Question time della Lega Vda sulle vacanze dell'Assessore Caveri. "Ho sempre avuto le risposte che ho chiesto come se l’Assessore fosse al suo ufficio qui a Palazzo" ha spiegato in aula il Presidente Lavevaz.
Le nuove regole relative alle quarantene e all'attivazione della Dad in caso di positività di alunni o insegnanti previste nelle scuole della Valle d'Aosta.
A Cogne si è tenuta l'apertura del nuovo anno scolastico. Un anno che raccoglie la pesante eredità dei due anni precedenti e che si presenta già segnato da alcune incertezze legate alla pandemia e non, ma che si dice pronto a ripartire in presenza e in sicurezza.
Intervista all'Assessore regionale all'Istruzione Luciano Caveri. Sull'edilizia scolastica in autunno arriveranno con una delibera le decisioni definitive fra le quali l'abbattimento delle ex Magistrali di via Torino. Progetto studentato a Palazzo Cogne allo studio con Fondazione Crt.
"La politica - scrive il movimento - deve garantire tutte le misure necessarie perché, in caso di riapertura, si garantisca la massima sicurezza di alunni e docenti" garantendo anche "l’accessibilità a dati ad accesso pubblico”.
Sono 86 le corse di autobus in più previste nei tre diversi bacini (Alta, Media e Bassa Valle) più un Minuetto raddoppiato per il treno che arriva ad Aosta alle 7.38 e riparte dal capoluogo regionale alle 13.40. Alla campagna di screening ha aderito il 31% degli studenti e il 46,9% del personale scolastico.
Studenti e professori sono tornati sui banchi di scuola, in condizioni del tutto nuove e particolari a cause delle misure anti Covid-19. Ecco i racconti di alucni di loro
I lavori sono iniziati il 12 agosto e oggi, domenica 13 settembre, si è svolta la cerimonia di consegna lavori. Da domani la scuola prefabbricata ospiterà gli alunni di alcune classi del linguistico e dello scientifico.
Per il rientro a scuola nell'anno della corresponsabilità educativa Licia Coppo propone alcuni consigli nella sua rubrica "Basta un po' di educazione".
I sindacati della scuola affidano ad una nota stampa le loro preoccupazioni sulla mancata cura di aspetti organizzativi e didattici in vista del rientro scolastico in Valle d'Aosta.
La partenza dell'anno scolastico in Valle d'Aosta, prevista lunedì 14 settembre, è una corsa contro il tempo. Oggi è la giornata di assunzione per molti dei 160 bidelli in graduatoria. L'anno scolastico si inaugura da Pontey. Potenziati anche i trasporti pubblici in vista del rientro.
Un rientro a scuola caratterizzato però da nuove regole, che famiglie e alunni dovranno imparare quotidianamente a seguire. "Solo così si potrà superare questa emergenza".
I membri del comitato “Scuole a misura di bambino” si confronteranno su questi temi, con domande mirate ai candidati alle elezioni regionali, giovedì 10 settembre prossimo alle ore 17.30 nella sala ecoworking.
L'indagine, disponibile in homepage del sito webécole, è stata organizzata dagli Assessorati all'Istruzione e ai Trasporti e si rivolge alle famiglie degli studenti di scuole medie e superiori. La scadenza è stata fissata per domenica 30 agosto.