Troppe corse, pochi iscritti: quale futuro per le martze a pià?

Più di 50 anni di storia. Una storia che – sci a parte – è anche la storia dello sport in Valle d’Aosta. Le martze a pià hanno fatto correre tantissime persone, hanno visto passare campioni nazionali ed internazionali, ma negli ultimi anni non se la passano troppo bene. L’arrivo dei trail, la mancanza di un coordinamento, una comunicazione un po’ datata e altri elementi hanno contribuito a questo calo. Quali sono i problemi? Quali le possibili soluzioni per invertire questa tendenza?
Dennis Brunod fa il bis al Vertical Issogne Visey

Organizzato dal Comune di Issogne e dall’Atletica Monterosa Fogu di Arnad, il tracciato aveva uno sviluppo di 5 km e un dislivello positivo di poco più di 1000 metri, da Issogne ai 1430 metri di quota del villaggio di Visey-Dessus.
Dennis Brunod e Annalisa Faravelli dominano il VIV – Vertical Issogne Visey

Nonostante la pioggia, più di 100 i partecipanti alla prima edizione. Sul podio anche Matteo Savin e Manuel Bosini, e Giuseppina Marconato e Christine Vicquéry.
Henri Aymonod è campione italiano di vertical per la terza volta di seguito

Per il valdostano – quarto assoluto al Vertical Nasego – è arrivato il terzo titolo di fila ai Campionati italiani di chilometro verticale a Casto, in provincia di Brescia.
Alex Déjanaz e Lisa Borzani trionfano al K2000 di Morgex

Un centinaio di concorrenti hanno partecipato oggi al K2000 di Morgex. Due gare avvincenti sul ripido sentiero che porta al Bivacco Pascal. Prove decise solo nel finale e vinte da Alex Déjanaz e Lisa Borzani. Domenica prossima la conclusione del Défi Vertical. Si gareggia a Issime nella Scalata al Bivacco Cravetto.
Tornano i Vertical a Morgex, a metà agosto vanno in scena il K1000 ed il K2000

I sentieri di Morgex tornano a essere protagonisti delle gare del circuito Défi Vertical. L’appuntamento è per venerdì 12 agosto con il K1000 in notturna. Domenica 14 agosto, alle 9.30, sarà la volta del K2000, quinta prova del circuito che riprenderà il 30 luglio con il Vertical Courmayeur Mont Blanc e si chiuderà il 21 agosto con la Scalata al Bivacco Cravetto.
La Thuile Trail: per Nadir Maguet record nel vertical, Chanoine e Sapia vincono la 60 km

Il “Mago” e Déjanaz fanno il vuoto sulla 3-Franco Berthod, Camilla Magliano si impone su Gloriana Pellissier. Nella 25 km vittorie per Simone Peyracchia e Fabiola Conti. Iscrizioni già aperte per il 2022.
Alex Déjanaz e Corinna Ghirardi vincono l’Aosta-Becca di Nona

Sono stati più di 400 i partecipanti alle due competizioni dell’undicesima edizione dell’Aosta-Becca di Nona. Nell’Aosta-Comboé si sono imposti Dennis Brunod e Jessica Gérard.
Il Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc si fa in dieci

Tre percorsi (più uno per bambini) che, combinati insieme, danno vita a dieci sfide da giocarsi in solitaria o in squadra: in versione trail e vertical, dal 30 luglio al 1° agosto.
Alex Déjanaz e Francesca Canepa vincono il K+ Antey-Chamois

La gara a squadre è stata vinta da “Pellissier-Junod” di Gloriana Pellissier, Noemi Junod e Massimo Junod e “SFP Dream Team” di Celine Tréves, Sophie Borbey e Sophie Planaz.
Henri Aymonod e Alexa Borettaz vincono il primo Vertical Tsaplana

Tutti esauriti i 180 pettorali a disposizione. Podio per Sebastien Guichardaz e Dennis Brunod (che vince il traguardo volante) e per Lorella Charrance e Irene Glarey.
Al via il 1° maggio le iscrizioni all’Aosta-Becca di Nona

La “Becca” confermata per il 18 luglio, senza attività collaterali. “Tenendo conto delle indicazioni sanitarie ci siamo concentrati sull’aspetto sportivo”.
A giugno nasce il primo Vertical Tsaplana

Il 19 giugno la prima edizione della gara – competitiva e non – da 5 km con 900 metri di dislivello con partenza da Gimillan. L’organizzatore Imer Luberto: “Ci tenevo ad organizzarlo sia per dare visibilità alla località sia in memoria di mio nonno Ferrante Bregoli”.
Henri Aymonod in trionfo al PizTri VERTIKAL

Il valdostano concede il bis dopo la vittoria dell’anno scorso, sfiorando per un secondo il record della gara di Francesco Puppi.
Dennis Brunod e Chiara Giovando campioni “virtuali” del vertical di Tavagnasco

I due atleti dell’Atletica Monterosa si sono aggiudicati la 69° edizione del vertical Tavagnasco-Santa Maria Maddalena ai Piani, gara di 4,475 km e 1051 metri di dislivello.
Il 7 marzo parte la prima edizione del Winter Vertical Courmayeur

Due le gare in programma sulla neve delle piste del comprensorio delle Funivie Courmayeur Mont Blanc: il WV500 e il WV1000, rispettivamente 3 km con 500 m D+ e 5 km con 1000 m D+.