Il SerD con le scuole contro bullismo e cyberbullismo

Si è concluso il progetto di sensibilizzazione e prevenzione del Servizio per le Dipendenze patologiche dell’Usl, rivolto a cinque classi delle medie con un percorso educativo di 20 ore. A loro volta, gli studenti hanno coinvolto nella formazione i compagni delle classi prime.
Spray urticante spruzzato all’ITPR di Aosta, studenti in ospedale

Sono sette, portati dal 118 al “Beauregard” e al “Parini”. Dai primi riscontri, la sostanza è stata spruzzata da un altro allievo, attorno alle 13 di oggi, martedì 7 gennaio. Sul posto, anche Polizia e Carabinieri.
Da Quart 115mila euro per l’adeguamento antincendio della scuola media del Villair

L’intervento – ha spiegato il sindaco – è necessario per il rinnovo del certificato prevenzione incendi della scuola “Don Benigno Favre” e dell’auditorium. Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione, che pareggia a oltre 9 milioni.
Il Comune di Aosta ha presentato il Catalogue de l’offre 2024/25 per le scuole

Laboratori di scrittura e di cinema, attività alla scoperta delle discipline “Stem” e sui corretti stili di vita arrivando fino al teatro e al fumetto. Il Comune ha presentato il Catalogue de l’offre 2024/25 con oltre 40 proposte per le scuole cittadine.
Cactus Film Festival, aperte le iscrizioni ai laboratori per scuole medie e superiori

Tra gli eventi proposti ci sono due laboratori in collaborazione con la Scuola Holden dedicati ai linguaggi del cinema e un appuntamento con lo scrittore Daniele Aristarco. In programma anche diversi incontri realizzati con il Forte di Bard e CVA.
Premiati i piccoli inventori del progetto “Eureka! Funziona!”

A vincere, tra i diversi giocattoli mobili realizzati, è stato il “Fantateatro” della classe 5^ della A.P. Duc di Châtillon e Chambave che parteciperà alla finale nazionale. Premiato anche il progetto “Biancospino” della classe 4^ della scuola Sant’Orso di Aosta.
Le Tor des Petits diventa un libro per (ri)scoprire la Valle d’Aosta con gli occhi curiosi dei più piccoli

Il volume pubblicato da Le Chateau e che nasce dal progetto Le Tor de Petits di Anna Galliano e Marina Garbolino Riva, vuole essere un diario di bordo alla scoperta della regione alpina non solo per i piccoli, ma anche per le famiglie.
Pnrr, la Regione recluta personale per il rafforzamento amministrativo delle scuole

Il numero massimo di personale previsto è di quindici unità, di cui otto responsabili amministrativo-contabili di categoria D e sette assistenti amministrativo-contabili di categoria C2. Servirà per “risolvere con immediatezza il sovraccarico lavorativo legato ai progetti Pnrr seguiti dalle istituzioni scolastiche”, spiega la Giunta.
Sono oltre 150 gli studenti iscritti al viaggio-studio dell’Ana a Dachau

Gli studenti – delle scuole medie San Francesco e Pont-Suaz – hanno aderito all’iniziativa organizzata assieme all’Associazione nazionale alpini per visitare il campo di concentramento di Dachau. Il presidente Ana Carlo Bionaz: “Un mezzo per superare il rischio di una cultura appiattita sul presente”.
Lo spreco alimentare spiegato ai ragazzi

A partire da metà marzo l’Emporio solidale Quotidiamo ha avviato un progetto di sensibilizzazione riguardo lo spreco alimentare dedicato ai ragazzi.
Don Ciotti incontra gli studenti che non hanno potuto partecipare alla Giornata per le vittime di mafia

La notizia della delusione degli studenti per non aver potuto partecipare – per problemi di trasporto – alla “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” a Milano era stata cocente. Per questo. il fondatore di Libera incontrerà le scuole martedì 4 aprile nel salone “Maria Ida Viglino” di Aosta.
Lo spettacolo “Mucche ballerine” va in tour nelle scuole

Da lunedì 3 ottobre e per due settimane, il progetto “Territori e scuole a teatro” prevede delle matinée nelle elementari e secondarie di primo grado della regione e sarà rappresentato a Gignod, Fénis, Villeneuve, Gressoney-Saint-Jean, Valtournenche, Aosta, Pont-Saint-Martin, Gressan e Morgex.
Premiati al Forte di Bard gli elaborati delle scuole sul tema del cambiamento climatico

I lavori, premiati questa mattina, sono stati prodotti dagli alunni e dalle alunne di alcune scuole della bassa valle.
Denatalità, Caveri: “Rischiamo di chiudere le materne di media montagna”

L’Assessore all’Istruzione, in conferenza di fine anno, si è soffermato sul problema della denatalità in Valle: “È evidente che questo tema vada affrontato non in termini esclusivamente legati alla fiscalità, alle famiglie e ai servizi ma che ci siano elementi sociologici e psicologici sui quali intervenire”.
Nasce il progetto didattico Cactus Edu, aperte le adesioni per le scuole

Il progetto è nato dall’esperienza del Cactus International Children’s and Youth Film Festival, dopo il successo della prima edizione, e pensato appositamente per la scuola. Il percorso si sviluppa attraverso un concorso cinematografico, con gli alunni invitati a formare delle “giurie scuole”.
Concorso fotografico #distantimavicini: premiate due classi valdostane

Due classi valdostane hanno partecipato e sono state premiate nel concorso fotografico scolastico #distantimavicini.