Recuperati, illesi, tre alpinisti sulla cresta del Morion

Si tratta di tre alpinisti olandesi che hanno chiesto soccorso ieri sera, riferendo di essere spossati e sotto il temporale e di non essere in grado raggiungere il bivacco Pasqualetti. Recuperati questa mattina e portati in Pronto soccorso, sono illesi e in buone condizioni fisiche.
Sospese le ricerche dei due alpinisti svizzeri dispersi sul Rosa

I due erano attesi venerdì scorso alla Capanna Margherita (4.554) venerdì scorso, ma non vi sono mai arrivati.
Recuperati i due alpinisti estoni bloccati sulle Grandes Jorasses

Di 42 e 35 anni, sono stati portati al Pronto soccorso del “Parini” per accertamenti diagnostici. Risultano illesi e in buone condizioni generali. Avevano chiesto aiuto, perché bloccati sulla Punta Margherita, lunedì mattina.
E’ un 35enne tedesco la vittima dell’incidente sull’Aiguille Noire de Peuterey

Si chiamava Oliver Adolf Schurch ed era di Augsburg (Baviera). Il corpo senza vita è stato recuperato nella serata di ieri ed il riconoscimento è avvenuto da parte del compagno di ascensione, rimasto illeso.
68enne muore rientrando dalla processione alla Becca Pouegnenta

Si tratta di Giovanni Chiaverina, 68enne di Morgex. Ad altri escursionisti aveva annunciato la volontà di anticipare la discesa dalla vetta, così da fermarsi al lago sottostante. Il corpo senza vita trovato in fondo a una ferrata.
Cade mentre decolla in parapendio, pilota in ospedale

L’incidente è avvenuto sulle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco, attorno alle 19 di oggi, venerdì 14 luglio. L’uomo è di nazionalità italiana ed è stato recuperato, in elicottero, dal Soccorso Alpino Valdostano.
Soccorso al calar del sole alla capanna Margherita: le suggestive immagini

L’intervento, per aiutare un alpinista con problemi di oftalmia, a serata inoltrata di ieri, lunedì 10 luglio, ai limiti della scadenza delle effemeridi, oltre la quale l’elicottero con i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano cessa l’operatività.
Si smarrisce nei boschi della Val Veny, ritrovato nella notte

Il disperso, un 26enne originario della Costa d’Avorio, era impegnato con amici nel giro del Monte Bianco, ma è rimasto indietro e ha perso l’orientamento. I soccorritori lo hanno individuato con le coordinate dello smartphone.
Due gruppi di alpinisti bloccati recuperati sul massiccio del Bianco

Gli scalatori, italiani e della Repubblica Ceca, hanno chiesto aiuto perché non riuscivano a proseguire l’ascensione sulla Punta Baretti (4.013 metri). Al momento, sono una quindicina gli interventi di oggi del Soccorso Alpino Valdostano.
Cade in una buca sotto la neve in Val Ferret, escursionista soccorso

E’ accaduto nella serata di ieri, martedì 4 luglio. L’uomo, di nazionalità sudcoreana, è stato estratto e portato in ospedale. Dopo le visite, le dimissioni con contusioni non gravi.
Alpinisti bloccati sul Monte Bianco, soccorsi in azione

I due, di nazionalità francese, sono in difficoltà sul pilone centrale del monte Bianco, a quota 4.500 metri, probabilmente per aver perso il materiale per la progressione. Il Soccorso Alpino Valdostano sta procedendo al recupero.
Dolori dopo aver mangiato dei funghi, escursionista recuperata in elicottero

Era in tenda, con un’amica, ai laghi Pinter (Champoluc), a 2.700 metri di quota. La richiesta di soccorso è giunta attorno alle 2 di stanotte. L’elisoccorso piemontese non è potuto intervenire e la missione è scattata all’alba.
Ragazzo si ferisce cadendo in una scarpata a Doues

E’ accaduto poco prima delle 20 di oggi. Il giovane, un 19enne valdostano, era a piedi, a bordo strada con amici. Sul posto è intervenuto l’elicottero, con i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano che lo hanno verricellato per 70 metri.
Alpinisti bloccati sul Monte Bianco, le immagini in “presa diretta”

Il video, ripreso dalla “action cam” di uno dei tecnici del Soccorso Alpino Valdostano intervenuti, del recupero di due illesi sul Grand Pilier d’Angle (4.234 metri). Nella giornata di oggi, l’equipaggio ha condotto sei missioni di soccorso.
E’ un bergamasco l’alpinista morto sul Lyskamm

La vittima è Angelo Panza, 66enne. L’incidente si è verificato attorno alle 9.30 di oggi. In coppia con una donna procedeva nella traversata est-ovest della cresta. Dopo essere precipitati, sono stati recuperati 400 metri più in basso: lui morto, lei è ricoverata in rianimazione.
Elisoccorso notturno, in corso le verifiche per farlo partire nel 2024

E’ emerso dalle audizioni del Presidente della Regione Testolin e del Capo della protezione civile Porretta in seno alla terza Commissione del Consiglio Valle. La riunione nella mattinata di oggi, martedì 13 giugno.