Tre ore di attesa al tunnel del Monte Bianco, uscita obbligatoria sull’autostrada

Il traffico intenso delle festività si è trovato a fare i conti con una nevicata. Nel pomeriggio, momentaneamente bloccata la strada regionale del colle San Carlo, per un mezzo intraversatosi e alcune auto in difficoltà con i pneumatici.
Trattore va a fuoco a Pont-Saint-Martin

L’allarme è scattato attorno alle 15 di oggi, venerdì 30 dicembre. Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco volontari, riuscendo a contenere le fiamme, ed una squadra del comando di effettivi di Aosta.
Le tredicesime alla Core informatica sono state pagate il 23 dicembre

L’agitazione di quattro ore a fine turno era stata proclamata da Fim Cisl e Fiom Cgil. Oggi la replica dell’amministratore unico della società Diego Mascolo: “La notizia è falsa – spiega in una nota – perché l’azienda il giorno 23 ha provveduto regolarmente ai pagamenti”.
Più reati, ma anche maggior fiducia della gente: il commiato del questore Morelli

A pochi giorni del trasferimento a Piacenza, il questore di Aosta ha incontrato i media per fornire alcuni dati sull’attività 2022 e commentare l’esperienza in Valle d’Aosta, che “lascio a malincuore”, perché “mi ha dato molto”.
Per AostaSera il 2022 è stato un anno di corse e di traguardi

Da gennaio ad oggi abbiamo corso. Anche in senso letterale, ma soprattutto metaforico. Qui trovate alcuni progetti avviati nel nostro anno, che ormai sta per chiudersi. Ma alle porte c’è un 2023 ricco di novità.
Il bilancio del governo Meloni è approvata. Manes si astiene: “Una manovra in chiaroscuro”

Una manovra che “seppur ha visto tenere conto delle iniziative emendative della componente delle minoranze linguistiche” – ha detto il deputato valdostano – “dimostra comunque poco coraggio”.
Ambiente e qualità dell’aria: al via la seconda edizione di “Valuta l’aria”

Promosso nell’ambito del progetto “Life PrepAir”, il sondaggio sulla percezione da parte dei cittadini del Bacino Padano si arricchisce di una duplice iniziativa di sostenibilità ambientale per aree boschive e insetti impollinatori. In Valle, l’aria viene percepita come buona da quasi il 50% degli intervistati in inverno e dal 60% in estate.
Incendio scoppia in una casa a Challand-Saint-Victor, intossicata una donna

Le fiamme, ora spente, sono divampate nella prima mattinata. Una 64enne è stata estratta dall’edificio all’arrivo dei soccorsi e trasportata al “Parini”. Ingenti i danni all’edificio, in particolare al tetto.
Scontro tra una Volante della Polizia ed un’auto ad Aosta

L’incidente è avvenuto attorno alle 13.45 di oggi, venerdì 30 dicembre, all’incrocio tra le vie Parigi, Gilles de Chevrères e Montmayeur. Le condizioni dei tre coinvolti non sono serie. Sul posto, 118 e Polizia locale.
È stato sottoscritto l’accordo per l’indennità Covid ai lavoratori del JB Festaz

A dirlo sono la Cisl Fp e la Uil Fpl, in una nota firmata dai segretari Chiara Pasqualotto e Nicola Pau: “Riteniamo fondamentale che non si creino disparità tra il personale che opera nei vari ambiti sanitari e sociali”.
La Giunta ha approvato gli indirizzi della gara per valorizzare Palazzo Cogne

Sono stati approvati oggi, in Giunta regionale, gli indirizzi per la gara pubblica di concessione per la valorizzazione del “Palazzo Cogne” di Aosta, storica sede del Ccs. Verrà aperto un bando di gara pubblico attraverso il quale i soggetti privati interessati potranno acquisire in concessione l’edificio.
Scontro sulla A5, l’auto era stata rubata a Pré-Saint-Didier

Una Porsche, nella prima mattinata di oggi, venerdì 30 dicembre, si è scontrata violentemente con un furgone sulla A5, in direzione Torino, all’altezza del comune di Foglizzo. L’auto, con targa svizzera, è risultata rubata nella notte a Pré-Saint-Didier. L’uomo alla guida, dopo lo scontro, si è allontanato a piedi facendo perdere le sue tracce.
Ladri entrano nella notte in due bar di Aosta

Ad essere presi di mira sono stati il “Laboratorio Latini” di via Aubert e lo “Star Caffè” in via Saint-Martin-de-Corléans. Intrusioni simili, senza danni ingenti: sottratto il denaro che c’era in cassa e le mance.
Cambio in Giunta a Fénis, Bonichon e Tabord sono i nuovi assessori

Gli assessori comunali Fabio Cerise e Laura Peraillon si sono dimessi. Nel nuovo assetto della Giunta di Fénis subentrano Angelo Bonichon e Federica Tabord. Dal Comune, in una nota, spiegano che si tratta di una turnazione decisa all’inizio della consiliatura.