai Uget rispetto ai componenti del gruppo che, il 13 febbraio, compiva l’ascensione sul monte Colmet in cui è morto Mauro Fornaresio, di Trofarello.