Weissmatten: la riconversione in uno snowpark o il sostegno pubblico per la stazione?

Da una parte la revisione della seggiovia dal costo di 700mila euro, dall’altra la richiesta di Monterosa Spa alla Regione di un finanziamento di 1,3 mln di euro per uno snowpark. Sullo sfondo lo Studio Vanat con il suggerimento di un sostegno pubblico per le piccole stazioni sciistiche. Una richiesta di compartecipazione alla gestione economica già formalizzata da Monterosa al Comune di Gressoney-Saint-Jean.
Fondo, si torna a sciare. E nasce lo skipass stagionale fondo/discesa per gli under 18

Sabato 12 dicembre verranno aperte ad amatori valdostani gli anelli di Brusson/Estoul, Cogne, Champorcher, Fontainemore/Coumarial, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Nus/Saint-Barthélemy e Torgnon. Dall’accordo Avif/Avef nasce lo skipass unico con la speranza di aprire presto allo sci alpino.
Sulle piste da sci del Valais arrivano i “Covid Angels”

Un centinaio di addetti alle piste dovranno vigilare sul rispetto delle misure di sicurezza, oltre ad assicurare la prevenzione di incidenti sugli sci.
Il Memorial Fosson rinviato al 12 gennaio

In attesa dell’autorizzazione della FISI, il Memorial Fosson ha individuato nelle giornate del 12, 13 e 14 gennaio 2021 le date dell’evento internazionale Children di sci alpino, in origine previsto a Pila dall’11 al 13 dicembre con circa 600 atleti iscritti.
Simboli “nazi” sui cancelli: Regione e Anpi ammesse come parti civili

Al via il processo. Ammessa fra le parti civili anche la Comunità ebraica torinese. La Procura ha chiesto la trascrizione di una serie di intercettazioni telefoniche cui è stato sottoposto l’imputato, il 55enne Fabrizio Fournier.
Inclusione sociale, gli uscieri del Consiglio Valle dotati di mascherine trasparenti

Il Presidente Bertin: “Un segnale di attenzione nei confronti dei non udenti, una categoria di persone alle quali l’emergenza ha causato nuove difficoltà”.
Prorogato fino al 31 ottobre 2021 il Contratto Territoriale del Terziario

Confcommercio Valle d’Aosta, Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro ed organizzazioni sindacali (Fisascat CISL, SAVT Terziario e UILTUCS-UIL) si sono incontrati per discutere del Contratto Regionale del settore Terziario, stipulato il 19 novembre 2018 ed in scadenza il 31 dicembre 2020.
Funzioni associate e Segretari, i Comuni valdostani chiedono risposte

Il Cpel ha approvato la proposta di modifica alla legge 6 da parte della Regione, con diversi distinguo. Parer favorevole anche ai voucher per le tate familiari e costi orari, che non cambiano. I Sindaci chiedono però più risorse per gestire le micro visti i costi lievitati a causa dell’emergenza.
Sold out per “Il Natale di Cagliostro”, la favola per aiutare Hervé

Più di mille le copie già distribuite dall’associazione “La Casa di sabbia”. Il ricavato sarà destinato all’organizzazione di laboratori inclusivi presso le scuole. Realizzata la versione digitale del libro, da sfogliare gratuitamente online.
Tenta di entrare in una casa per rubare, ma i proprietari lo bloccano: arrestato 44enne

E’ successo a Pont-Saint-Martin, all’1 di oggi, giovedì 10 dicembre. L’uomo è un cittadino albanese, ora accusato di tentata rapina impropria. Per tentare di fuggire ha ingaggiato una colluttazione con uno degli occupanti dell’abitazione.
Dalle vigne di papà alle Nathan’s Chips: la lezione di Nathan Pavese

La nascita dell’azienda agricola del 23enne di Morgex che si occupa di patate, grano, mais e conigli è raccontata nella rubrica “Le aziende di Coldiretti”.
Turismo, Alliance Valdôtaine: “Pianificare la ripartenza e lo sviluppo del sistema”

Secondo AV “il primo passo fondamentale è riposizionamento immediato nel panorama turistico italiano, attraverso la giusta visibilità sui media televisivi italiani e sui social network”
Recupero dell’ex priorato Saint-Bénin, al via il concorso di progettazione

L’importo dei lavori è stato stimato in 6 milioni di euro netti, mentre le risorse complessivamente necessarie per l’esecuzione dell’opera sono state stimate in 9 milioni 200 mila euro netti.