Visto l'elevato numero di prenotazioni, saranno attivate due sedute vaccinali anticovid aggiuntive presso l’hub di Pollein-Grand Place nelle mattinate di venerdi 7 e venerdi 14 ottobre, con orario dalle 08 alle 14.
A seguito dell’elevato numero di richieste di prenotazioni l’Azienda sanitaria ha deciso di effettuare due sedute vaccinali straordinarie, presso l’hub della Grand Place di Pollein, previste per giovedì 21 e giovedì 28 luglio, dalle 8 alle 14.
Al momento, il vaccino è approvato per l'uso in soggetti di età superiore ai 18 anni che non abbiano ancora effettuato la prima dose - spiega l'Usl -. Sempre da domani cominceranno le convocazioni per le quarte dosi per i soggetti trapiantati e immunodepressi.
A comunicarlo è l'Azienda Usl. Le sedute di vaccinazione anti Covid per le terze dosi - sia su prenotazione, sia ad accesso libero - sono previste il venerdì dalle 20 alle 24.
Dal 6 febbraio saranno in vigore i nuovi orari delle sedute vaccinali. Alla Grand Place le somministrazioni verranno eseguite tutti i giorni e il sabato e la domenica dalle 8 alle 14. Al Drive-In, invece, il servizio sarà attivo solo il venerdì dalle 20 alle 24.
A partire dal mese di febbraio le terze dosi di vaccino anti-Covid con accesso libero al "Drive-In" non si terranno più il giovedì, ma saranno effettuate il martedì ed il venerdì dalle 20 alle 24.
A comunicarlo, in una nota, l’Azienda Usl. Le vaccinazioni anti-Covid - sia per gli adulti, sia per i bambini - saranno effettuate nelle giornate del 2, 8, 15 e 22 febbraio dalle 9 alle 13 presso il centro “Move Different” in Località Grand Chemin.
A dirlo l'Assessore alla Sanità Roberto Barmasse, dopo che la questione è stata sollevata in altre regioni. Domani, ad Aosta, sono attese altre 1500 dosi di "Moderna". I vaccinati con terza dose in Valle, a ieri, erano complessivamente 41.919
A comunicarlo è l'Azienda Usl. L’attività di vaccinazione è prevista dalle 20 alle 24 per il 4, 7 e 12 gennaio 2022, ed è possibile anche con accesso libero.
"Abbiamo l’82% di ospedalizzati non vaccinati - ha spiegato il Presidente della Regione -, non c’è molto da discutere per provare a vedere il futuro in una prospettiva diversa”.
Sono aperte da oggi, lunedì 27 dicembre, le prenotazioni per la terza dose di vaccino anti Covid-19 per la fascia di età 16/17 anni. A comunicarlo l’Azienda Usl. La prenotazione – si legge in una nota – deve essere effettuata tramite il portale di Poste Italiane.
Attraverso il Portale Poste Italiane sarà possibile anche per i soggetti residenti in Lombardia prenotare il vaccino in prima, seconda o terza dose per i lavoratori stagionali e per i turisti domiciliati, per periodi lunghi, in Valle.
Erano 33 i sottoscrittori dell’impugnazione, 11 dei quali dipendenti dell’Usl Valle d’Aosta. Per i giudici amministrativi, la questione è di competenza del giudice ordinario. La sentenza pubblicata oggi, lunedì 20 dicembre.
Le modalità di prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili – si legge in una nota Usl –, sono quelle consuete, attraverso il portale di Poste Italiane. Riguardo le vaccinazioni a domicilio l'Azienda chiede di eseguire la pre-adesione solo se realmente necessario.
Dall’11 gennaio - si legge in una nota - saranno sottoposti a vaccinazione i dipendenti, mentre dal 15 febbraio potranno accedere al centro di vaccinazione interno allo stabilimento anche i parenti, dando comunque la priorità ai lavoratori.