A Saint-Vincent, tutti sotto il palco per Emma e la sua voce graffiante

Un sabato sera da sold out per Emma Marrone, che ha aperto la Saison Culturelle 2023/4 al Palais di Saint-Vincent, con un concerto fatto dei suoi più grandi successi. Appuntamento per la presentazione del calendario lunedì 6 alle 18.
Saison culturelle, al via una “open call” per gli artisti valdostani

Il bando lanciato da Imarts – che gestirà il programma della prossima Saison Culturelle – nasce per selezionare cinque proposte artistiche del territorio, ed è rivolto esclusivamente ad artisti valdostani che si occupino di teatro (italiano o francese), danza, musica leggera, musica pop e musica classica”.
Saison culturelle, pubblicata la gara per l’esternalizzazione da 3,9 milioni di euro

Dei 4 lotti previsti, il più consistente è il primo relativo alla programmazione della Saison culturelle del valore di 2,9 milioni di euro circa per 24 mesi. Offerte entro il 13 luglio.
Il “no” degli artisti locali all’esternalizzazione della Saison e alla “riserva indiana”

Il mondo della cultura locale si è ritrovato ieri sera alla Cittadella dei Giovani nella tavola rotonda “SOS Culture”, organizzata dopo la decisione della Regione di esternalizzare l’organizzazione della Saison Culturelle.
La gestione degli spettacoli della Saison culturelle 2023/24 sarà esternalizzata

Al principio era solo un’ipotesi. Ora la Regione ha deciso di esternalizzare la gestione tecnico-amministrativa ed artistica del Teatro Splendor, tra i quali gli spettacoli della Saison culturelle, per superare le criticità dell’Amministrazione. Tra tutte, la carenza di personale nella Struttura attività culturali.
Sangiovanni, il 28 novembre si apre la vendita dei biglietti

I biglietti saranno in vendita dalle ore 13.30 di lunedì 28 novembre 2022 online sul sito WEBTIC.IT e al punto vendita della Saison culturelle. Il costo è di 20 euro intero.
Tra reale e surreale, tra musica e teatro. Elio canta Jannacci e colora lo Splendor

Cento minuti di musica e parole hanno riempito di colore il teatro aostana per “Ci vuole orecchio. Elio recita e canta Enzo Jannacci”, il perfetto omaggio al grande cantautore milanese andato in scena ieri per la Saison culturelle.
Il Palais si alza in piedi e si inchina a De Gregori e Venditti

In più di 1270 hanno assistito al concerto di ieri sera a Saint-Vincent con De Gregori e Venditti che hanno vinto la timidezza del pubblico valdostano quasi tutto in piedi per cantare e ballare.
Saison culturelle, open call rivolta ai valdostani

Per l’iscrizione al bando di selezione è necessario inviare entro e non oltre lunedì 1° agosto 2022, apposita domanda.
Il Palais di Saint-Vincent torna a vibrare con Raf&Tozzi

Successo di pubblico per la tappa valdostana del tour dei due cantautori con più di 500 biglietti venduti e l’entusiasmo del pubblico che balla e canta sotto il palco come si vede raramente in Valle d’Aosta.
Rinviato lo spettacolo della Saison Culturelle “Rimbamband, Manicomic” di Gioele Dix

Lo spettacolo, previsto per sabato 22 gennaio, è stato spostato a domenica 27 marzo. I biglietti rimangono validi o può essere chiesto un rimborso.
Il concerto di Madame accende Courmayeur come un fuoco d’artificio

Un’esplosione di energia per un pubblico giovane ed entusiasta. Il concerto di Madame di ieri sera a Courmayeur ha riempito lo Sport Center. Questa sera appuntamento di nuovo sotto il Monte Bianco per il concerto di Mahmood.
Teatro, “Alle mie Figlie” replica questa sera allo Splendor

La compagnia Palinodie torna a esibirsi nel quadro della Saison Culturelle, questa volta con uno spettacolo che libera la voce delle donne.
La Saison si allarga: arrivano Madame, Sangiovanni, Raf&Tozzi, Lundini e Bastianich

I cinque nuovi appuntamenti si aggiungono alla programmazione e si aprono al territorio, con i concerti di Madame e Sangiovanni a Courmayeur a fine dicembre.
Buona la prima per la Saison Littérature con Maurizio De Giovanni

Buona affluenza di pubblico, allo Splendor, per il primo appuntamento della neonata mini rassegna che ha deciso di calare la carta napoletana vincente con l’autore de “I bastardi di Pizzofalcone”, i romanzi che hanno ispirato la nota serie tv.
Nessuno ha ucciso i Beatles

“Ho ucciso i Beatles” ha aperto la Saison Culturelle dando voce ai tomenti e deliri di Mark Chapman ma, soprattutto, alla bravura di Sarah Jane Morris, Pierluigi Iorio ed il Solis String Quartet.