Giustizia, anche i magistrati onorari di Aosta aderiranno allo sciopero nazionale

Dal 23 al 27 novembre, i Giudici onorari, i Vice procuratori onorari e il Giudice di Pace di Aosta si asterranno dalle udienze. Motivo della protesta è il mancato riconoscimento delle tutele, annunciato a più riprese dal Governo.
Primo giorno di scuola, da Anief e Sisa indetto lo sciopero contro il “Green pass”

Per il 13 settembre i due sindacati hanno indetto uno sciopero nazionale il personale docente, educativo e Ata delle scuole di ogni ordine e grado. Oltre al “certificato verde” la protesta si basa su l’assenza di provvedimenti la riduzione degli alunni per classe e l’indennità di rischio Covid in presenza.
“Il portale del processo telematico non funziona”: avvocati in sciopero per tre giorni

L’Unione delle Camere Penali Italiane ha proclamato l’astensione dei penalisti dall’attività giudiziaria per lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 marzo. Alla base dell’iniziativa anche la protesta sulla prescrizione e sul “caso Palamara”.
Trasporto pubblico locale, lunedì 8 febbraio sciopero nazionale di quattro ore

Lo sciopero per il personale viaggiante e le biglietterie sarà dalle 8 alle 12, mentre per il restante personale, le ultime quattro ore del turno.
Sciopero pubblico impiego, i sindacati difendono la propria azione: “Ha centrato l’obiettivo”

A scriverlo le Funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil: “Sapevamo già che avremmo avuto un’adesione simbolica, consci fin dall’inizio che i servizi essenziali non potessero scioperare e che i numeri non potevano essere elevati”.
Flop di partecipazione allo sciopero del 9 dicembre

Tra i dipendenti della Regione Valle d’Aosta hanno aderito allo sciopero nella giornata del 9 dicembre 18 persone su 2.678 dipendenti pari allo 0,6 per cento della forza lavoro. In Usl si sono astenute 14 persone di cui 1 medico e 13 dipendenti del comparto su 1.839 addetti.
Sciopero del Comparto pubblico, il Savt: “Sarebbe stato opportuno prevederlo in un momento differente”

A scriverlo i Segretari di Savt Santé Umberto Nigra e Savt Fp Mauro Crétier, che parlano di motivazioni comprensibili ma aggiungono: “vista la grave situazione sociale ed economica sarebbe stato opportuno prevedere lo sciopero in un momento differente anche per meglio far capire le ragioni dello stesso”.
Sciopero del Comparto pubblico, i sindacati: “La decisione non è stata presa a cuor leggero”

A spiegarlo le Funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil, riguardo lo sciopero nazionale del personale dipendente del 9 dicembre, indetto per tutelare “la sicurezza di chi cura, protegge e garantisce servizi essenziali”. Attivato un conto per sostenere il Banco Alimentare.
Sindacati, proclamato per il 9 dicembre lo sciopero nazionale del personale dipendente

Ad annunciare la decisione, presa a causa delle gravi carenze di organico e i mancati percorsi di stabilizzazione per i precari delle amministrazioni pubbliche e alle risorse finanziarie sufficienti per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali e regionali, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.
Autostrade e Trafori, due giorni di sciopero in arrivo in Valle

La trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale è saltata e i lavoratori tornano ad “incrociare le braccia”. Dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22 di domenica, e dalle ore 22 di domenica alle 2 di lunedì si fermeranno gli addetti ai caselli ed il personale turnista.
Vigili del Fuoco valdostani, il 19 ottobre sarà sciopero

Durante la giornata saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili dei Vigili del fuoco. All’origine il venir meno degli impegni presi sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
Grand Hotel Billia, lo sciopero è sospeso: c’è accordo sul contratto integrativo aziendale

I sindacati e l’azienda, infatti, si sono incontrati ieri raggiungendo un’ipotesi di intesa che “proroga al 31/12/2018 la validità ed efficacia del Verbale di Accordo del 15 Dicembre 2016”.
La Flc Cgil aderisce allo sciopero globale contro la violenza sulle donne

L’iniziativa è stata lanciata dal movimento delle donne argentine “Ni una menos” e raccolto da 22 paesi nel mondo.
Sciopero poste, adesione del 50% circa in Valle

Lo sciopero venerdì scorso contro la privatizzazione di Poste italiane.