Tour du Rutor: cambiano la prima tappa e le coppie azzurre

Il meteo spinge gli organizzatori a rimanere sul versante di La Thuile per la tappa inaugurale di giovedì 31 marzo. Nadir Maguet in coppia con Robert Antonioli e Henri Aymonod con Alex Oberbacher.
Scialpinismo, azzurri protagonisti nella tappa di Andorra

Nell’Individuale, primo e terzo posto ‘griffato’ Centro sportivo Esercito grazie a Michele Boscacci (1h 45’49”) e Robert Antonioli (1h 48’32”).
Scialpinista infortunato a Cogne, soccorso in elicottero

L’uomo, un 40enne residente in Valle d’Aosta, ha riportato un trauma che non appare grave. I soccorritori, vista la meteo proibitiva, lo hanno raggiunto prima via terra, quindi è stato possibile il decollo dell’elicottero.
Lo scialpinismo approda alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

L’ok è arrivato oggi dal CIO, che però ha evidenziato come lo scialpinismo non potrà avere un sito olimpico a sé stante, ma dovrà essere disputato in uno dei siti già identificati.
ArroSkicini: dalle Alpi all’Etna… sugli sci

Il road trip di Shanty Cipolli e Francesco Perrone diventa un video clip alla scoperta degli Appennini più segreti e delle pendici dell’Etna
Nadir Maguet e William Boffelli bronzo ai Mondiali lunghe distanze di scialpinismo

Non si ferma la sete di medaglie del “Mago”. Alla Pierra Menta oro per Michele Boscacci e Davide Magnini, argento agli svizzeri Werner Marti e Rémi Bonnet.
Sebastien Guichardaz è Campione del Mondo Under 23 di scialpinismo

Ad Andorra, dopo le due medaglie di Nadir Maguet, il giovane di Cogne ha vinto la gara Vertical Under 23, ottenendo anche l’ottavo tempo assoluto.
Nadir Maguet vince la medaglia di bronzo ai Mondiali di scialpinismo

Il Mago si è classificato terzo nella sprint ad Andorra alle spalle dello svizzero Iwan Arnold e dello spagnolo Oriol Cardona Coll.
Saint-Rhémy-en-Bosses punta tutto sullo sci alpinismo e traina la vallata del Grande

Da “Cenerentola” del turismo a regina dello skialp valdostano: la metamorfosi della Valle del Gran San Bernardo parte da Crévacol.
I Mondiali quasi inaspettati, dai fratelli Chanloung ad Emilie Jeantet e Sebastien Guichardaz

I due thailandesi di Gressoney si qualificano per le gare di Oberstdorf, dove ci sarà anche la 21enne di Cogne. Guichardaz ai Mondiali di scialpinismo di Andorra con anche Nadir Maguet e Noemi Junod.
Il Trofeo Mezzalama alza bandiera bianca, annullata la XXIII edizione

“Purtroppo non avevamo molte altre scelte – ha spiegato il neo presidente Alex Brunod – siamo stati obbligati a prendere questa decisione a causa della situazione attuale della pandemia. Confermare la data in questo frangente sarebbe stato un azzardo”.
Scialpinismo, verso la revisione dell’obbligo di accompagnamento

A spiegarlo in Consiglio Valle è stato il Presidente della Regione Erik Lavevaz. “L’Unità di supporto ha suggerito una revisione di questo aspetto al 15 di gennaio”. Poche speranze per gli impianti sciistici.
Scialpinismo con guida o maestro: avviata una petizione online

Raccolte al momento 500 firme. Invito al Presidente della Regione a cancellare “una evidente discriminazione tra i frequentatori invernali della montagna che pare legata più a motivazioni lobbistiche che sanitarie e che sta creando forti allarmi per quanto potrebbe implicare in tema di libertà di accesso alla montagna stessa”.
Scialpinismo, rinviato il Tour du Grand Paradis

Le disposizioni in materia di contenimento del coronavirus hanno spinto il comitato organizzatore della gara in programma il 4-5 aprile a fermare tutto. Ad inizio aprile la decisione definitiva.
A Champoluc torna la Monterosa Skialp

Sabato 29 febbraio alle 18 la partenza della gara di scialpinismo da correre in coppia con le frontali: 30 km, 2800 metri di salita e 14 cambi d’assetto.
Con l’EPIC Ski Tour torna il “Memorial Fiou”

Appuntamento a Flassin il 15 febbraio con la gara di scialpinismo da 16 km ed il 16 con il percorso “4All”.