Alla palestra inclusiva della Disval il ricavato dei pettorali solidali del Tor des Géants

Anche quest’anno gli organizzatori del TOR330 – Tor des Géants hanno deciso di devolvere il ricavato della vendita dei pettorali solidali al progetto della Disval.
Ecco il calendario 2025 delle gare di corsa e trail: quasi 60 gli appuntamenti

Il Castle’s Trail di sabato 22 marzo dà il via alla stagione agonistica. Tra eventi internazionali e circuiti, anche quest’anno non mancano le sovrapposizioni.
Cala il sipario sul TorX. La prossima edizione dal 12 al 21 settembre 2025

Oggi al Parco Bollino la premiazione dei 1300 finisher. Definita anche la Ranking TORX®️ eXperience, la classifica per chi ha corso una delle gare della TORX®️ eXperience iscrivendosi poi al TOR330 attraverso i PAX. A vincere, tra gli uomini, con uno score di 2006, è stato Dario Bagnod. Tra le donne, invece, la classifica è stata vinta da Christine Tousch (1412).
François D’Haene in ricognizione sui sentieri del Tor des Géants insieme a Jim Walmsley

Il quattro volte vincitore dell’UTMB si sta allenando sul percorso insieme a Giuliano Cavallo. A sorpresa qualche giorno fa è spuntato un altro grande del trail.
Sold out in poche ore i posti del nuovo TOR100 e del TOR130 e TOR30

Al via la Torx® Academy, il percorso di training personalizzato di 150 ore, affiancati da un team di grandi professionisti. Le iscrizioni apriranno mercoledì 20 marzo, i posti disponibili sono 30.
Gare di corsa in Valle d’Aosta, arriva un calendario (quasi) senza sovrapposizioni

Attualmente le gare in calendario sono 60. Il CONI Valle d’Aosta ha provato a mettere d’accordo tutti, riunendo al tavolo i referenti delle diverse organizzazioni, riuscendo solo in parte nell’impresa.
Il Tor des Géants è diventato “TORX® with KAILAS”

La gara di trailrunning valdostano ha annunciato la collaborazione con il marchio cinese di attrezzatura outdoor. “Kailas sarà per il TORX® e la Valle d’Aosta un’importante vetrina nel mondo asiatico” dichiara la Presidente di VDATrailers Alessandra Nicoletti.
Nasce il TOR100 – Cervino-Monte Bianco, la nuova gara del TORX

Il TOR100 – Cervino-Monte Bianco (100 km e 8.000 m dislivello) prenderà il via mercoledì 11 settembre alle 21 da Breuil-Cervinia e si concluderà, dopo un tempo massimo di 40 ore, al Jardin de l’Ange di Courmayeur.
Nasce il Ranking TORX eXperience, la classifica delle gare del circuito internazionale

I finisher di una gara della TORX experience che si iscriveranno al Tor des Géants tramite i PAX (e lo porteranno a termine) entreranno a far parte della classifica finale.
Le Alte Vie valdostane vissute e raccontate da Silvano Gadin

La storica voce del Tor des Géants nel 2020, in piena pandemia, ha ripercorso i 330 chilometri di sentieri che ripercorrono il perimetro della nostra regione per darne un ritratto autentico con tanti ospiti conosciuti e meno. “Le Alte Vie valdostane” andrà in onda in sette puntate su RaiVdA tutti i martedì attorno alle ore 20 a partire da domani, 28 novembre.
Tutto è pronto per il Tor des Géants, ecco il programma dell’edizione 2023

Quasi 2500 atleti al via, 80 Paesi, 950 chilometri da percorrere, 10 giorni di fatica, sport, emozioni, sogni da inseguire e colli da superare: tutto è pronto per la 14ª edizione del TorX. E da oggi nasce TorX Live, la webtv in diretta streaming.
Il calendario di trail e corsa in Valle d’Aosta per il 2023

Attualmente le gare in calendario sono più di 50. Con diverse sovrapposizioni, come da tradizione: a giugno e luglio agli atleti servirà il dono dell’ubiquità.
Svelato il nuovo poster del Tor des Géants

Anche quest’anno il poster del Tor des Géants è firmato da Francesco Bongiorni.
Tor des Géants, Vilmo Imperial e Marcella Pont i primi “giganti” valdostani

Passate le 106 ore di gare tra i valdostani è primo (66esimo totale) Vilmo Imperial, che chiude la gara con il tempo di 104:29:04. Con un tempo di 113h57′ Marcella Pont è la prima valdostana al traguardo di Courmayeur. 126esima assoluta. Completata la top ten dei valdostani
Ecco i top runner del Tor des Géants

Tutti contro Collé: migliori atleti verranno presentati al Jardin de l’Ange di Courmayeur sabato 10 settembre alle 17.
Il calendario completo di trail e corse in montagna in Valle d’Aosta: sono circa 60 le gare

Tra circuiti, grandi classiche e novità, i sentieri della nostra regione stanno tornando ad ospitare atleti a pieno regime. E tornano le sovrapposizioni.