A due anni dalla frana ha riaperto la strada regionale Roisan-Valpelline

A comunicarlo l’Assessorato alle Opere pubbliche, che ha lavorato in collaborazione con il Comune di Roisan. I lavori effettuati hanno comportato una spesa di oltre 1 milione 200mila euro, interamente finanziata con fondi statali del Ministero dell’Ambiente.
Torna la neve, stop ai tir ai trafori verso Francia e Svizzera

Il provvedimento è entrato in vigore nella mattinata di oggi, venerdì 10 dicembre. I mezzi pesanti vengono fermati all’area di regolazione di Pollein. I tunnel restano aperti alle auto. Secondo il bollettino meteo, nevicate in diminuzione dal pomeriggio.
Traforo del Monte Bianco, tre notti di chiusura per lavori di manutenzione

La circolazione sarà interrotta durante la notte tra martedì 23 e mercoledì 24 novembre, nella notte tra mercoledì 24 e giovedì 25 novembre e durante quella tra lunedì 29 e martedì 30 novembre.
Programmati i lavori di ripristino lungo la statale 26 a Montjovet e Saint-Vincent

Gli interventi riguardano un tratto di circa 1 km a Montjovet, tra Plout e Berriaz. Per consentire l’esecuzione dei lavori, da lunedì 8 e fino a mercoledì 17 novembre sarà in vigore il senso unico alternato. Per le rampe di ingresso e uscita a Saint-Vincent le operazioni saranno limitate a lunedì 8 novembre.
Prevista per lunedì la chiusura invernale del Colle del Gran San Bernardo

A comunicarlo è Anas, mentre il gestore svizzero provvederà contestualmente alla chiusura al transito del versante elvetico. Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 12 e interesserà i 7,5 chilometri di strada tra Cerisey ed il confine di Stato.
Nessuna criticità per il ghiacciaio di Planpincieux, riaperta la strada per Rochefort

Come emerge dal report di allertamento sintetico redatto quotidianamente da Fondazione Montagna Sicura, infatti, non sono state rilevate criticità nei valori monitorati per l’evoluzione dinamica del ghiacciaio.
Lavori sul versante svizzero, chiuso il valico del Gran San Bernardo

I lavori termineranno oggi alle 18. Per l’intera durata degli interventi la statale 27 “del Gran San Bernardo” resterà regolarmente percorribile fino al confine di Stato con la Svizzera (km 34).
Il prolungamento di via Giorgio Elter è pronto, disciplinata la circolazione

Il Comune, attraverso un’ordinanza firmata dal dirigente – e comandante della Polizia Locale – Fabio Fiore, regolamenta ora la circolazione nel nuovo tratto stradale che si collega a via Saint-Martin-de-Corléans e a via Capitano Chamonin.
Pgtu, il Comune tira dritto: “Cerchiamo di costruire un modello di città moderna e piena di opportunità”

A dirlo ieri, durante l’incontro con i rappresentanti di categoria sull’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano, il Sindaco Nuti: “Aosta ha un grande potenziale anche per la mobilità sostenibile, che va presa come un obbligo morale di tutti noi”.
Anche Rinascimento boccia il Pgtu di Aosta: “Avulso dai bisogni di cittadini e commercianti”

Secondo Rinascimento, il documento è “una mera riedizione di quello del 2011”, oltretutto “totalmente avulso dalla realtà della Città, quasi sembrerebbe redatto da chi la città non la conosce per nulla”.
Modifiche temporanee alla circolazione, Aosta ripristina il manto stradale fino al 10 settembre

L’Amministrazione ha definito una serie di lavori di ripristino del manto stradale in diverse zone del Capoluogo, dal 27 agosto, e un calendario fitto di interventi che vedrà svariate modifiche temporanee alla circolazione cittadina.
Confcommercio boccia l’aggiornamento del Pgtu di Aosta: “È un Piano che non osa”

Diversi i “nodi” irrisolti e le criticità che l’Associazione, per voce dell’architetto Giacomo Galvani, mette sul tavolo riguardo l’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano della città: dai parcheggi alla scarsa attenzione per i flussi turistici, fino agli “ostacoli” alle attività commerciali.
Nuova viabilità di Aosta, l’Assessore Sartore cerca di spegnere le polemiche

Dopo le critiche arrivate dalla Lega e le perplessità di Confcommercio, l’Assessore alla mobilità del Capoluogo cerca di fare chiarezza sull’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano: “L’impianto richiama quello del 2011 approvato dalla Giunta dell’allora sindaco Giordano”.
Aosta, la Lega all’attacco del Piano del traffico urbano

Dopo tre mozioni bocciate in Consiglio comunale il Carroccio resta critico sull’aggiornamento del Pgtu e si chiede se l’aver messo il Piano a disposizione dei cittadini “sarà reale o sarà solo l’ennesima presa in giro di una Giunta a trazione Pd che cala le decisioni dall’alto?”.
Il nuovo Piano del traffico urbano di Aosta è a disposizione dei cittadini

Fino al 14 settembre la proposta di aggiornamento del Pgtu è aperta a chi volesse prenderne visione, presentare osservazioni o proposte. Tra le novità, i cambi di viabilità nella zona est, piazza della Repubblica sgombra dalle auto ed il completamento della pedonalizzazione dell’Arco di Augusto.
Viabilità, da domani verranno sospesi i lavori sulle strade statali 26 e 27

A spiegarlo è l’Assessorato alle Opere pubbliche e la decisione, secondo quanto comunicato dalla società Anas SpA, risponde la necessità di contenere i disagi del traffico durante l’esodo estivo. Resteranno attivi solo i cantieri inamovibili.