Alpine Mountain Experience, un evento sulla montagna all’insegna del Tor des Géants

Dal 4 al 12 settembre, in Piazza Chanoux, “la montagna si racconta” con una vetrina sul mondo alpino in generale. Viérin: “Vogliamo rilanciare la proficua collaborazione col Tor”.
MassaggiaTORX, oltre 150 volontari formati per gestire i runner durante la gara

Il Tor de Géants potrà contare, per l’edizione del suo decennale, su circa 150 volontari che hanno aderito al corso accreditato Ecm – Educazione continua in medicina – promosso da Premium Medica e dal dottor Marco Patacchini.
Per il decennale il Tor des Géants si fa sempre più green

Dalla partnership con Alpine Green Experience al ritorno, per il quarto anno consecutivo, di EcoloTor, sono tante le iniziative che guardano alla sostenibilità ambientale.
Oltre 2000 atleti al via, 76 nazioni: TOR X, il decennale nei numeri

Sono attualmente 2037 gli atleti iscritti alle quattro gare – Tor des Glaciers, TOR30 – Passage au Malatrà e TOR130 – Tot Dret – mentre sono 931 quelli del Tor des Géants. I dati sono stati illustrati al Milano Running Festival.
Franco Collé punta alla doppietta: “Farò UTMB e Tor des Géants”

Il gressonaro si prepara ad un 2019 che promette di essere interessante, con il debutto all’Ultra-Trail du Mont-Blanc ed il ritorno da campione in carica al decennale del Tor dopo pochi giorni.
Tor des Géants e Tot Dret, via alla vendita dei pettorali solidali ed ambientali

Venti pettorali solidali e dieci ambientali per il Tor, venti pettorali solidali per il Tot Dret: il ricavato andrà in beneficenza alla Fondazione Tettamanti ed all’organizzazione Free to Run.
Tot Dret e Passage au Malatrà fanno il tutto esaurito: raggiunta quota 500 iscritti

Iscrizioni chiuse prima del tempo per le due gare più corte in programma per il decennale del Tor des Géants.
Tot Dret e Passage au Malatrà, già più di 300 gli iscritti alle due gare “corte” del TOR X

Anche per il Tor des Géants e il Tor des Glaciers le iscrizioni sono state aperte ufficialmente ieri, ma solo per i fortunati selezionati.
Tor des Glaciers, svelati i dettagli del nuovo trail estremo sulle Alte Vie 3 e 4 della Valle d’Aosta

Una panoramica sull’ultratrail da 450 km con 32.000 metri di dislivello per pochi: percorso non segnato senza punti ristoro ad hoc che si sovrappone solo per brevi tratti a quello del Tor des Géants.
Tor des Glaciers, 100 pre-iscritti in 2 minuti

Iscrizioni aperte fino al 14 febbraio per la gara da 450 km ideata per il decennale del Tor des Géants. Requisito fondamentale aver finito un Tor in meno di 130 ore.
Tor des Géants 2019: arriva il Tor des Glaciers da 450 km

Ma non è questa l’unica novità sotto il marchio Tor. Il 2019 vedrà infatti la nascita anche del Tor du Malatrà, 30 km da chiudere nell’arco di una sola giornata