Le ultime schermaglie in Consiglio regionale prima del voto di settembre

Via libera (22 a favore, astenuti Lega VdA, M5S e VdA Libra) al disegno di legge che toglie il vincolo di destinazione alle risorse aggiuntive stanziate per i comuni e che rifinanzia i 2,7 mln di euro per la scuola di Pont-Saint-Martin
Porossan, le famiglie insorgono contro l’ipotesi di spostamento di una classe della primaria

L’ipotesi riguarda la classe seconda della scuola primaria di Porossan. I genitori hanno scritto al Comune di Aosta, al dirigente scolastico e alla Regione, proponendo anche soluzioni alternative.
Aosta, torna la mostra-mercato “Le Grenier en Place”. Iscrizioni entro il 7 agosto

L’appuntamento con la 20ª edizione della manifestazione è per domenica 6 settembre, dalle 9 alle 20, in piazza Chanoux e sotto i portici del Municipio.
Caccia, approvato il calendario venatorio 2020-2021

Sospesa la caccia alla lepre variabile e alla pernice bianca, in attuazione della mozione approvata dal Consiglio regionale nel novembre 2019, che impegnava il Governo regionale ad adottare tale misura
La monta western raduna una ventina di cavalieri a La Salle

Buona riuscita per il “clinic” tenuto nello scorso weekend al centro ippico “Equilibres du Mont Blanc” dal tecnico Andrea Visigalli, da Milano, terzo livello nella specialità. In programma una replica in settembre.
Aosta torna ad “accendersi” con le aperture serali dei negozi

Proseguiranno fino al prossimo 15 agosto le aperture serali per gran parte dei negozi del centro storico di Aosta nel weekend, dalle 20.30 alle 23. L’iniziativa, di Confcommercio VdA, nasce per “illuminare nuovamente la città dopo mesi di buio”.
Ubriaco alla guida, 30enne denunciato al Traforo del Monte Bianco

L’uomo, un 30enne residente a Cuneo, è stato fermato per controlli sabato scorso, 18 luglio. L’ “odore di alcol proveniente dall’abitacolo” ha spinto gli agenti a sottoporlo al test. Risultato: cinque volte il massimo tasso consentito.
Discarica di Chalamy, consegnate in Regione le 13mila firme contrarie all’impianto

“A tutti i consiglieri regionali – scrive il Comitato “La Valle non è una Discarica” – ricordiamo che il loro dovere è sostenere il bene comune e non gli interessi di pochi privati”. Nel frattempo, è partita una campagna di raccolta fondi per sostenere un’azione giudiziaria per chiudere definitivamente l’impianto.
Marco Masini il 2 agosto a Cervinia

Concerto gratuito, ma su prenotazione. Le prenotazioni agli eventi saranno disponibili a partire dalle ore 12 di lunedì 20 luglio
Dennis Brunod e Chiara Giovando campioni “virtuali” del vertical di Tavagnasco

I due atleti dell’Atletica Monterosa si sono aggiudicati la 69° edizione del vertical Tavagnasco-Santa Maria Maddalena ai Piani, gara di 4,475 km e 1051 metri di dislivello.
Comunali 2020, Joel Farcoz verso le dimissioni da consigliere regionale

Il passo indietro dell’unionista è propedeutico alla candidatura alle comunali, in qualità di candidato sindaco di Gignod. “Sto valutando, se ci saranno le condizioni” si limita a dire Farcoz questa mattina all’uscita dalla conferenza dei capigruppo.
Courmayeur, chiuso parzialmente il sentiero per il Bivacco Borelli

A seguito del parziale crollo, sabato scorso, del nevaio nei pressi del Bivacco Borelli. Il sopralluogo effettuato dalla Commissione locale valanghe ha evidenziato il rischio residuo di crollo della parte restante di nevaio.
Cosa succede alla persona quando sta male psicologicamente?

Quando viviamo un disagio e abbiamo la sensazione di “non farcela più”, ci troviamo di fronte a quello che in psicologia viene definito “disregolazione emotiva” cioè la difficoltà o addirittura l’incapacità di riconoscere e gestire le emozioni.