Ferragosto, tre incendi di sterpaglie: in fiamme anche un capanno

Gli interventi a Verrayes, nella conca di By, nonché tra Oyace e Valpelline. Impegnati i Vigili del fuoco del comando di Aosta, nonché il Nucleo antincendio boschivo del corpo forestale della Valle d’Aosta.
Montjovet, auto contro moto sulla Statale 26: un ferito grave

L’impatto è avvenuto attorno alle 12.30 di oggi, venerdì 12 agosto. Per un dodicenne coinvolto necessarie manovre di rianimazione in loco. Sul posto, oltre al 118, Carabinieri e Vigili del fuoco.
Montjovet, auto si capovolge sulla Statale 26: tre feriti

L’incidente ha coinvolto una Fiat Tipo, su cui viaggiava un nucleo familiare proveniente da fuori Valle. Dai primi riscontri, non è escluso che alla base del sinistro vi sia un colpo di sonno del conducente.
Ollomont, Bionaz e Oyace: i tre “fronti” dei detriti da rimuovere

Continuano le operazioni di disalveo dei torrenti Berruard, Baudier e Varère, dai quali tra giovedì e ieri si sono staccate le colate che hanno bloccato la regionale 28. Nessuna previsione sui tempi: volumi importanti e materiale imbevuto d’acqua
Brucia una catasta di legna in una falegnameria di Avise

Le fiamme sono state segnalate da alcuni automobilisti, in transito sulla Statale, poco dopo la mezzanotte. L’intervento dei Vigili del fuoco ha evitato che il fuoco si sviluppasse al resto dell’azienda. Accertamenti dei Carabinieri sulle cause.
Centauro morto a Châtillon, indagine per omicidio stradale

Sullo scontro in cui ieri sera ha perso la vita il 54enne Enzo Birardi è stato aperto un fascicolo, com’è consuetudine nel caso di incidenti mortali. La vittima, che lavorava al Casinò come elettricista, lascia due figli.
Spento un incendio divampato nel bosco a Pontey

Le fiamme, scoppiate attorno alle 11 di oggi, domenica 31 luglio, sono avanzate grazie a fogliame ed erba secca che ricoprivano il sottobosco. L’intervento è stato condotto dal Corpo forestale con i Vigili del fuoco.
Bionaz, incendio boschivo sopra la diga di Place Moulin

Le fiamme hanno interessato circa 400 metri quadrati di sottobosco, attualmente sotto controllo ed in fase di bonifica. Ad intervenire con uomini e mezzi sono stati il Corpo forestale della Valle d’Aosta e i Vigili del fuoco.
Escursionista perde l’orientamento sull’Emilius, recuperato dai soccorritori

L’allarme è stato dato dall’uomo, bloccato nella zona del passo dei Tre Cappuccini (3.242 metri), nella serata di ieri. La missione del Soccorso Alpino Valdostano e dei Vigili del fuoco ha visto una squadra raggiungerlo via terra.
Châtillon, brucia auto sull’autostrada A5

E’ successo nella mattinata di oggi, martedì 26 luglio, nel tratto tra l’area di servizio e la galleria Garin, sulla carreggiata in direzione di Aosta. Per domare le fiamme sono intervenuti i Vigili del fuoco. Non si registrano feriti.
Incidente ad Aosta, auto si capovolge su un fianco

Attorno alle 16.45 di oggi, sabato 23 luglio, due vetture si sono scontrate in via Chambéry. Anche una terza vettura, parcheggiata lungo la strada, ha subito danni. Trasportati in ospedale cinque occupanti dei mezzi.
Tamponamento tra auto a Sarre, un ferito

L’incidente si è verificato attorno alle 9 di oggi, venerdì 22 luglio, sul tratto della Statale 26 all’incrocio con la strada che conduce verso la frazione Montan. Sul posto, 118, Vigili del fuoco, Carabinieri e Polizia locale.
Crisi di governo, rischiano di rallentare i “dossier” sui Vigili del fuoco ed il Corpo forestale

Con un nuovo governo, dopo le dimissioni del Presidente Draghi, decadrà la parte statale della Commissione paritetica. Rischiano di rallentare le norme attuative sulle questioni previdenziali di Vigili del fuoco e Corpo forestale. Il senatore Lanièce è però ottimista: “Possibile, ma non dovrebbero esserci problemi”.
Fontainemore, auto resta in bilico sul torrente Lys dopo un urto

L’incidente autonomo si è verificato poco dopo la mezzanotte. Due delle tre persone a bordo sono state trasportate al “Parini” dal 118 per accertamenti. Intervenuti i Carabinieri, per la ricostruzione della dinamica, e i Vigili del fuoco.
Sbaglia strada in furgone e si ritrova quasi in bilico sul muro di un vigneto

E’ accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 16 luglio, al conducente di un automezzo di grosse dimensioni, nei pressi della strada regionale 38, che conduce ad Arpuilles. Per liberare il mezzo sono intervenuti i Vigili del fuoco.
Torrentisti bloccati ad Introd soccorsi dall’elicottero

Missione congiunta, nel pomeriggio di oggi, giovedì 14 luglio, dei Vigili del fuoco e del Soccorso Alpino Valdostano per recuperare cinque appassionati di canyoning fermi durante la discesa della Dora di Rhêmes.