Sci: Coppa del mondo a Cervinia ancora incerta, ispezione neve rinviata

Solo lo “snow check” di sabato 22 ottobre sulla pista Gran Becca confermerà lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre.
Zermatt-Cervinia, Coppa del Mondo di sci: si attende la conferma dopo lo “snow check”

Sono in corso i sopralluoghi da parte della Federazione Internazionale Sci per verificare la pista Gran Becca. Le condizioni meteorologiche minacciano lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre. La conferma è attesa domenica.
Zermatt, il ghiacciaio Stockji ha restituito il corpo di un alpinista scomparso nel 1990

Nell’agosto del ‘90 un alpinista tedesco di 27 anni ha lasciato Chamonix per raggiungere Domodossola attraverso le Alpi vallesane ma non è mai giunto a destinazione. “Il ritiro dei ghiacciai sta rivelando sempre più alpinisti le cui scomparse risalgono a diversi decenni fa”, spiegano le autorità svizzere.
Sci, Cervinia si prepara ad accogliere la Coppa del Mondo. 6mila biglietti per gara

Lo start sarà a 3.800 metri di altitudine. A ottobre (29-30), gli uomini e, a novembre (5-6), le donne scenderanno dalla pista Gran Becca (Zermatt-Cervinia). Ammessi solo 6.000 spettatori per gara.
Ecco le date della Coppa del Mondo Cervinia-Zermatt

Sono ufficiali le date della gara di Coppa del Mondo di sci alpino tra Zermatt e Cervinia. Lo speed opening si terrà infatti il 29 e 30 ottobre 2022 con la discesa libera maschile ed il 5 e 6 novembre con quella femminile. Attivo anche il sito web della manifestazione.
Zermatt, sciatore 46enne muore in un incidente sulle piste

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 23 gennaio attorno alle ore 14. La vittima, di nazionalità spagnola, è improvvisamente caduto, finendo una ventina di metri sotto la pista che stava percorrendo.
Gressoney, Ayas, Cervinia e Zermatt: si lavora per un nuovo collegamento

Oggi, mercoledì 10 aprile 2019, il Presidente della Regione Fosson e gli assessori Bertschy e Chatrian hanno incontrato una delegazione della località svizzera. L’obiettivo: un nuovo collegamento intervallivo per creare il terzo “domaine skiable” più grande al mondo.
Due metri di neve? Non fermano la ferrovia del Cervino…

L’impressionante video delle operazioni di sgombero dell’imponente manto nevoso, rilanciato su Facebook dall’Ambasciata svizzera in Francia.