Elezioni comunali a Sarre: Remy Vauterin sfida il sindaco uscente Massimo Pepellin

Il candidato sindaco Remy Vauterin si presenta alle comunali di Sarre con 15 candidati e il vice Enrico Maria Primerano.
“28 aprile 1945 – 2025 Saint-Maurice”, a Sarre una mostra celebra la Liberazione

La mostra, allestita in piazza Chanoux, a Sarre, espone una serie di fotografie scattate il 28 aprile 1945 dal colonnello Octave Bérard, che ha saputo cogliere la gioia della popolazione che aveva appena riacquistato la libertà dal regime fascista.
Inaugurato il Bivacco Pansa al Mont Fallère

Da domenica 25 giugno lo spirito di Alessandro Pansa, manager, economista e docente universitario, morto a soli 55 anni a Roma, ma da sempre amante delle montagne valdostane, vive e rivive in questo stazionamento alpino sospeso tra il lago Fallère e la sua cima.
Inaugurate le nuove statue nella rotonda sulla statale 26 a Sarre

Giovedì 22 settembre scorso, esattamente nel giorno in cui Sarre festeggia Saint Maurice, il suo santo patrono, è stata inaugurata l’opera realizzata dall’artista Corinne Pellissier posta nella nuova rotonda sulla statale 26 (loc. Maillod) e dedicata alla tradizione della Badoche.
Chiusa definitivamente la scuola dell’infanzia di Chesallet a Sarre

L’edificio, progettato nel 2002 per diventare scuola dell’infanzia, ha chiuso per sempre le sue porte giovedì 30 giugno. L’edificio ospiterà i servizi di nido e garderie, fino a quest’anno ospitati dalla scuola Bernin di Montan.
Una mostra per ricordare e festeggiare la Badoche de Saint-Maurice

L’esposizione che ripercorre la storia della festa tradizionale del comune – attraverso materiale fotografico, documenti e bottiglie prodotte dai “badoché” -, sarà visitabile all’ultimo piano della Biblioteca di Sarre fino al 31 ottobre.
Insediato il nuovo Consiglio comunale a Sarre. Pronta la squadra del Sindaco Pepellin

Dopo alcuni giorni di confusione intorno alla nomina dell’assessore riservato all’Union Valdôtaine, il Consiglio ha votato all’unanimità la persona di Loris Salbego. L’importante per la squadra del Primo cittadino è di andare tutti nella stessa direzione.
Arriva anche a Sarre la casa dell’acqua

Il comune della Media Valle ha inaugurato la sua casa dell’acqua in frazione Saint-Maurice, nel cuore del paese e a disposizione dei cittadini
I coscritti di Sarre aiutano la ristrutturazione di San Maurizio

L’iniziativa dei giovani sarolein vuole aiutare la ristrutturazione della Chiesa di San Maurizio a Sarre attraverso la vendita benefica di pane la sera di Natale.
La biblioteca di Sarre spegne 30 candeline

Trent’anni di vita per la biblioteca comunale di Sarre: catalizzatore di interessi e punto fondamentale della vita culturale del paese
Un fiume di persone per l’ultimo saluto a Ivy

La chiesa di San Maurizio, a Sarre, non riesce a contenere il fiume di persone accorse oggi per l’ultimo saluto a Ivana Meynet
Inaugurata Maison Bérard a Sarre

Al centro di una pioggia di polemiche per almeno 2 anni l’ormai ex scuola elementare punta a diventare un “microcosmo della società saroleintse”.
Sarre festeggia i due Santi Patroni costruendo il senso di comunità

In occasione delle due feste patronali l’amministrazione inaugurerà il nuovo polo culturale del paese: la Maison Bérard a Chesallet.
Un atto V da record per la Parimondet

Con 180 partecipanti la Parimondet, fusione di Parisette e Remondet, dove termina la corsa, ha visto i pettorali esaurirsi in poco tempo e si conferma come uno degli appuntamenti must dell’estate valdostana.
Sarre/Saint-Pierre, dopo le prove generali oggi si vota il divorzio

Oggi, i due comuni discuteranno nei rispettivi Consigli il percorso di risoluzione consensuale della convenzione quadro che, dalla legge 6 del 2014, li lega nell’esercizio associato di funzioni e servizi.
Sarrexit: comincia l’iter per il divorzio da Saint-Pierre

Si sta consumando, nella media Valle, il primo divorzio illustre dopo l’attuazione della legge 6 del 2014. Ma potrebbe non restare l’unico.