Oltre 500 i biglietti venduti per T*Danse 2024

Dal 2 al 5 ottobre sono stati 31 gli eventi tra spettacoli, masterclass, jam session, talk-aperitivi e concerti, e oltre 500 i biglietti venduti. Numero – dicono gli organizzatori – in crescita rispetto allo scorso anno e quasi il doppio rispetto al 2022.
“Aspettando T*Danse”, ad Arvier il preludio al Festival della Nuova Danza di Aosta

Dal 23 settembre prenderà il via il preludio agli spettacoli che saranno in scena ad Aosta dal 2 al 6 ottobre per il festival. Nella Sala Polivalente è in programma – dal 23 settembre al 2 ottobre – la residenza creativa di Darragh McLoughlin.
Ad Arvier la residenza artistica di Nitsan Margaliot per “Aspettando T*Danse”

La residenza è prevista dal 31 agosto al 5 settembre. Il 2 settembre è in programma un incontro con l’artista sulle tematiche della sua opera “Noises” – che sarà presentata in prima assoluta al festival T*Danse -, il 4 un laboratorio gratuito di espressione corporea.
Cala il sipario sul Festival T*Danse: circa 800 gli spettatori con 27 eventi

Un bilancio positivo per il festival T*Danse, tenutosi principalmente in Cittadella dei Giovani, che ha visto la presenza di oltre 30 artisti ed il coinvolgimento di 50 studenti del Licam di Aosta.
Una “chiamata” di T*Danse per ospitare in casa gli artisti del festival

Si richiede nello specifico la messa a disposizione, per un artista o per una compagnia in arrivo al festival, dal 24 aprile al 8 maggio, di un appartamento o di una stanza privata possibilmente con uso cucina, e la voglia di scambiare due chiacchiere.
T*Danse rinasce in versione primaverile

Dopo “Aspettando T*Danse”, il Festival internazionale della nuova danza entra nel vivo dal 4 all’8 maggio in Cittadella dei Giovani.
Torna T*Danse, il Festival Internazionale della Nuova Danza

Torna ad Arvier e ad Aosta, dal 13 al 26 settembre ed il 23 ottobre, l’appuntamento, in versione ridotta, con il Festival nato dalla collaborazione tra TiDA – Teatro Instabile e la Cittadella dei Giovani. Il tema “guida” dell’edizione di quest’anno sarà il nuovo circo.
Aperta l’Open Call per il Festival T*Danse

Il Festival T*Danse si terrà in Cittadella dei Giovani tra il 4 ed il 17 ottobre 2021. La scadenza del bando per gli artisti è il 15 gennaio.
L’attività di Cittadella dei Giovani si concentra online con Voci di Cittadella

Voci di Cittadella, la piattaforma online della Cittadella dei Giovani, propone per la prossima settimana appuntamenti con il Festival T*Danse – Danse et technologie e con nuove rubriche.
T*Danse prova a resistere con appuntamenti online e laboratori in presenza

Domani alle 10.30 la conferenza “Danza e trasformazioni” di Alessandro Pontremoli sarà trasmessa online sui social di Cittadella dei Giovani e T Danse, così come il finissage del festival domenica 1° novembre.
Resistenza e caparbietà, torna il festival T*Danse

Nonostante le restrizioni per il Covid, dal 19 ottobre al 1° novembre alla Cittadella dei Giovani di Aosta la quinta edizione del Festival Internazionale della nuova danza.
Con T*Danse nasce la Stagione del Teatro di Cittadella

Appuntamenti di teatro, ma anche arte performativa, musica e cinematografia per la Stagione del Teatro di Cittadella dei Giovani. Il festival T*Danse è in calendario dal 19 ottobre al 1° novembre.
Con T*Danse si apre la Stagione del Teatro di Cittadella dei Giovani

Via al bando per il festival che si terrà dal 5 al 18 ottobre 2020 rivolto ad artisti professionisti operanti nel teatro, danza, circo, musica, performance art.
30 eventi, 1135 biglietti strappati e 70 ospiti. Si chiude così la 4ª edizione di T*Danse

Questo il bilancio dei sei giorni del Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta diretto da Marco Chenevier e Francesca Fini, e organizzato dalla compagnia TiDA Théâtre Danse alla Cittadella dei Giovani, conclusosi ieri, domenica 27 ottobre.
T*Danse, sabato 26 arriva lo spettacolare one-man show “Control Freak” di Kulu Orr

Giornata intensa, sabato, per il Festival Internazionale della Nuova danza in Cittadella. Tanti gli eventi, tra i quali spicca la performance dell’artista israeliano che, solo sul palco, combina musica dal vivo, abilità circensi, humour e tecnologia all’avanguardia controllando interamente la scena.
T*Danse sbarca in Biblioteca regionale, nel ricordo di Ercole Balliana

Domani, martedì 22 ottobre alle 10.30, il festival esordirà in Biblioteca per celebrare il rapporto con l’ex direttore, scomparso nel 2017. Il primo appuntamento porterà il pubblico alla scoperta del grande compositore statunitense John Cage, mentre il pomeriggio si terrà lo spettacolo “Shadowpieces II”, in un “luogo segreto del centro storico”.